|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 116
|
Debian Wireless e Wap
Ho configurato a casa un acces point 802.11g con protezione wap
Sul portatile con scheda di rete on board ho installato i driver ipw2200 scompattati make e make install poi ho scaricato i firmware e gli ho copiati nella directory dell'hotplug. Ora dal punto di vista driver drovebbe funzionare tutto. in ogni caso avete qualche test da fare per verificarne la corettezza? La rete utilizza il wap che è molto sicuro quindi ho scaricato wap_inplorement se non sbaglio, ed iwconfig. Configuro la rete sul file di configurazione di ifconfig. Ma non riesco ad entrare in rete qualcuno ha qualche link o qualcosa che mi possa aiutare come procedura esatta step by step per questo tipo di configurazione??? purtroppo sto facendo tentativi un pò alla rinfusa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Che io sappaia il wap sotto linux ancora non è supportato, al massimo funziona il wep. Cmq se fossi in te lo rimuoverei dall'ap se non ti è proprio necessario (per cose tipo protezione dati sensibili o simili),e dopo dovrebbe andare perfettamente.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 116
|
penso anch'io di rimuoverlo, ma sbaglio o il wap rallenta propio la connessione???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Sì, e anche abbastanza; risulta inutile se non si hanno reali bisogni di sicurezza (o di non farsi fregare l'adsl condivisa in rete da qualcuno
![]()
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 116
|
Allora mi sa che adottero il wep che è molto più leggero del wap e non dovrebbe penso rallentare più di tanto visto che dovrebbero farlo in hardware o sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Rallenta anche il wep, ma non so se più o meno del wpa. Il fatto che lo faccia in hw non c'entra.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 116
|
Confermo ho provato pure il wep, niente la cosa migliore e ssid nascosto e filtro sui mac andress, io penso che così sia già più che sicura come rete. voi che ne dite??? tanto l'unica cosa e evitare gente che si collega a scrocco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Se hai il filtro sui mac, dovrebbe già essere aposot (in teoria). Poi potresti provare (se nel tuo ap è possibile) a diminuire la potenza del segnale, in modo che si estenda solo per l'area che ti serve.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() per il wpa so che c'era wpa-supplicant ed x-supplicant ma non ho avuto modo di provarli...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 116
|
Quote:
il problema del wpa e wep è la lentezza che infliggono alla rete, penso anche a causa della bassa qualità di questi prodotti all-in-one che compriamo. Con wep e wap su un ping arrivavano solo 2-3 su 4, latenza enorme, impossibile navigare o fare alcun chè. Ultima modifica di michi82 : 28-02-2005 alle 00:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
Quote:
![]() indovinare l'ssid? ![]() ![]() indovinare il mac address? ![]() ![]() trovare l'indirizzo ip? ![]() ![]() chiave wep? ![]() ![]() più ne hai più usane ![]() ![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
Quote:
in ufficio uso wpa, a casa wpa, a casa di un paio di miei amici wep e mai nessun prob ![]() ![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 116
|
Mi fido e onestamente le userei pure, ma mi spieghi per quale motivo quqando ho abilitato wep 64 bit o wpa mi rallentava da morire la connessione??? io non me lo so spiegare, diventava propio impossibile navigare ti ripeto su un ping ne tornavano indietro in media 2 su 4, latenze assurde download impossibili secondo te a cosa può essere dovuto se non al peso della crittografia???
o alla scarsa qualità del router un digicom da cui mi aspettavo di più |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 116
|
Allora non so che pensare anche io sono convinto che non dovrebbero rallentare nulla, ma questo è quello che si è verificato non so se imputarlo al router o alla prowireless intel che ho sul portatile. ma con crittografia ho quei problemi, ho fatto varie prove
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
Quote:
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
![]() per esempio ![]() ethernet (10mbit) e non fast ethernet (100mbit) a confronto di wireless 11mbit...velocità reali e non teoriche...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 116
|
Alla luce delle tue affermazioni farò altre prove, mi devi chiarire una cosa metodo accesso open o shared, che significa? sul router era impostato auto, non vorrei che sia questo è l'unico parametro che posso variare. per il resto ti ripeto non ho cambiato nulla ho solo disattivato la crittografia ed ha funzionato tutto alla grande. sono davvero depresso ma domani farò altre prove
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 116
|
Le tue argomentazioni sono più che valide, non le ho messe mai in discussione. Non capisco cosa non funziona nel mio caso, se il tutto è dovuto al fatto che ho un prodotto all-in-one entry level e mica un acces point cisco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
beh...in open system l'autenticazione è possibile da qualsiasi pc, vengono praticamente eseguiti solo i controlli di filtro mac address...nella shared key vengono invece controllate le chiavi wep e se non sono identiche ovviamente non ti autentichi e quindi neanche ti colleghi alla rete wireless...che poi il wep sia bacato è un altro discorso ma come protezione per reti domestiche no problem...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 116
|
Molto interessante il grafico di analisi del throughput, non ne avevo visto ancora sulle reti wireless era la cosa migliore che potessi mettere per chiarificare il tutto
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.