Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2004, 07:53   #1
QBalle
Senior Member
 
L'Avatar di QBalle
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pavia
Messaggi: 1636
linux come server di dominio !!!!

salve a tutti , io ho un server nt da cambiare ( a dicembre finisce l'assistenza microsoft , quindi niente patch etc. ) e mi era venuta la pazza idea di provare a metterci un server linux SOLO x macchine windows ( per le macchine linux ho un server apposito ) , visto che non l'ho mai fatto , mi chiedevo se qualcuno di voi ha una guida o qualcosa da cui partire , una volta che il dominio funziona su tutti i sistemi operativi Microsoft il resto lo so fare ( fa anche da web e file serv. ) ho cercato in rete ma non trovo niente , HELP

per favore non mi dite "usa samba " e non postate guide su samba mi servirebbe una guida specifica su come creare un server di dominio per macchine windows , tutto il rtesto non mi serve

Grazie
QBalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 08:50   #2
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
usa samba ....





.... hghghghghghg

scherzo...

se ti interessa io avevo trovato questo

http://www.slag.it/documenti/samba3_..._pdc_howto.php

e cmq se te la cavi con l'inglese le guide ufficiali di samba sono la cosa migliore...

http://us1.samba.org/samba/docs/man/...html#id2512340

ah.. un'altro consiglio: indipendentemente dalla distro che vuoi usare ricompilati samba con i flag che ti interessano , io dovevo mettere samba + winbind per l'autenticazione su dominio ActiveDir ma i pacchetti standard della debian nn funzionavano bene...
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 10:05   #3
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Re: linux come server di dominio !!!!

Quote:
Originariamente inviato da QBalle
salve a tutti , io ho un server nt da cambiare ( a dicembre finisce l'assistenza microsoft , quindi niente patch etc. ) e mi era venuta la pazza idea di provare a metterci un server linux SOLO x macchine windows ( per le macchine linux ho un server apposito ) , visto che non l'ho mai fatto , mi chiedevo se qualcuno di voi ha una guida o qualcosa da cui partire , una volta che il dominio funziona su tutti i sistemi operativi Microsoft il resto lo so fare ( fa anche da web e file serv. ) ho cercato in rete ma non trovo niente , HELP

per favore non mi dite "usa samba " e non postate guide su samba mi servirebbe una guida specifica su come creare un server di dominio per macchine windows , tutto il rtesto non mi serve

Grazie
free support closed
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter

Ultima modifica di #!/bin/sh : 07-12-2004 alle 11:33.
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 10:08   #4
QBalle
Senior Member
 
L'Avatar di QBalle
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pavia
Messaggi: 1636
grazie , per adesso perl mi manca , se vedo sche serve darò una guardata anche quello , adesso comincio a smanettare un po e vi faccio sapere !!!!
QBalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 10:18   #5
QBalle
Senior Member
 
L'Avatar di QBalle
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pavia
Messaggi: 1636
non c'è qualcosa di + sintetico e italiano ? lo so , chiedo troppo ma una guida passo passo da utonti ? se devo super sbattermi metto il mio fido win 2003 !!
QBalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 11:16   #6
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
se per te è + importante la comodità allora ti conviene win2003

se dall'altro lato però metti i costi di licenza e la sicurezza ... allora magari uno preferisce sbattersi un po di +... (senza contare l'esperienza che uno acquisisce)
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 11:34   #7
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da QBalle
non c'è qualcosa di + sintetico e italiano ? lo so , chiedo troppo ma una guida passo passo da utonti ? se devo super sbattermi metto il mio fido win 2003 !!
certo che ti devi sbattere. cosa credi? che samba si autoconfiguri a gratis? se non ti vuoi sbattere paga un sistemista! + o meno per una configurazione base ti costerebbe come una licenza di window$ 2003. Queste sono le classiche affermazioni che mi fanno uscire dai gangheri. non è la prima volte che rispondo a qualcuno che si deve sbattere un po' e lui mi risponde "ah allora uso windoz". Usate windoz! Rimuovo anche i link che avevo postato.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter

Ultima modifica di #!/bin/sh : 07-12-2004 alle 11:43.
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 12:55   #8
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Sono d'accordo con #!/bin/sh,
uno degli utenti del forum ti ha dato il link *migliore* per gli "impazienti" come te (http://us1.samba.org/samba/docs/man/...html#id2512340).
Il capitolo 2, di cui la sezione linkata fa parte, è intitolato proprio "Un avvio veloce: la cura per gli impazienti".

Come è già stato detto, se non hai tempo/voglia di sbatterti, lascia perdere linux e torna al mondo windows.

Visto che hai delle responsabilità perchè lavori in una azienda e non stai facendo dei test a casa tua, forse è il caso che tu ti "sbatta".
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 13:47   #9
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
[OT]

Quote:
mio fido win 2003 !!
lol.. mi si è appena piantato all'avvio... !

ghghghghghg... .
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 18:21   #10
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
interessante come cosa, il tool di configurazione di Samba in Mandrake credo permetta anche questo.

Forse per molti di voi usare klogd oppure editare il file /etc/fstab è un gioco da ragazzi.

Purtroppo gente come QBalle e me non è in grado di farlo, perchè nostro malgrado siamo cresciuti in ambiente win.

Da parte mia sto cercando di recuperare il tempo perduto, giusto oggi sono riuscito a far andare la scheda wireless sull'ultimo Mandrake, seguendo dei post un po' contorti che avevo trovato su google.
Ed ero molto soddisfatto, ma se penso che ci ho impiegato 2 ore quando con winxp ci ho impiegato 5 minuti mi cascano le braccia. Fra l'altro non ho trovato supporto a WPA in Mandrake...

Portate un po' di pazienza, personalmente la voglia di sbattermi ce l'avrei anche, è sempre bello imparare qualcosa di nuovo, ma non vedo perchè si debba andare su tutte le furie se qualcuno fa notare che oggettivamente Linux in molti ambiti è oltremodo criptico
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 19:52   #11
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da nicgalla
interessante come cosa, il tool di configurazione di Samba in Mandrake credo permetta anche questo.

Forse per molti di voi usare klogd oppure editare il file /etc/fstab è un gioco da ragazzi.

Purtroppo gente come QBalle e me non è in grado di farlo, perchè nostro malgrado siamo cresciuti in ambiente win.

Da parte mia sto cercando di recuperare il tempo perduto, giusto oggi sono riuscito a far andare la scheda wireless sull'ultimo Mandrake, seguendo dei post un po' contorti che avevo trovato su google.
Ed ero molto soddisfatto, ma se penso che ci ho impiegato 2 ore quando con winxp ci ho impiegato 5 minuti mi cascano le braccia. Fra l'altro non ho trovato supporto a WPA in Mandrake...

Portate un po' di pazienza, personalmente la voglia di sbattermi ce l'avrei anche, è sempre bello imparare qualcosa di nuovo, ma non vedo perchè si debba andare su tutte le furie se qualcuno fa notare che oggettivamente Linux in molti ambiti è oltremodo criptico
Il problema non è questo. Io non ho detto che tirare su un dominio con winz è piu' facile che farlo con samba. Direi una cosa non vera. Anzi mi sembrava di aver messo in guardia qballe dicendogli che c'era molta roba da studiarsi. Ho impiegato il mio tempo per scrivere una rispota sensata e aiutare una persona condividendo la mia esperienza. Non è bello cercare di aiutare le persone che per poi sentirsi dire che se la cosa è complicata allora tornano ad usare windoz. Nessuno vi obbliga ad usare Linux. Il fare una cosa con fatica molto spesso implica anche il fatto che si imparino come funzionano le cose veramente. Se uno si studia per il verso samba forse capisce anche come funziona il networking con windoz e di certo male non fa.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 20:04   #12
QBalle
Senior Member
 
L'Avatar di QBalle
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pavia
Messaggi: 1636
Quote:
Il problema non è questo. Io non ho detto che tirare su un dominio con winz è piu' facile che farlo con samba. Direi una cosa non vera. Anzi mi sembrava di aver messo in guardia qballe dicendogli che c'era molta roba da studiarsi. Ho impiegato il mio tempo per scrivere una rispota sensata e aiutare una persona condividendo la mia esperienza. Non è bello cercare di aiutare le persone che per poi sentirsi dire che se la cosa è complicata allora tornano ad usare windoz. Nessuno vi obbliga ad usare Linux. Il fare una cosa con fatica molto spesso implica anche il fatto che si imparino come funzionano le cose veramente. Se uno si studia per il verso samba forse capisce anche come funziona il networking con windoz e di certo male non fa.
chiedo scusa a tutti , forse sono stato un po precipitoso e la mia risposta era un po ambigua , non dico che non userò linux , dico che lette un po le documentazioni non ne sono ancora in grado , se mi davate in mano un dc funzionate , ci lavoravo fino a renderlo come il vecchio nt ( in quanto a funzioni etc. ) ma non ditemi "leggi 50 pagine di how to in inglese e copia dei comandi nella shell ..."

sono perfettamente daccordo con nicgalla , niente da dire , scusate se vi ho fatto perdere tempo !!!!
QBalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Battlefield 6 boccia il ray tracing: non...
AMD dice addio ai dissipatori Wraith per...
Sentite il CEO di MAN: "un camion e...
Oltre 12.000 core per la prossima Radeon...
Xiaomi punterà sui top di gamma c...
SanDisk sconta un po' di tutto: nuove of...
Certificato UEFI in scadenza: rischio 'b...
MediaTek prepara il Dimensity 9500: pres...
Intel rivoluziona le CPU? L'azienda pens...
Intel si libera dai vincoli del CHIPS Ac...
HONOR Magic V5: la collaborazione con Qu...
Spyware su iPhone: WhatsApp e bug iOS 18...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v