|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Protocollo di Kyoto: nessuno ha un sunto...
Come da titolo mi servirebbe un sunto del protocollo in questione, qualcosa che spiega in poche e semplici parole di che cosa si tratta, se qualcuno sa dove mandarmi mi farebbe risparmiare un bel pò di tempo.
Vi ringrazio in anticipo. Bye m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
Ci sono infiniti links,il punto è quanto vuoi che sia grande questo sunto?
100 parole o 100 pagine ![]() Un consiglio che posso darti è quello di leggere i siti delle associazioni ambientaliste (Legambiente,WWF ad esempio),ma anche il sito del NOOA o l'IPCC La letteratura in rete è infinita,purtroppo spesso è fuorviante e di pessima qualità Il protocollo di Kyoto in 2 righe è questo Diversi scienziati (quelli dell'IPCC) hanno notato un aumento dei fenomeni climatici estremi (uragani ad esempio,ma anche piogge torrenziali),una forte diminuzione del volume dei ghiacci (sia queli alpini che quelli polari) e un aumento della temperatura superficiale della terra (anche se ascoltate bene nessuno ha definito la temperatura superficiale) negli ultimi decenni. Dato che la concentrazione di gas serra non è mai stata così alta da quando l'uomo è comparso sulla terra (dalla rivoluzione industriale la conc di CO2 è passata da 270 a 350ppm) si è pensato che tutto questo possa essere dovuto al fatto che la CO2 non permette alle radiazioni emesse dalla terra di lunghezza d'onda dai 7 ai 14 nm di oltrepassare l'atmosfera e finire negli spazi siderali alterando quindi l' "equilibrio" tra calore assorbito e calore ceduto dalla terra (effetto serra). Soluzione? Secondo l'IPCC dobbiamo bruciare meno per ristabilizzare la concentrazione di CO2 pre far sì che quella assorbita da oceani e biosfera non sia inferiore a quella prodotta dall'uomo. Molti scienziati sono scettici sia sulle premesse che sulle azioni intraprese. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Ti ringrazio, effettivamente quello che mi serve è una sunto molto breve come se dovessi spiegarlo a mia nonna in due parole in questo caso la tua sintesi è perfetta.
Il problema è proprio quello che dici tu, in google c'è troppa roba fuorviante e incasinata. Speravo che qualcuno avesse sotto mano qualche link con un pdf scritto che so da Piero Angela ![]() Ti ringrazio comunque per avermi risposto. Bye m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
up
![]()
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
Quote:
26% USA 15% Cina 13% EU ovest 12% EU est 4% India Giappone 8% (su quest'ultima non sono sicuro) per le altre puoi cercare in rete sill'emission trading ho delle dispense di economia,ma non so quanto possano interessarti,sono grafici ed equazioni PS Non penso sappia molto dei cambiamenti climatici Piero Angela |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
|
Posso aggiungere una notizia che ho trovato proprio questa mattina in una sezione della CNN riguardante gli effetti sui ghiacciai, nel particolare dell'articolo su quelli Himalayani, la pagina è la seguente: http://www.cnn.com/2005/TECH/science...eut/index.html
Ho fatto anche una piccola ricerca e ho trovato la seguente pagina in italiano: http://www.climachecambia.it/articoli.htm Sul discorso di Kyoto molti dicono che è efficace, però alcuni sostengono che, in base ai reali danni che stiamo apportando al pianeta, è come curare un malato di cancro con un'aspirina, questione di opinioni... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
il mio libro di economia (del 2003 però) dice che il protocollo di kyoto è stato ratificato da 87 paesi, pari al 37,1% delle emissioni
che gli stati uniti (pari al 36,1% delle emissioni) hanno rifiutato perchè secondo loro penalizzerebbero la loro economia interna (e vorrei vedere, a quanto inquinano...) la russia 17,4% e la cina dovrebbero già averlo ratificato |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.