Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2005, 15:05   #1
Aiace 1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 117
Problema /etc/resolv.conf

Ciao, ma e' possibile che nel mio sistema Debian (srage) non riesca a trovare i files /etc/resolv.conf e /etc/host ?
Purtroppo non riesco a navigare con il mio router adsl ..mentre durante l'installazione con la mini-iso non avevo nessun tipo di problema .
faccio presente che non uso dhcp ma ho configurato la scheda manualmente .
La cosa piu ' strana e ' che ad ogni avvio il sistema mi cambia (senza motivo ) l'indirizzo gateway.
Ogni volta sono costretto a cambiarlo manualmente con:
ifconfig eth1 broadcast **********
Spernado di aver fatto la cosa giusta ..a questo punto vorrei verificare anche i dns ma non riesco a trovare /etc/host e /etc/resolv.conf

Scusate ma essere alle prime armi comporta anche questi problemi ..probabilmente semplici da risolvere per chi e ' piu' esperto .
Grazie a chi sapra' consigliarmi

Ciao
Aiace
Aiace 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 15:38   #2
Gentoo1977
Member
 
L'Avatar di Gentoo1977
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: venezia
Messaggi: 76
se non c sono creali no?
Gentoo1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 15:47   #3
Aiace 1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Gentoo1977
se non c sono creali no?
Ciao , purtroppo per chi e' un principiante il discorso si fa un po' complicato ..ma visto che voglio imparare , potresti darmi uno "spunto" per iniziare .
Dovrei quindi editare questi files mancanti ?
Ti faccio notare pero' che dopo essermi spostato (in schell) con cd nella directory /etc ,,questa e' stata trovata e con il comando ls vedo che sono presenti i files che mi interessano .
Ma se provo a cercarli attraverso il comando find con kde , non riesco a rintracciarli in nessun modo
Puoi darmi una mano ? Grazie
Aiace
Aiace 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 15:49   #4
Gentoo1977
Member
 
L'Avatar di Gentoo1977
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: venezia
Messaggi: 76
prova cosi apri la shell fai su -

find / -name resolv.conf
se tutto va bene il risultato e questo

# find / -name resolv.conf
/etc/resolv.conf

se te lò trova editalo con i dns del tuo provider
Gentoo1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 19:23   #5
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
se non sai usare un editor particolare (es vi) usa kwrite

apri una console, diventi root

$ su
password di root

# kwrite

con questo apri il file /etc/resolv.conf e ci metti i DNS così (ad es. per alice)

nameserver 212.216.112.112
nameserver 212.216.172.62

e salvi

metti l'IP della scheda (deve essere della stessa classe di quello del router) e poi ci metti come gateway l'IP del router, così (ammesso che l'IP del router sia 192.168.1.1

# ifconfig eth0 192.168.1.2 up

# route add default gw 192.168.1.1

e dovrebbe navigare

questi dati devi poi renderli permanenti, cioè scriverli nel file corretto che potrebbe essere /etc/network/interfaces (ora non sono su Debian e non posso essere più preciso). comunque (anche per vedere come si mettono i dati) prova a riavviare con la mini iso, guarda nel file /etc/network/interfaces (ammesso che sia lì) con # cat /etc/network/interfaces cosa ci trovi. poi riavvii e ci metti quello che hai visto con l'IP, il gateway che vuoi mettergli. Non conosco sarge, ma mi sembra impossibile che non ci sia una utility per inserire questi dati.
sempre da consolle prova a dare

# netcardconfig

Sulla mia Knoppix installata si apre l'utility per immettere i valori per settare la connessione di rete ..

Se non ci riesci dillo che magari più tardi provo a vedere sulla sid che ho sul portatile dove si trova il file e cosa c'è scritto dentro ..
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 19:48   #6
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
vi /etc/network/interfaces

c'è scritto questo:

auto lo
iface lo inet loopback

auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.60
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.0
broadcast 192.168.1.255
gateway 192.168.1.1

ovviamente gli ip cambieranno.

ciao
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 22:45   #7
Aiace 1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 117
Prima di tutto grazie mille per i preziosi consigli.
Prima pero' di leggere i vostri ultimi post ..non so per quale ragione il sistema mi ha permesso finalmente di navigare senza problemi , cosa che per piu' di 24 ore non ero riuscito a fare .

Ho visto che la voce broadcast non corrisponde a cio ' che credevo erroneamente ossia l'indirizzo gateway .Potreste dirmi a cosa fa riferimento ?

Vi ringrazio specialmente per l'indicazione sull'utilizzo di kwite e Vi

Mi permetto di chiedervi ancora due cose :
1) vorrei poter utilizzare una scala di valori piu' ampia di risoluzione per il mio monitor crt.
Su quale file dovrei lavorare visto che per ora posso usare solo 800x600 e
640x480..e credetemi non e' per niente bello !!

2) Ho installato la versione di kdebase ma vorrei usare xfce4 ..posso installare anche quest'ultima e poi scegliere quale desktop manager usare ?

Grazie ancora
Aiace
Aiace 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 23:00   #8
Braga83
Senior Member
 
L'Avatar di Braga83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
1) il file che regola la risoluzione in ambiente X è /etc/X11/xorg.conf, e precisamente la sezione "Section Modes". Per dirti la mia riga di configurazione è:
Modeline "1280x1024@90" 205.94 1280 1312 2088 2120 1024 1042 1057 1076

Dove i vari parametri sono calcolati da un'algoritmo in base a risoluzione e refresh: c'era una vecchia discussione con i link a delle piccole applet che calcolavano i valori.

2) non dovresti avere problemi, la scelta la dovresti fare al login.
__________________
Gigabyte 7n400pro, Athlon Barton 2500@3200(11x200 a), nVidia 7600 gs, 1024 ddr 3200, Maxtor 40+160 Gb 7200 rpm, Hercules Fortissimo III, Liteon 48125s, Pioneer Dvr-108,Philips 109P40
Braga83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 12:25   #9
Aiace 1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Braga83
1) il file che regola la risoluzione in ambiente X è /etc/X11/xorg.conf, e precisamente la sezione "Section Modes". Per dirti la mia riga di configurazione è:
Modeline "1280x1024@90" 205.94 1280 1312 2088 2120 1024 1042 1057 1076

Dove i vari parametri sono calcolati da un'algoritmo in base a risoluzione e refresh: c'era una vecchia discussione con i link a delle piccole applet che calcolavano i valori.

2) non dovresti avere problemi, la scelta la dovresti fare al login.
Grazie mille per i suggerimenti .
Cerchero ' la discussione di cui parli nel tuo post

Grazie e ciao
Aiace
Aiace 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v