Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2004, 11:41   #1
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
dimensione kernel: meglio compilarlo da se o usare un precompilato?

Per ora ho utilizzato solo kernel precompilati ma volevo provare a compilarne uno io e, ovviamente, ho un po' di domande.

Partendo dal config di un kernel precompilato e andando a togliere quello che non mi serve ho un vantaggio in termini di dimensioni e quindi di memoria richiesta?
Perchè se viene caricato a moduli, utilizzando solo quelli necessari, il risultato non cambia usando uno precompilato e parzialmente caricato rispetto a uno compilato da me ma caricato tutto, giusto? La quantità di memoria utilizzata è la stessa?
Conviene quindi ricompilare?

Faccio questa domanda perchè ho un vecchio portatile con 32mb di ram di cui 4mb condivisa per la scheda grafica.

Visto che ci sono domando se conviene passare a 64 o 128 mb di ram. Utilizzo kernel 2.6 e vorrei farci girare fluxbox giusto per un po' di office e navigazione.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 11:50   #2
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
un kernel compilato e fatto apposta per il tuo pc e ovviamente più veloce e più leggero rispetto a un kernel modulare dove c'è più del necessario
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 11:56   #3
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: dimensione kernel: meglio compilarlo da se o usare un precompilato?

Quote:
Originariamente inviato da ingpeo
Partendo dal config di un kernel precompilato e andando a togliere quello che non mi serve ho un vantaggio in termini di dimensioni e quindi di memoria richiesta?
A runtime? Direi che il vantaggio e` dell'ordine della decina di KiloByte.
Su disco puoi guadagnare qualche mega, invece, evitando di compilare moduli per periferiche che non usi/userai di sicuro
Quote:
Perchè se viene caricato a moduli, utilizzando solo quelli necessari, il risultato non cambia usando uno precompilato e parzialmente caricato rispetto a uno compilato da me ma caricato tutto, giusto? La quantità di memoria utilizzata è la stessa?
Sostanzialmente... Non aspettarti incrementi mirabolanti
Quote:
Conviene quindi ricompilare?
Dipende da quel che vuoi fare
Quote:
Faccio questa domanda perchè ho un vecchio portatile con 32mb di ram di cui 4mb condivisa per la scheda grafica.
Questo e` uno dei casi in cui puo` convenire fare fine-tuining e ricompilare riducendo all'osso; ovviamente occorre fare le necessarie limature anche nell'userspace, scegliendo programmi leggeri, disattivando cio` che non serve etc. etc.
Quote:
Visto che ci sono domando se conviene passare a 64 o 128 mb di ram.
Certamente, se ne hai la possibilita`
Quote:
Utilizzo kernel 2.6 e vorrei farci girare fluxbox giusto per un po' di office e navigazione.
Occhio che mozilla-* e openoffice sono due mattoni.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 12:06   #4
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Ok, mi sa allora che mi conviene tenere un precompilato, il guadagno è minimo e di spazio su disco ne ho abbastanza. Al massimo tolgo le cose che proprio non mi serviranno (raid, isdn...).

Per la memoria, ovviamente se ne trovo da 128 è meglio ma se vado a 64 mb riesco a vivere tranquillo?

Ovviamente non pretendo di fare troppo multitasking.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 13:08   #5
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
guadagni qualcosa in prestazioni,, sopratutto su macchine vecchie.
dipende poi da quelloc he sei dispost a togliere....

tempo fa avevo ricompilato un kernel ridotto al minimo (niente usb, niente parallela, nulla di nulla era unmiracolo che il pc si accendesse ) su un pc del 1300 e la differenza si poteva QUASI sentire

io sono dell'idea che una ricompilatina non fa mai male, se non altro per vedere una volta come si fa

cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 18:46   #6
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Mi avete convinto e allora mi sono messo a compilare.
Sono partito dal config che ho trovato in /boot che faceva riferimento al precompilato che sto usando (2.6.8-1-386).
Ho tolto un po' di cose che sicuramente non mi sarebbero servite, riavvio e ovviamente ho un kernel panic. Qualcosa tipo unable to mount root fs

Ho cercato e ho trovato che dovevo mettere in statico il tipo di file system usato, fatto e il problema rimane.
Dove devo toccare? E' sbagliato qualcosa in lilo.conf?

Ma se partivo dal config di un precompilato come fa ad andare in errore su queste cose basilari?
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 18:55   #7
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Se non ne hai un bisogno specifico, non ricompilare. Le differenze alla fine non sono poi cosi abissali.
E poi un kernel precompilato in caso di bug è aggiornato/patchato/etc il tuo no.

Valuta tu il rischio...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 18:55   #8
ehul
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: torino
Messaggi: 156
hai dimenticato qualche modulo nella sezione "file system". x questo ti converrebbe partire da un file di config preesistente (per 2.6 ovviamente) e non eliminare nulla da quello che c'è in quella sezione, io ho dovuto fare così dopo tante prove nelle quali non capivo il modulo mancante....
ehul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 19:03   #9
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Ho capito, proverò più che altro per sfizio (anche chiamato cultura personale ) che per necessità.

Ma è possibile ricavare un config da un kernel pronto e funzionante?
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 19:09   #10
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da ingpeo
Ma è possibile ricavare un config da un kernel pronto e funzionante?
Vado a memoria:

cp /boot/config-2.4.27-1-k7 /usr/src/linux-2.4.27/.config

make oldconfig

__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 21:51   #11
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Io ho fatto make menuconfig ma penso sia la stessa cosa.

Adesso sta compilando, spero di non aver fatto errori.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 23:56   #12
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Guarda anche che la ricompilazione del kernel non serve solo a modularizzare o demodularizzare roba (verbo inventato, ma suona colto..)

Avrai visto che ci sono molti semplici flag da settare per fare in maniera che quello che viene compilato sia specifico per il tuo hardware (es. architettura pc, accesso dma, ecc...).

Io personalmente sui sistemi vecchi ho notato che la maggiore velocità in avvio la ottenevo ricompilando una prima volta personalizzando il kernel al mio pc e mettendo tutto il possibile come modulo. Poi avviavo una volta, entravo nel sistema e facevo "lsmod" per vedere che moduli aveva caricato. Quelli intuivo che il computer li avrebbe comunque caricati in avvio e così da moduli li ho passati nel kernel e ho ricompilato. Caricare un modulo ha comunque un leggero delay che sui sistemi più vecchi si fa un pò più sentire, e questa la uso come ottimizzazione "estrema".

Per quanto riguarda il tuo errore di compilazione suppongo tu abbia messo (errore molto tipico) il supporto al tuo filesystem di root come modulo e non integrato nel kernel, così il kernel non può leggere in avvio il filesystem da cui caricare il modulo per leggersi il filesystem.
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 14:57   #13
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
io nn so voi.. ma con debian da kernel bf24 (mi pare sia 2.4.22) al kernel 2.4.28 senza molti fronzoli.. ci ho risparmiato 15 MEGA in RAM....

che su un pc vecchio nn sono per nulla pochi...

infatti quando ho caricato il config vecchio... c'erano attivi quasi tutti i chipset, supporto firewire, isdn, partizioni, fs e schede di rete.. che effettivamente uno se nn possiede se ne fa ben poco .

quindi a mio parere ricompilare il kernel è meglio...

(oltretutto nn tutte le distro hanno già i moduli di iptables) ....
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 17:24   #14
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da bort_83
io nn so voi.. ma con debian da kernel bf24 (mi pare sia 2.4.22) al kernel 2.4.28 senza molti fronzoli.. ci ho risparmiato 15 MEGA in RAM....

che su un pc vecchio nn sono per nulla pochi...

infatti quando ho caricato il config vecchio... c'erano attivi quasi tutti i chipset, supporto firewire, isdn, partizioni, fs e schede di rete.. che effettivamente uno se nn possiede se ne fa ben poco .
Da quel che dici, direi che il sottosistema di autocaricamento dei moduli di quel sistema aveva seri problemi.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 20:55   #15
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Sempre compilato da me . Nel piccolo periodo che ho usato i precompilati all' inizio della mia esperienza Linux non mi sono mai sentito un vero utente linux fino a che non ho compilato il mio primo kernel senza problemi

Non mi sono fatto tanti problemi sulle prestazioni , era + che altro una questione di principio , mettere il kernel che volevo io, quando volevo io con le impostazioni che volevo io

Poi il fatto che puoi selezionare le varie ottimizzazioni per i processori sicuramente aiuta un po' le prestazioni

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 21:02   #16
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Poi il fatto che puoi selezionare le varie ottimizzazioni per i processori sicuramente aiuta un po' le prestazioni
non dirlo a me che ho perso giorni a compilare la gentoo con ste benedette ottimizzazioni

ricompilare il kernel è la prima cosa che faccio una volta terminata l'installazione. ormai è tradizione, linux non lo sento mio se non metto subito mano al kerneluzzo.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 22:40   #17
wrathchild
Bannato
 
L'Avatar di wrathchild
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da ingpeo

Ho tolto un po' di cose che sicuramente non mi sarebbero servite, riavvio e ovviamente ho un kernel panic. Qualcosa tipo unable to mount root fs
Appena ho letto questa frase ho guardato per vedere che distro avevi, perchè conosco il problema: HAI DEBIAN!

Alla fine del make menuconfig (o quello che usi per configurare), crea un pacchetto debian per il kernel con:

make-kpkg --initrd kernel_image

(ovviamente da root e dalla cartella dei sorgenti)

dopo lo installi normalmente (dpkg -i <nomepacchetto>), il pacchetto lo trovi nella directory precedente (/usr/src).
wrathchild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 22:50   #18
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da wrathchild
Appena ho letto questa frase ho guardato per vedere che distro avevi, perchè conosco il problema: HAI DEBIAN!

??????

eh ?

guarda che il kernel lo puoi compilare "normalmente" anke su Debian...

e alla fine fare il classico make install

il suo problema è probabilmente che nn ha messo il supporto per l'fs della partizione root
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 23:38   #19
wrathchild
Bannato
 
L'Avatar di wrathchild
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
Ci mancherebbe.

Però se lui prende il config del suo kernel, che probabilmente usa l'initrd, gli da kernel panic anche se non tocca niente nella sezione dei fs.

Se ho scritto questo è perchè ci ho sbattuto la testa anche io prima di trovare la soluzione, mica perchè ci capisco una mazza di linux
wrathchild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 14:26   #20
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
IL supporto per il file system dell'hd l'avevo messo statico ed il kernel panic l'ho riavuto.
Riprovero' con l'opzione --initrd

A questo punto la domanda si sposta: avere anche initrd fa aumentare o meno la memoria usata?
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v