|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: bologna
Messaggi: 238
|
Samba in-sicurezza
Non so da dove iniziare, da cattivo amministratore ho ignorato i log sul mio server (slack) per qualche settimana, ci ho dato un occhio adesso ed ho trovato in /var/log 38786 file di questo tipo
samba.ip_non_della_lan in particolare pare che dagli ip 82.50.*.* a 80.52.*.* li abbia tutti il problema poi è che ci sono anche file del tipo samba.0022a1d2c24c467 samba.zeus samba.your-6bvpxyztoq samba.windowsxp samba.valentina e così via Il contenuto di uno di questi file è root@RinoServer:/home/install# cat /var/log/samba.valentin-1oh94x [2005/02/05 02:09:12, 0] lib/util_sock.c:read_socket_data(384) read_socket_data: recv failure for 4. Error = Connection reset by peer [2005/02/05 02:43:35, 0] lib/util_sock.c:read_socket_data(384) read_socket_data: recv failure for 4. Error = Connection timed out root@RinoServer:/home/install# cat /var/log/samba.cedro [2005/01/21 18:31:58, 1] rpc_server/srv_util.c:get_domain_user_groups(298) get_domain_user_groups: primary gid of user [samba] is not a Domain group ! get_domain_user_groups: You should fix it, NT doesn't like that [2005/01/21 18:31:58, 0] rpc_server/srv_util.c:get_alias_user_groups(206) get_alias_user_groups: gid of user samba doesn't exist. Check your /etc/passwd and /etc/group files Il log level di samba è 1 Tutti questi messaggi devono preoccuparmi, inquetarmi o semplicemente farmi abbassare a 0 il log level ? preciso che ho uno script iptables ed ho chiuse dall'esterno tutte le porte escluse 22,80,113 (10000 e 15000 per altri servizi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 442
|
di solito sono gli utenti windows affetti da Blaster/Sasser che cercano di contaminare altri PC (ovviamente con target uguale al sitema operativo, quindi se hai linux non devi preoccuparti)
la cosa più importante e' pero' che in teoria questi tentativi non dovresti riceverli, in quanto e' consigliato limitare SAMBA alla LAN. Se devi accederci da fuori, e' consigliato usare altri mezzi come NFS, FTP (o meglio SFTP/SCP/SSH).
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: bologna
Messaggi: 238
|
il problema è che non devo accedere da fuori ed è anche configurato per non accedere
abbè tanto in settimana cancello tutto per mettere su la nuova slack |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Molti di questi, sono tentativi di connettersi alle tue unità di rete.
Sicuramente, non hai attivato nessun firewall. Questo problema l'hò risolto tirando su un firewall con iptables. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.