Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2005, 14:48   #1
Rockshox76
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: MI
Messaggi: 19
(S.O.S) OLYMPUS CAMEDIA C-5060

Ciao a tutti, dopo aver letto on line tonnellate di recensioni piu che positive sulla suddetta, mi accorgo che nel gotha dei Forum sul digitale non se ne parla (a meno che la funzione search cilecchi...) minimamente....

eppure mi sembra che abbia tutte le carte in regola per essere un'ottima macchina prosumer...senza pretese stratosferiche...

morale, ho intenzione di procedere con l' acquisto...ma questo "silenzio" mi preoccupa alquanto...

qualcuno di voi ce l'ha? come si trova? me la consigliereste?

cè qualcosa di "brutto" che non so e che dovrei sapere?

Attendo vostre notizie e vi ringrazio tantissimo per tenere vivo questo bellissimo forum!



*************************

Fotocamera digitale con monitor LCD TFT a colori 4.5 cm/1.8“

Sensore CCD da 1/1.8“ 5.13 milioni pixel.
Numero effettivo pixel 5.10 milioni pixel.
Filtro array Filtro colori primari (RGB).

Supporto di memorizzazione: Scheda removibile xD-Picture Card (16, 32, 64, 128, 256 e 512MB).
Compact Flash Type I/II, Microdrive (escluso 320MB).

Obiettivo: Zoom ottico 4x. Struttura 8 elementi in 7 gruppi. compresi 2 elementi asferici, lenti ED.
Diametro Filtri: Usa adattatore filtri CLA-7.

Lunghezza focale: 5.7 – 22.9mm (equivalente a 27 – 110mm su standard 35mm ).
Apertura massima: F2.8 (wide)/F4.8 (tele).
Zoom digitale 1x – 3.5x (14x zoom continuo combinato con zoom ottico).

Mirino ottico ad immagine reale.
Monitor LCD TFT da 1.8“ a colori con 130,388 pixel.

Sistema di messa a fuoco: Sistema TTL autofocus ( a rilevazione del contrasto).
Funzione Illuminatore AF.
Modalità Auto iESP autofocus, spot autofocus, AF area selezionabile.
Manuale Si.
Distanza operativa Standard 0.8m – infinito.
Macro 0.2 – 0.8m.
Super macro Fino a 3cm.

Misurazione esposimetrica
Mode ESP digitale a matrice, spot, multi-spot , media ponderata.
Funzione Blocco AE, area di esposizione selezionabile, istogramma in ripresa e visualizzazione.

Controllo esposizione Programma esposizione auto. priorità ai Diaframmi, priorità ai Tempi, Esposizione Manuale.
AE lock.

Programmi di ripresa: Normale, Ritratto, Riprese notturne, Paesaggio, Paesaggio con Ritratto, Sport.
Tempi di posa 16 – 1/4000 sec.
Compensazione ±2 EV in 1/3 EV o 1/2 EV passi (selezionabili).
Auto bracketing Massimo 5 immagini.

Sensibilità Auto ISO 80/100/200/400. Manuale ISO 80/100/200/400.

Bilanciamento del bianco Modalità Auto iESP2.
Regolazione fine: (Rosso) -7 – +7 (blu).
Predisposizioni Sole, ombra, nuvoloso, crepuscolo, luce al tungsteno, luce fluorescente 1,2,3, 4.
Full manuale One-touch a riferimento, custom.

Flash incorporato Programmi flash Auto (attivazione automatica con luce scarsa o in controluce), Riduzione effetto occhi rossi, Fill-in (attivazione forzata), Sincronizzazione tempi lunghi, Off (disattivato).
Distanza operativa Circa. 0.8 – 3.7m (W); 0.8 – 2.2m (T).
Tempo di ricarica Circa. 5 sec.
Numero guida 9.
Connettore flash esterno: Slitta a contatto caldo.

Scatto in sequenza 1.7 scatti per sec. in SHQ mode.
3 scatti per sec. in HQ mode.

Ottimizzazione dell’immagine Tecnologia gamma carretta, riduzione rumore di fondo, filtro controllo rumore avanzato, cancellazione rumore di fondo, pixel mapping, TruePic.
Regolazione della qualità: Nitidezza -5 – +5.
Contrasto –5 – +5.
Saturazione -5 – +5.

Effetti speciali fotografici: Seppia, bianco & nero, blackboard, whiteboard, panorama, funzione due in uno.
Effetti speciali: Fotografia Ridimensiona, ritaglio, elaborazione dati RAW.
Video Edit, indice.

Formato file: Fotografia JPEG (DCF: “Design rule for Camera File system”), TIFF (non-compresso), RAW, Exif 2.2 , Print Image Matching II, DPOF.
Video QuickTime Motion JPEG®*.
Audio Wave.
__________________
RKSX
Rockshox76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 13:14   #2
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
La mia ha appena compiuto un anno
Il silenzio è probabilmente dato dal fatto che è stata al top della gamma (insieme alla 5050) per poco, prima che uscisse la 8080.
Personalmente ne sono soddisfattissimo: la qualità delle foto è ottima, le funzioni tantissime e la batteria dura parecchio.
Cose che non mi piacciono: il menù olympus (usare tasto + rotella può non essere comodo) e lentezza nella scrittura del raw (per qualche secondo la scheda, pur veloce che sia, è impegnata). Nello scrivere il jpeg è invece veloce. Io l'ho presa per il grandangolo, che è ottimo (ovviamente un minimo di convergenza a barrillotto c'è). Se oltre alle reviews ha visto anche le foto pubblicate sugli stessi siti, e ti sono piaciute, te la consiglio tranquillamente.
Ciao.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v