Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2005, 15:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13976.html

Pare che anche il processore G4 del Mac mini di Apple non faccia eccezione nell'attirare le attenzioni degli overclokers...

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 15:12   #2
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
difficile ma non impossibile: ago, attack e saldatore da 6w con punta affilatissima. E' meglio andare a colpo sicuro, non credo sia divertente provare tutte le frequenze

edit: ma si tratta di semplici ponticelli o quelli sull'unghia sono condensatori/diodi/resistenze? Perchè se sono ponticelli e basta è 10 volte + semplice

Ultima modifica di *ReSta* : 03-02-2005 alle 15:16.
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 15:14   #3
vink
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
E quella "polverina" sull'unghia sarebbero i ponticelli?

Accidenti!!! Bisognerà utilizzare uno spillo come punta di saldatore per evitare di portarsene dietro un bel pò con una punta normale!!

Mi chiedo sempre di più quanto "onesto" sia per i produttori coem Apple in questo caso, ma anche Intel e AMD in svariate altre occasioni, rivendere a prezzi sensibilmente diversi CPU che alla fine sono praticamente uguali e che non necessitano di cicli produttivi dedicati. Loro globalizzano le linee di produzione, noi fessi ci facciamo rifilare a decine o centinaia d'euro un minuscolo ponticello che anche se fosse di platino non arriverebbe a costare più di qualche euro.

Non so che dire... che costi tanto il saldatore????
vink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 15:29   #4
pars
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 13
Dovrebbero essere quelle 4 resistenze che si trovano sotto le scritte R367 e R359. A occhio hanno un foorprint 0402....cioè saldabili solo con grandi imprecazioni! Per fare un esempio sono grandi come quelle che vengono utilizzate nei cellulari degli ultimi anni.
pars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 15:32   #5
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Azz... l'autore dell'articolo dice che a 1,50 e 1,58GHz c'erano dei problemi di stabilità e riconoscimento dell'hardware.

Carina l'immagine della mobo (1,7MB)
I contatti incriminati sono appena sopra nella zona delle saldature della cpu.

Un lavoro davvero carino, anche perchè non è una sola saldatura.

Speed R362 R358 R355 R351
1.25GHz yes yes yes -
1.42GHz - yes - yes
1.50GHz - - - -
1.58GHz - yes - -

FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 15:35   #6
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Sulla saldature il tema è controverso, si trovano voci sul si, altre sul no!

Informatemi, così cambio il testo
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 15:43   #7
IndieRock
Member
 
L'Avatar di IndieRock
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 168
beh...la cosa si può vedere da due lati.
da un lato i chipmakers massimizzano i margini di guadagno adottando processi produttivi unificati producendo chip che poi vengono differenziati castrando la cache, disabilitando ponticelli ecc.

ad esempio un qualsiasi processore costruito con il tal processo produttivo e appartenente alla tal famiglia di processori non non è molto diverso se a 2,5 o 3 GHz ad esempio e per il chipmaker non cambia il costo di produzione in base alla frequenza.

Quindi se ci si può sentire "raggirati" poichè magari si compra un <b>"Top di gamma"</b> pagandolo a peso d'oro e che magari non differisce quasi in nulla da un <b>"Entry level"</b>, <b>si può fare spesso il discorso opposto</b>: Quante volte ad esempio si può portare un processore a prestazioni maggiori di quelle di fabbrica?
IndieRock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 15:43   #8
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Sulla saldature il tema è controverso, si trovano voci sul si, altre sul no!

Informatemi, così cambio il testo
Io ho solo linkato la fonte di The Inquier, altro non sò.
Magari se un volontario si leggesse tutto il datashet del procio...
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 15:46   #9
IndieRock
Member
 
L'Avatar di IndieRock
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 168
beh...la cosa si può vedere da due lati.
da un lato i chipmakers massimizzano i margini di guadagno adottando processi produttivi unificati producendo chip che poi vengono differenziati castrando la cache, disabilitando ponticelli ecc.

ad esempio un qualsiasi processore costruito con il tal processo produttivo e appartenente alla tal famiglia di processori non non è molto diverso se a 2,5 o 3 GHz ad esempio e per il chipmaker non cambia il costo di produzione in base alla frequenza.

Quindi se ci si può sentire "raggirati" poichè magari si compra un <b>"Top di gamma"</b> pagandolo a peso d'oro e che magari non differisce quasi in nulla da un <b>"Entry level"</b>, <b>si può fare spesso il discorso opposto</b>: Quante volte ad esempio si può portare un processore a prestazioni maggiori di quelle di fabbrica?
IndieRock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 15:47   #10
IndieRock
Member
 
L'Avatar di IndieRock
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 168
scusate, a volte abuso del tasto "refresh"
IndieRock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 15:49   #11
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Certo che è bello vedere un procio che si può overclokkare modificando il moltiplicatore.

Nota: non capisco perchè, ma il mio precedente post sul sito si vede per metà... e correttamente tramite il forum
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 17:07   #12
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Scusate, come si fa a "toglierli" questi ponticelli? ad esempio per passare da 1.42ghz a 1.5ghz è sufficiente toglierli senza fare altre saldature.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 17:35   #13
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Non è fare processori in serie che poi vengono sbloccati, è proprio un VERO overclock.
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 17:52   #14
danytrevy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
io ho sladato fino a 0603, ma con gli strumenti adatti, ovvero pinzette super-fini, flussante, saldatore con punta fine e regolabile in temperatura, e sopratutto un microscopio che ingrandisce da 10x fino a 50x (lavori per satelliti in orbita)
non credo che sia quindi un lavoro tanto facile ad occhio nudo e senza gli strumenti adatti, visto che anche per me ad occhio sembrano un package inferiore allo 0603.
danytrevy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 17:55   #15
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Scusate, come si fa a "toglierli" questi ponticelli? ad esempio per passare da 1.42ghz a 1.5ghz è sufficiente toglierli senza fare altre saldature.
Per uno che sà fare saldature è uno scherzo.
Ma dato che lo chiedi ne deduco che non hai mai fatto una saldatura!
Fallo fare solo da qualcuno molto esperto, è un lavoro estremamente delicato e rischi seriamente di mandare a p****** tutto
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 18:23   #16
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
x danytrevy
...ma dove lavori??...satelliti??...dicci dicci...
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 19:20   #17
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
ma dalla mobo non riconosco nulla, un bel chippettone ATI (video), un chip AMD???? e poi agere???

chiedo lumi
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 19:58   #18
danytrevy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
lavoro in una ditta che costruisce apparecchiature elettroniche nucleari (roba per in centri di ricerca tipo c.e.r.n.), e che si occupa anche di moduli ad alta tensione da mandare in orbita per l'ente spaziale europeo. ora dopo essermi riempito la bocca di queste belle parolone da iper ingegnere vi posso dire che sono un semplice perito elettronico, e che quindi mi limito alle saldature ed altri lavoretti (è però bello vedere come le norme spaziali siano rigide per la lavorazione di un circuto stampato!) per tutto il resto... ci sono una cinquantina di ingegneri!
danytrevy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 20:07   #19
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da frankie
ma dalla mobo non riconosco nulla, un bel chippettone ATI (video), un chip AMD???? e poi agere???

chiedo lumi

Nell'ordine sono:
ATi = Radeon 9200 (RV280)
Agere = Chipset
AMD = Memoria flash (del bios credo... ma sarebbe opportuno sentire un macuser)
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 21:05   #20
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Anch'io, anch'io...

Ebbene sì, anch'io una volta ho overclockato un (quasi) Mac, con un sistema analogo a quello descritto. Non lo rifarò mai più!!!!!

Allora il "quasi" è perchè il computer in oggetto era un Motorola StarMax, un clone del PowerMac 4400. Stessa motherboard by Apple.

I miei StarMax (ne avevo 2) erano da 160mhz, ma esistevano modelli identici a 200 e 240 mhz. Il PowerMac 4400 era venduto solo a 200 mhz... Quindi, almeno i 200 mhz DOVEVANO essere quasi assicurati!

Preso il saldatore mi sono accorto che la mia punta era un "attimo" grande per quella cosa, quindi gli ho attaccato in qualche modo uno spillo sulla punta.
Togliere le resistenze (di resistenze si tratta, non basta un ponticello) è stato facile... ma rimetterle!!!

Allora, il problemi principali sono 3:
1. sono DAVVERO piccole! Così piccole che si fa fatica a vedere
2. lo stagno non si squaglia MAI come vorresti e riuscire a far appiccicare un po' di stagno ad una PUNTA di quel microbo è difficilissimo!!
3. tenere la resistenza al punto giusto (area < 1mm) e allo stesso tempo cercare di saldarla non è cosa che noi UMANI con 2 SOLE mani! Un polpo sarebbe più adatto all'uopo...

Comunque dopo varie vicissitudini e saldature riuscite più o meno male ed un inizio di smaltita non indifferente temendo di non riuscire più a risaldare la cosa (che nel frattempo a forza di toccarla col saldatore iniziava anche un po' a rovinarsi)... mi è venuto un colpo di genio. Lo stereomicroscopio!!!

Aperta parentesi: abbiamo uno stereomicroscopio nel nostro laboratorio, cioè un microscopio che permette di vedere ingranditi oggetti solidi (la luce non deve passare attraverso il campione, ma è riflessa). Non ingrandisce tanto sulla carta, max 40x, ma vi assicuro che l'effetto è spettacolare, molto più di un microscopio classico. Chiusa parentesi.

Insomma ho acchiappato la motherboard, l'ho infilata in qualche modo sotto lo stereo... Ahhh!!! Finalmente potevo vedere TUTTO!!! In dettaglio tutto il pastrocchio che avevo fatto fino in quel momento!
Una volta sotto lo stereo è stato tutto molto più facile e la saldatura l'ho fatta quasi in un attimo...

...MA....

... Rimonto tutto e non parte. Zero. Muto. MORTO!!... Arghhhh!!!
Noooo ..... mi sono giocato il computer da 2 milioni che COGxxxONE!!!!

Rismonto tutto, ripiazzo la scheda sotto lo stereo e provo a mettere al suo posto la bastarda di resistenza... in un modo o nell'altro ci riesco. Rimonto tutto e... NIENTE. continua ad essere MORTO. NO!!!! Sono stato proprio un COGxxONE, non è possibile!!! Insomma, guardo e riguardo la saldatura e la resistenza (un po' mangiucchiata ma in apparenza ABBASTANZA integra) ma sembra tutto a posto e rassegnato me ne vado a letto...

Insomma, per farla breve, un paio di giorni dopo, quando ormai ero veramente depresso per la caxxata che credevo di aver fatto, riguardandomi il computer mi accorgo che c'è un connettore inserito male. Un bastardissimo di CONNETTORE!
Togliendo la piastra madre, si era allentato e non faceva arrivare la corrente alla motherboard....

La saldatura FUNZIONAVA!!!!!!! Il computer NON ERA MORTO!!! FIUUUUUU!!!!!!!!

Insomma, non contento, rimetto pure la resistenza in posizione 200mhz (non mi sono azzardato a provare i 240mhz), questa volta senza troppi problemi. Il computer, come previsto, funzionava tranquillamente anche a 200mhz e così ha continuato a fare per i successivi 2-3 anni fino a quando l'ho venduto...

Insomma... il mio consiglio alla fine è LASCIATE PERDERE!!!
E' davvero DIFFICILE saldare quella cosa, e si rischia di buttare un bel computer solo per avere un'impercettibile speed-bump!

Troppo facile overcloccare con i PC! Ehehe!!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1