Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2005, 18:32   #1
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Pagine MAN

Ciao a tutti!

Spinto dalla curiosità, ho da poco cominciato a muovere i primi passi con Linux, quindi non vi arrabbiate se la mia domanda è stupida.

Per ora ho messo su una Slackware 10.0 ma sto usando soltanto la shell per imparare. Vorrei sapere se c'è un modo per convertire le pagine man (formattate) in pdf o in qualsiasi altro formato che sia un po' più gradevole di come vengono presentate su schermo. Se non sbaglio dovrei reindirizzare l'output, vero? ma come?

Grazie!
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 18:55   #2
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Più gradevole in che senso?
Vuoi tipo cambiare font, colori o che altro?
Cmq, c'è il bellissimo "a2ps" cui puoi passare in pipe la pagina man per produrne un file postscript (che volendo puoi convertire in pdf).
a2ps è fenomenale, ha veramente un sacco di opzioni.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 20:05   #3
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Innanzitutto grazie per la risposta.

Con "più gradevole" intendo che le pagine man così come vengono presentate su schermo mi sembrano poco adatte per studiare. Sì, vorrei veramente "studiarlo" Linux, e credo che le pagine man accompagnate da un buon libro siano un buon inizio. Vorrei poterle convertire in pdf, così magari stampo solo quelle che mi servono o le leggo anche quando sto usando Windows.

P.S.: Sai se esiste un libro che tratti la shell in maniera approfondita? Con l'inglese non ho problemi, ma se fosse in italiano preferirei.

Ciao e grazie.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 20:24   #4
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Bah, non so quanto valga la pena di stampare pagine di manuale a rullo...
Voglio dire, mi sembrano utili come strumento di consultazione, ma non ha molto senso "impararle"; cioè, non è il caso di impararsi, programma per programma, che l'opzione "-a" serve a questo, "-b" a quest'altro, etc... IMHO
Io le pagine man le consulto ogni qual volta ne ho bisogno, del tipo "ma qual era l'opzione di rar per estrarre i file nella dir corrente?", mi spiego? (IMHO)
Certo, è pur vero che talvolta le pagine man non si riducono semplicemente ad un mero elenco di opzioni (tipo le pagine di cron, o di init); ma le pagine man sono tante! Non so quante, ma stamparsele tutte...

Un libro sulla programmazione della bash, invece, questo sì che sarebbe utile, e in inglese ce ne sono diversi. In italiano (ricerca veloce) non ho trovato niente.
Come al solito la migliore risorsa è senz'altro il web. C'è il capitolo sulla bash negli "appunti di informatica libera", in italiano, e poi il più approfondito "advanced bash scripting guide", che credo ci sia solo in inglese.
Certo, te li puoi stampare se vuoi.

In ogni caso, fai benissimo a voler imparare ad usare come si deve bash
Buono studio
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 22:10   #5
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Ci sono vari frontend grafici. Uno molto spartano ma funzionale è XMan, ma puoi usare anche Yelp (se hai GNOME) o KHelpCenter (se hai KDE). Oppure puoi usare l'immancabile http://www.google.it/ e cercartene uno diverso.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 22:24   #6
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Re: Pagine MAN

Quote:
Originariamente inviato da Tom Joad
Per ora ho messo su una Slackware 10.0 ma sto usando soltanto la shell per imparare. Vorrei sapere se c'è un modo per convertire le pagine man (formattate) in pdf o in qualsiasi altro formato che sia un po' più gradevole di come vengono presentate su schermo. Se non sbaglio dovrei reindirizzare l'output, vero? ma come?
man man
Codice:
man -Tps bash >bash.ps && ps2pdf bash.ps
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 22:48   #7
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Re: Re: Pagine MAN

Quote:
Originariamente inviato da wubby
man man
Codice:
man -Tps bash >bash.ps && ps2pdf bash.ps
ehhm....
Codice:
man -Tps bash | gv -
????
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!

Ultima modifica di DanieleC88 : 27-03-2005 alle 22:53.
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 23:14   #8
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Re: Re: Re: Pagine MAN

Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
ehhm....
Codice:
man -Tps bash | gv -
????
Non ho gv...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 09:24   #9
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Grazie a tutti.

@guldo76: ovviamente non ho intenzione di imparare a memoria le pagine man... sarebbe improbo oltre che inutile. Una lettura approfondita però (oltre a conciliare il sonno) può essere utile quantomeno per sapere dove andare a cercare quello che di cui ho bisogno e a scoprire le potenzialità di Linux. Credo. Per ora ho preso un libro che era in edicola con Pc Professionale (Linux - Guida avanzata) e sto usando quello come guida di riferimento.

Ciao!

Ultima modifica di Tom Joad : 28-03-2005 alle 09:27.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 14:39   #10
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
un semplice modo per avere le pagine man più leggibili è quello di aprire konqueror e nella barra degli indirizzi digitare

#nomecomando

es.

#man
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v