Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2005, 20:04   #1
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
primissime foto notturne con a75 e tramonti con a400!

Ho appena preso la Canon a75... ed ecco le mie primissime foto!ero soddisfatto della mia a400..ma mi mancavan alcune impostazioni come le pose lunge..!!
direi che la prima per me è la migliore. sprattutto per la diversa luce dei lampioni...
Nell'ultima c'è una cosa strana..guardate in alto a sinistra, ci sono due macchioline una blu e l'altra rossa..son comparse in sole due foto consecutive e in posti vicini..ma non nello stesso posto, infatti considerando la differenza di posizione tra una foto e l'altra della macchina ne ho dedotto che si è spostata e che non è l'obbiettivo macchiato ( inoltre disterebbero dal bordo foto allo stesso modo nei due scatti e invece la differenza è rilevabile anche a occhio. il secondo scatto è l'unico postato). Il CCD che fa le bizze o qualche fenomeno atmosferico strano???

purtroppo la mia connessione è a 56k quindi scusate ma per postarle senza spazientirmi ho dovuto fare un resize a 640x480 con PhotoShop (PS5 che possiedo mi sa che non gestisce i dati exif).
con Ps ho fatto anche una correzione dei livelli nella prima e nella seconda con la funzione "auto levels" essendo un filo daltonico.. datemi un parere...







ecco invece 3 tramonti in siluette (si scrive così??) fatti davanti a casa con la Canon a400. peccato per i riflessi nelle lenti, ma che possiam pretendere da una mecchinetta da 150e??credo gli facciano onore queste foto:

__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 20:31   #2
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
Per un giudizio estetico... beh... non son mai stato bravo in queste cose ma quei due puntini secondo me potrebbero essere i riflessi delle luci nell'angolo opposto... se noti sono proprio contornati da quell'alone circolare tipico...
capita quando ci sono luci che entrano direttamente nell'obiettivo
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 21:27   #3
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
quindi riflessi...mmmhhhh.. nella a400 come si può notare nelle foto controluce era una costante odiosa...speriamo non lo sia sulle a75!
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 22:33   #4
mc_dave72
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 382
Tutto ciò significa che la A400 la vendi, finalmente??
__________________
Master of Ceremony
mc_dave72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 22:53   #5
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
OT
non è ancora ufficiale, mi faccio vivo se la vendo qui tranquilli..mia sister la vuole ma non ha i soldi per pagarmi eh eh eh.. e un mio amico è interessato. se vanno a vuoto vi contatto.
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 23:12   #6
mc_dave72
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 382
OT
niente da fare, non la molli, ne?!!


ciao,
dAv

P.s.: basta, non ti assillerò più!

Fine OT
__________________
Master of Ceremony
mc_dave72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 10:05   #7
zazaq
Member
 
L'Avatar di zazaq
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 98
Scusami, ma posso sapere come l'hai scattate??
__________________
zazaq---...
zazaq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 23:07   #8
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
quali? quelle della a75?
dal balcone di camera mia appoggiando la macchina alla ringhiera.
la prima f2.8 15sec esposiz.
seconda f4.8 5 sec
terza f2.8 4sec
quarta f4.8 8 sec

tutte iso50.
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 10:46   #9
super alex
Senior Member
 
L'Avatar di super alex
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1992
ma che cambia tra iso 50/100/200/400???
super alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 20:23   #10
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
è il corrispettivo dei vecchi asa nella pellicola. è la sensibilità del sensore. + è alto + è sensibile ma provoca più artefatti (rumore), + basso provoca poco rumore ma essendo poco sensibile ci vuole un maggior tempo di esposizione. Nelle guide del sito ci dovrebbe essere anche in modo più esauriente
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 20:51   #11
zazaq
Member
 
L'Avatar di zazaq
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 98
Posso capire gentilmente come scattare delle foto per interni con luce naturale delle lampade senza usare il flash?? ho provato tante soluzioni ma non mi vengono, c'è una regola?? grazie.

"Finepix S7000"
__________________
zazaq---...
zazaq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 21:42   #12
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
per fare foto alle persone negli interni secondo me è sempre meglio usare il flash...e se è già incorporato nella macchina che fastidio da? ..se spara troppo diminuisci la potenza o allontanati e zoom un pochito!! con luce normale della lampadina avrai invece una tonalità della foto che va sul giallo per colpa della luce artificiale..che inoltre essendo debole ti impone di usare iso alti (100 minimo secondo me) o il cavalletto. il giallo si rimedia abilitando il filtro nella macchina digitale se lo possiede (tipo "tungsteno" per le canon..non conosco fuji) oppure per i professssionall esiston filtri per l'obbiettivo. per gli interni mi pare si usi sull'azzurro chiaro..non ne son sicuro.
se invece vuoi appunto che la foto risulti colorata come la luce della stanza allora niente filtri, imposti iso basse, un appoggio e fai scegliere alla macchina l'esposizione (e poi valuti se aumentarla o no). credo che più generale di così non esista alcun metodo!
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 22:56   #13
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
griso avevi proprio ragione sono i riflessi nelle lenti e ho notato che i due puntini colorati aumentano di dimensione con l'aumentare del tele..grrrrrr che nervoso.....e in wide le luci dirette creano aloni...grrrr come nella a400. nelle prime non ci sono perche c'era la nebbia...forse pretendo troppo uffa!
ne posto altre due fresche fresche..



uff nessuno che posta commenti sulle foto...un p'o monotone lo so...ma non ho tempo per andar in giro, sono sotto esame!! posso postare però il castello di Praga fatto con la a400 a capodanno!!!



non male... l'ho dovuta croppare perchè avendo usato un muretto non potevo alzare la macchina e avevo preso troppa acqua..
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 08:59   #14
zazaq
Member
 
L'Avatar di zazaq
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 98
A me sembrano fatte bene, ti dicevo cosi perchè ho letto che per scattare delle foto notturne in casa se possiile è meglio evitare il flash, serve a far risaltare i colori e ad essere il + naturale possibile, no, mi sembra che l'applicazione tungsteno nella S7000 non ci sia grazie a tutti.
__________________
zazaq---...
zazaq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 21:50   #15
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
chiamasi "bilanciamento del bianco - WB" e credo che tutte le macchine decenti l'hanno. a artire dalla mia misera ixus di 3 anni fà.... meglio se, come i modelli più evoluti, con impostazioni di precisione.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 00:10   #16
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
se bisogna fare foto in casa (magari addirittura in simil-studio cioè una sottospecie di limbo con punti luce il tutto molto artigianale e amatoriale) è utile poter scattare in RAW, dal quale sarà poi possibile effettuare il bilanciamento del bianco indipendentemente dalla fotocamera... Non tutte però dispongono di questa possibilità...

In genere moltissime macchine (compresa la mia 300d, anche se meno evidentemente) hanno problemi con il bilanciamento del bianco con luci al tungsteno (per capirci le classiche lampadine) quindi è consigliabile regolarlo manualmente se da solo non ce la fa, piuttosto che ricorrere ad espedienti post-scatto.

Spero di essere stato chiaro

ps: per chi volesse provare a far foto "come" in studio occhio al bilanciamento se usate la carta forno per "ammorbidire" le luci... ha una forte dominante gialla, ancora peggio del tungsteno da solo :P
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v