|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
|
Acquisizione video analogica - cosa scegliere?
Salve a tutti,
ad un amico servirebbe una scheda di acquisizione video "analogica", per una videocamera classica. Poco importa che sia interna o esterna (quest'ultima viene cmq preferita), ma le caratteristiche fondamentali che chiede sono: - buona qualità di acquisizione, e qui ha 300 euro disponibili che mi sembrano più che sufficienti come budget per arrivare ad acquistare una buona scheda seppur per uso amatoriale; - compressione video a livello hardware automatica, in modo da ottenere video già compressi; Cosa mi consigliate? Tra l'altro mi ha riferito di aver provato una scheda pinnacle 100E (esterna, analogica) che, a sentir lui, funziona perfettamente su windows 2000, mentre con xp non permette di vedere alcuna immagine. La cosa mi ha lasciato un po' perplesso, considerato che non ho ancora capito se monta windows xp o windows media center (cosa che pare assurda, ma è quanto ha affermato, in modo molto confuso) e considerato che se una scheda funziona sul 2000, non vedo che problema avrà mai a funzionare su xp (e quindi su media center edition, no?), ma questa è un'altra storia. Grazie a tutti coloro che sapranno darmi buoni consigli, come sempre |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Re: Acquisizione video analogica - cosa scegliere?
Quote:
Convert di Plextor
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 )
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
|
Speravo me lo diceste, solo da computercity, mio malgrado
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Quote:
Creative tra poco renderà disponibile un box externo di elevata qualità audio/video che integra un encoder Mpeg 1 e 2 e filtri hardware per migliorare le immagini in acquisizione. Dispone anche di decoder Dolby Digital e DTS nelle loro varie estensioni e di in/out digitali ecc.... A differenza del convert di Plextor, nel Creative non c'è un encoder hardware Mpeg 4 - DiVx
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 )
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
|
Grazie per le delucidazioni, gentilissimo
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.











)








