|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3100
|
Comprare notebook in USA
salve , ero interessato se nn ci sono troppi prob a comprare un nebook in usa .
ho provato a configurare un vaio , con la cifra finale di circa 2800 $ ora vi volevo chiedere , come si fa per spedizione , quanto si spende e i relativi prob . alla dogana quante tasse fan pagare ? l'iva si riesce a scaricare ? insomma ditemi tutto . bye il portatile era un vaio serie fs 2.13 ghz 1 gb ram 100 gb hdd geforce 6200 128mb on in alternativa c'era il serie s quello piccolo per intenderci con 2 ghz e 9700 da 64 mb sempre con hdd 100 e 1 gb di ram
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
non è semplice e può essere problematico.
Più che scaricare l'iva, ci sarebbe da caricarla ![]() Se riesci a superare il firewall doganale e trovi un negozio in america disposto a spedire (e non sarà certo la Sony Usa) allora puoi rischiare, comunque io non lo farei. Controlla poi le condizioni di garanzia internazionali, sai dover rispedire negli states per un problema non so quanto convenga...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
|
aggiungo che avrai altri due problemi, uno è il SO che ovviamente sarà in inglese, e due la tastiera sarà americana, con non poche limitazioni rispetto a quella in uso qui, dalle lettere accentate ad altro...
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto... Think Different MacBook Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 157
|
IMHO
Il problema non è tanto la tastiera americana, ne' trovare negozi che spediscono in Italia, ce ne sono molti, i problemi sono: 1. Alla dogana ti fanno pagare l'iva e anche altri dazi sul valore dichiarato del pacco per cui se ne va tutta la convenienza. 2. La garanzia. Gli unici modi per aggirare la cosa sono: 1. Trovare un negoziante consenziente che ti spedisce il pacco dichiarandolo come regalo (non ne ho ancora trovato uno nel campo dell'informatica, ci sono dei casini legali se succede qualcosa al pacco) 2. Farselo spedire da un amico (sempre dichiarandolo come regalo). Ti consiglio di dare un'occhiata al mercato tedesco che ha i prezzi migliori d'Europa. ciao tiMo
__________________
The plural of anecdote is not data. ~ Roger Brinner Ultima modifica di tiMo : 14-02-2005 alle 10:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
|
Beh sulla garanzia non dovrebbero esserci problemi, perchè in genere è internazionale...
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto... Think Different MacBook Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
in effetti vale la pena guardare al mercato tedesco, però li si accentua il problema della tastiera e del sistema operativo, cosa che in inglese si pone relativamente poco.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: (SA)
Messaggi: 307
|
una volta ho letto che si pagavano circa 100 euro alla dogana!
Anch'io avevo pensato ad acquistrare un hp in america e farmelo spedire ma ho forti dubbi sulla difettosità del prodotto...se ti mandano un notebook coi pixel difettosi che fai?? Ma secondo voi se ci mettessimo daccordo e ordinassimo parecchi pezzi ad un rivenditore questo sarebbe disposto a farli arrivare dall'estero?? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Quote:
Poi ognuno è libero di fare come crede. Se proprio si vuole farla secondo me conviene passare da ebay. li almeno hai un risparmio ulteriore per cui non te ne frega troppo se hai degli inconvenienti.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: (SA)
Messaggi: 307
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Quote:
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: (SA)
Messaggi: 307
|
Quote:
Ecco perchè dicevo di un rivenditore disposto a farli arrivare dall'estero in caso di un ordine cospicuo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3100
|
il problema è che sul sito us asi poteva configurare mentre qua no .
uff
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 157
|
In Germania si trovano siti dove si puo' configurare un portatile a tuo piacimento, (vedi firma).
Ho notato anche che nel negozio dove ho comprato io il calo di prezzi della cpu e' applicato lo stesso giorno dell'annuncio della casa madre. Il mio portatile costa 200 euro in meno rispetto a una settimana fa ciao tiMo P.S. Tastiera inglese e senza S.O.
__________________
The plural of anecdote is not data. ~ Roger Brinner Ultima modifica di tiMo : 15-02-2005 alle 19:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Quote:
Tutte le cose migliori alla fine arrivano in Europa e in Italia, anzi il ruolo rischioso di beta tester se l'appioppano orientali e forse un poco anche gli Americani.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.