Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2004, 20:26   #1
theropithecus
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Frankfurt
Messaggi: 78
Alcuni scatti...

http://images3.fotopic.net/?iid=y5qz...ze=1&nostamp=1



http://images4.fotopic.net/?iid=y5qz...ze=1&nostamp=1
theropithecus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 21:58   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Buona l'idea! Una foto di gatto originale finalmente!!!
Un piao di correzioni: la prima ha un taglio sbagliato, l'occhio tagliato non aggiunge nulla, ma distrae; nella seconda c'è un po' trppo nero sulla destra, ma sicuramente ha un taglio migliore. Entrambe soffrono un po' di micromosso. Personalmente avrei utilizzato più profondità di campo.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 06-12-2004 alle 22:00.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 01:26   #3
theropithecus
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Frankfurt
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da teod
Buona l'idea! Una foto di gatto originale finalmente!!!
Un piao di correzioni: la prima ha un taglio sbagliato, l'occhio tagliato non aggiunge nulla, ma distrae; nella seconda c'è un po' trppo nero sulla destra, ma sicuramente ha un taglio migliore. Entrambe soffrono un po' di micromosso. Personalmente avrei utilizzato più profondità di campo.
Ciao


Grazie Teod!!


In realtà sono la stesso scatto, che ho provato a tagliare in maniere diverse. Purtroppo nella prima l'occhio è tagliato perchè coperto dal gambo del tavolo.

La gatta non stava mai ferma, ho usato tempi lunghi e questa è la foto più decente...

Tra l'altro l'originale è a colori.


Che intendi per maggiore profondità di campo(scusa la mia ignoranza)?


theropithecus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 01:48   #4
theropithecus
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Frankfurt
Messaggi: 78
In realtà ho fatto un altro scatto, dove vengono presi entrambi gli occhi:


http://images2.fotopic.net/?iid=y5rs...ize=1&nostamp=
theropithecus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 13:21   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Per maggiore profondità di campo intendo che una maggiore porzione del muso del gatto a fuoco.... questo si ottiene chiudendo di più il diaframma (valori di f alti).
Carina anche la nuova foto, ma meno particolare delle altre.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 13:28   #6
theropithecus
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Frankfurt
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da teod
Per maggiore profondità di campo intendo che una maggiore porzione del muso del gatto a fuoco.... questo si ottiene chiudendo di più il diaframma (valori di f alti).
Carina anche la nuova foto, ma meno particolare delle altre.
Ciao



Ok grazie, ne terrò conto la prossima volta....
theropithecus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 14:00   #7
Ghiga
Senior Member
 
L'Avatar di Ghiga
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
Gatti...

Hallo, theropithecus, non è che per caso avevi visto questa?

http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=2929821



ciao!

e... buoni gatti a tutti!

Ghiga
Ghiga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 14:13   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14900
Ciao, ottima idea, la foto mi piace anche se posso confermate tutto quanto detto da teod, l'idea è ottima.
Puoi riprovare nelle stesse condizioni e/o anche con una luce più laterale radente in modo da dare + profondità ai lineamenti del gattone
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 14:54   #9
theropithecus
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Frankfurt
Messaggi: 78
Re: Gatti...

Quote:
Originariamente inviato da Ghiga
Hallo, theropithecus, non è che per caso avevi visto questa?

http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=2929821



ciao!

e... buoni gatti a tutti!

Ghiga


No non l'avevo vista, cmq bella foto, e bel gattone!!


Diciamo che a casa ho 4 gatti, quindi il materiale non mi manca per fare qualche foto...
theropithecus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 14:57   #10
theropithecus
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Frankfurt
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Ciao, ottima idea, la foto mi piace anche se posso confermate tutto quanto detto da teod, l'idea è ottima.
Puoi riprovare nelle stesse condizioni e/o anche con una luce più laterale radente in modo da dare + profondità ai lineamenti del gattone



Grazie...
theropithecus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 13:46   #11
theropithecus
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Frankfurt
Messaggi: 78
ecco un altro scatto alla mia gatta...

http://fs5.deviantart.com/f/2004/343/7/c/Fujiko_2.jpg
theropithecus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 14:14   #12
823
Senior Member
 
L'Avatar di 823
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
Re: ecco un altro scatto alla mia gatta...

Quote:
Originariamente inviato da theropithecus
http://fs5.deviantart.com/f/2004/343/7/c/Fujiko_2.jpg

molto belli!
complimenti
823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 15:07   #13
Ghiga
Senior Member
 
L'Avatar di Ghiga
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
theropithecus, quest'ultima mi piace molto, però proverei a lavorarla un po' giocando con curve, contrasto e luminosità. Così risulta un po' "piatta".
Ciao!
Immagini allegate
File Type: jpg gattone.jpg (21.1 KB, 91 visite)
Ghiga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 17:41   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
exif...

raga, nel commentare le vostre foto inserite, per favore,qualche dato exif: t, f, lung foc, flash, iso, ecc.. così per dare un'idea della situazione di scatto.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 17:54   #15
theropithecus
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Frankfurt
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Ghiga
theropithecus, quest'ultima mi piace molto, però proverei a lavorarla un po' giocando con curve, contrasto e luminosità. Così risulta un po' "piatta".
Ciao!


grazie Ghiga!!


Molto bella l'elaborazione!!


Mi dici come fai a elaborarle così?


theropithecus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 17:55   #16
theropithecus
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Frankfurt
Messaggi: 78
Re: exif...

Quote:
Originariamente inviato da marklevi
raga, nel commentare le vostre foto inserite, per favore,qualche dato exif: t, f, lung foc, flash, iso, ecc.. così per dare un'idea della situazione di scatto.


Sinceramente non me lo ricordo, se qualcuno mi dice se si può risalire ai dati exit dal pc, lo faccio volentieri...
theropithecus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 18:10   #17
Ghiga
Senior Member
 
L'Avatar di Ghiga
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
per theropithecus

Parto da uno scatto a colori.
1. Conversione in toni di grigio
2. con un programma di fotoritocco elaboro la foto un po' con la funzione "curve", un po' regolando luminosità e contrasto finché raggiungo l'effetto voluto.
3. Poi se vuoi puoi di nuovo convertirla in RGB e virarla in seppia o altro o aggiungere effetti di colore (come il bordino nella mia) ecc.

È una questione di gusto personale, devi raggiungere l'effetto che piace a te.
ciao!
Ghiga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 18:23   #18
rugort
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 68
Quote:
Sinceramente non me lo ricordo, se qualcuno mi dice se si può risalire ai dati exit dal pc, lo faccio volentieri..
si può risalire ai dati della foto con il programmino exifreader...se fai una ricerca con google non dovresti avere problemi a trovarlo
__________________
le mie foto le trovi su Clicca qui per visitare la mia pagina.

felice possessore di una canon 30d
rugort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 18:41   #19
theropithecus
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Frankfurt
Messaggi: 78
Re: per theropithecus

Quote:
Originariamente inviato da Ghiga
Parto da uno scatto a colori.
1. Conversione in toni di grigio
2. con un programma di fotoritocco elaboro la foto un po' con la funzione "curve", un po' regolando luminosità e contrasto finché raggiungo l'effetto voluto.
3. Poi se vuoi puoi di nuovo convertirla in RGB e virarla in seppia o altro o aggiungere effetti di colore (come il bordino nella mia) ecc.

È una questione di gusto personale, devi raggiungere l'effetto che piace a te.
ciao!

Si ok, ma volevo sapere più precisamente, se tu rielabori la foto tutta insieme, agendo su curve, contrasto e livelli, oppure rielabori la foto a sezioni, o particolari...
theropithecus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 18:48   #20
theropithecus
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Frankfurt
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da rugort
si può risalire ai dati della foto con il programmino exifreader...se fai una ricerca con google non dovresti avere problemi a trovarlo


Grazie....


Allora ecco i dati exif:


- Foto 1:

ExposureTime : 1/25Sec
FNumber : F4,0
ExifVersion : 0220
ShutterSpeedValue : 1/25Sec
ApertureValue : F4,0
ExposureBiasValue : EV0,0
MaxApertureValue : F4,0
MeteringMode : CenterWeightedAverage
Flash : Not fired(Compulsory)
FocalLength : 16,22(mm)


- Foto 2:


ExposureTime : 1/30Sec
FNumber : F4,0
ExifVersion : 0220
ShutterSpeedValue : 1/30Sec
ApertureValue : F4,0
ExposureBiasValue : EV0,0
MaxApertureValue : F4,0
MeteringMode : CenterWeightedAverage
Flash : Not fired(Compulsory)
FocalLength : 16,22(mm)


- Foto 3:


ExposureTime : 1/6Sec
FNumber : F5,6
ExifVersion : 0220
CompressedBitsPerPixel : 3/1 (bit/pixel)
ShutterSpeedValue : 1/6Sec
ApertureValue : F5,6
ExposureBiasValue : EV0,0
MaxApertureValue : F4,5
MeteringMode : CenterWeightedAverage
Flash : Not fired(Compulsory)
FocalLength : 19,25(mm)
theropithecus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v