Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2005, 09:24   #1
maxsanty
Member
 
L'Avatar di maxsanty
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
Protocollo di Kyoto: nessuno ha un sunto...

Come da titolo mi servirebbe un sunto del protocollo in questione, qualcosa che spiega in poche e semplici parole di che cosa si tratta, se qualcuno sa dove mandarmi mi farebbe risparmiare un bel pò di tempo.
Vi ringrazio in anticipo.


Bye
m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora....
http://www.energyfluids.it
maxsanty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 10:33   #2
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Ci sono infiniti links,il punto è quanto vuoi che sia grande questo sunto?
100 parole o 100 pagine ?
Un consiglio che posso darti è quello di leggere i siti delle associazioni ambientaliste (Legambiente,WWF ad esempio),ma anche il sito del NOOA o l'IPCC
La letteratura in rete è infinita,purtroppo spesso è fuorviante e di pessima qualità

Il protocollo di Kyoto in 2 righe è questo

Diversi scienziati (quelli dell'IPCC) hanno notato un aumento dei fenomeni climatici estremi (uragani ad esempio,ma anche piogge torrenziali),una forte diminuzione del volume dei ghiacci (sia queli alpini che quelli polari) e un aumento della temperatura superficiale della terra (anche se ascoltate bene nessuno ha definito la temperatura superficiale) negli ultimi decenni.
Dato che la concentrazione di gas serra non è mai stata così alta da quando l'uomo è comparso sulla terra (dalla rivoluzione industriale la conc di CO2 è passata da 270 a 350ppm) si è pensato che tutto questo possa essere dovuto al fatto che la CO2 non permette alle radiazioni emesse dalla terra di lunghezza d'onda dai 7 ai 14 nm di oltrepassare l'atmosfera e finire negli spazi siderali alterando quindi l' "equilibrio" tra calore assorbito e calore ceduto dalla terra (effetto serra).

Soluzione?

Secondo l'IPCC dobbiamo bruciare meno per ristabilizzare la concentrazione di CO2 pre far sì che quella assorbita da oceani e biosfera non sia inferiore a quella prodotta dall'uomo.

Molti scienziati sono scettici sia sulle premesse che sulle azioni intraprese.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 08:23   #3
maxsanty
Member
 
L'Avatar di maxsanty
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
Ti ringrazio, effettivamente quello che mi serve è una sunto molto breve come se dovessi spiegarlo a mia nonna in due parole in questo caso la tua sintesi è perfetta.

Il problema è proprio quello che dici tu, in google c'è troppa roba fuorviante e incasinata. Speravo che qualcuno avesse sotto mano qualche link con un pdf scritto che so da Piero Angela perchè volevo avere qualche info anche per quel che riguarda le quote di produzione, il mercato della CO2 ecc ecc.

Ti ringrazio comunque per avermi risposto.

Bye
m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora....
http://www.energyfluids.it
maxsanty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 13:49   #4
maxsanty
Member
 
L'Avatar di maxsanty
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
up
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora....
http://www.energyfluids.it
maxsanty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 19:25   #5
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da maxsanty
Ti ringrazio, effettivamente quello che mi serve è una sunto molto breve come se dovessi spiegarlo a mia nonna in due parole in questo caso la tua sintesi è perfetta.

Il problema è proprio quello che dici tu, in google c'è troppa roba fuorviante e incasinata. Speravo che qualcuno avesse sotto mano qualche link con un pdf scritto che so da Piero Angela perchè volevo avere qualche info anche per quel che riguarda le quote di produzione, il mercato della CO2 ecc ecc.

Ti ringrazio comunque per avermi risposto.

Bye
m.
Le quote di produzione indicativamente sono

26% USA
15% Cina
13% EU ovest
12% EU est
4% India
Giappone 8% (su quest'ultima non sono sicuro)
per le altre puoi cercare in rete

sill'emission trading ho delle dispense di economia,ma non so quanto possano interessarti,sono grafici ed equazioni

PS Non penso sappia molto dei cambiamenti climatici Piero Angela
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 12:13   #6
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Posso aggiungere una notizia che ho trovato proprio questa mattina in una sezione della CNN riguardante gli effetti sui ghiacciai, nel particolare dell'articolo su quelli Himalayani, la pagina è la seguente: http://www.cnn.com/2005/TECH/science...eut/index.html

Ho fatto anche una piccola ricerca e ho trovato la seguente pagina in italiano: http://www.climachecambia.it/articoli.htm

Sul discorso di Kyoto molti dicono che è efficace, però alcuni sostengono che, in base ai reali danni che stiamo apportando al pianeta, è come curare un malato di cancro con un'aspirina, questione di opinioni...

Ciao
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 09:01   #7
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
il mio libro di economia (del 2003 però) dice che il protocollo di kyoto è stato ratificato da 87 paesi, pari al 37,1% delle emissioni

che gli stati uniti (pari al 36,1% delle emissioni) hanno rifiutato perchè secondo loro penalizzerebbero la loro economia interna (e vorrei vedere, a quanto inquinano...)

la russia 17,4% e la cina dovrebbero già averlo ratificato
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 20:43   #8
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da Python
il mio libro di economia (del 2003 però) dice che il protocollo di kyoto è stato ratificato da 87 paesi, pari al 37,1% delle emissioni

che gli stati uniti (pari al 36,1% delle emissioni) hanno rifiutato perchè secondo loro penalizzerebbero la loro economia interna (e vorrei vedere, a quanto inquinano...)

la russia 17,4% e la cina dovrebbero già averlo ratificato
era il 37% poi la Russia ha ratificato ed è divenuto 52% (nel frattempo la quota europea è diminuita)
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v