Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2004, 10:21   #1
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
problema risoluzione e modeline

premetto che sono su debian sarge, kernel 2.6.9.

ho il problema di non riuscire a configurare correttamente la risoluzione
sotto X usando fluxbox.
ora ho impostato varie modeline come da schema qui sotto:

dati monitor:
philips109p
Max Sync Rate (V x H) 160 Hz x 111 kHz
Video Bandwidth 261 MHz
Horizontal Scan Frequency (30-110KHz)
Max Vertical Refresh 160hz
Max Resolution 1920x1440


http://xtiming.sourceforge.net/cgi-bin/xtiming.pl
Modeline "1024x768@100" 126.64 1024 1056 1536 1568 768 781 794 807

http://www.dkfz-heidelberg.de/spec/linux/modeline/
Modeline "1024x768" 124.84 1024 1088 1240 1528 768 768 771 817

http://koala.ilog.fr/cgi-bin/nph-colas-modelines
ModeLine "1024x768" 155.86 1024 1072 1312 1408 768 770 782 808 #137Hz

http://www.hut.fi/Misc/Electronics/f...2rgb/calc.html
Modeline "1024x768" 155.86 1024 1072 1312 1408 768 770 782 808 -hsync -vsync

nessune di queste modeline riesce a portarmi il refresh a 100hz,
naturalmente il monitor è capacissimo di andarci e sotto windows ci va che è una bellezza.

ora vorrei capire il perche non me le prende ed il perche ho il framebuffer in console a 640x480.

rischio di diventare cieco giorno dopo giorno, un rimedio esiste per forza

se avete consigli e/o dritte vi ringrazio!!!!
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 12:08   #2
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
LG915FT 19, usando 1280x1024 uso questa modeline:

Modeline "1280x1024@90" 205.94 1280 1312 2088 2120 1024 1042 1057 1076
e arrivo a 90hz

a 100 invece mi ci arriva con questa:
Modeline "1280x1024@100" 244.64 1280 1312 2240 2272 1024 1041 1058 1076
il problema è che non la uso perchè non riesco più ad adattare i margini dx e sx sullo schermo, in pratica mettendoli al massimo non arrivo a coprire tutta la visuale del monitor.

ciauz
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 12:12   #3
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
il framebuffer in console è una impostazione da passare al kernel con il bootloader, o da configurare predefinita compilando il kernel.

Per quanto riguarda il refresh il problema è sicuramente in /etc/X11/xorg.conf nella sezione monitor, sottosezione modes (o modeline o quel che è); quindi direi che ci hai visto giusto
ti consiglierei di postare quella parte del file che ci diamo un occhiata.

dovrebbe essere una roba tipo
Quote:
Section "Monitor"
# Option "CalcAlgorithm" "CheckDesktopGeometry"
DisplaySize 380 300
HorizSync 31-83
Identifier "Monitor[0]"
ModelName "BENQ T904"
VendorName "BENQ"
VertRefresh 56-76
Option "DPMS"
UseModes "Modes[0]"
EndSection

Section "Modes"
Identifier "Modes[0]"
# Modeline "1280x1024" 135,09 1280 1336 1472 1696 1024 1025 1028 1052 -hsync -vsync composite
Modeline "1280x1024" 136 1280 1336 1472 1696 1024 1025 1028 1052 -hsync -vsync composite
Modeline "1024x768" 68.55 1024 1080 1184 1344 768 769 772 797
Modeline "1024x768" 80.71 1024 1080 1192 1360 768 769 772 802
Modeline "800x600" 40.83 800 832 912 1024 600 601 604 623
Modeline "800x600" 48.18 800 840 920 1040 600 601 604 626
Modeline "640x480" 25.55 640 656 720 800 480 481 484 499
Modeline "640x480" 30.25 640 664 728 816 480 481 484 501
EndSection
Purtroppo le modeline sono un bordello da calcolare, l'ideale è trovare quella giusta da internet e fare copia incolla. Sempre che il monitor sia configurato bene appena sopra
ciao
__________________
mio weblog; GNU rulez
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 14:21   #4
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
posto tutto il mio XF86Config-4 tanto non è molto lungo, non uso ancora xorg perche prima vorrei riuscire a mettere apposto la risol.




### BEGIN DEBCONF SECTION
# XF86Config-4 (XFree86 server configuration file) generated by dexconf, the
# Debian X Configuration tool, using values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the XF86Config-4 manual page.
# (Type "man XF86Config-4" at the shell prompt.)
#
# If you want your changes to this file preserved by dexconf, only make changes
# before the "### BEGIN DEBCONF SECTION" line above, and/or after the
# "### END DEBCONF SECTION" line below.
#
# To change things within the debconf section, run the command:
# dpkg-reconfigure xserver-xfree86
# as root. Also see "How do I add custom sections to a dexconf-generated
# XF86Config or XF86Config-4 file?" in /usr/share/doc/xfree86-common/FAQ.gz.
### END DEBCONF SECTION

Section "ServerLayout"

# InputDevice "Generic Mouse"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen" 0 0
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
EndSection

Section "Files"

# local font server
# if the local font server has problems, we can fall back on these
FontPath "unix/:7100"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/misc"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/Speedo"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/100dpi"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/75dpi"
EndSection

Section "Module"
Load "GLcore"
Load "bitmap"
Load "dbe"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "pex5"
Load "record"
Load "speedo"
Load "type1"
Load "vbe"
Load "xie"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "keyboard"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xfree86"
Option "XkbModel" "pc101"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "PS/2"
Option "Emulate3Buttons" "true"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
HorizSync 31.0 - 111.0
VertRefresh 50.0 - 160.0
Option "DPMS"
Modeline "1024x768" 155.86 1024 1072 1312 1408 768 770 782 808 -hsync -vsync
EndSection

Section "Device"
Identifier "Generic Video Card"
Driver "vesa"
Option "UseFBDev" "true"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Generic Video Card"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 16
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Section "DRI"
Mode 0666
EndSection



posto anche il lilo.conf per vedere le impostazione da dare al framebuffer:


lba32
boot=/dev/hda
root=/dev/hda5
install=/boot/boot-menu.b
map=/boot/map
delay=20

# Specifies the VGA text mode at boot time. (normal, extended, ask, <mode>)
#
# vga=ask
# vga=9
#
vga=791

default=windows2000

image=/vmlinuz
label=Linux
read-only
# restricted
# alias=1

image=/boot/vmlinuz-2.6.9-ora
label=Linux-2.6.9-ora
read-only
optional
# restricted
# alias=2

# If you have another OS on this machine to boot, you can uncomment the
# following lines, changing the device name on the `other' line to
# where your other OS' partition is.
#
other=/dev/hda1
label=windows2000
# restricted
# alias=3


aspetto i vostri suggerimenti, per ora tnx
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 14:33   #5
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
il parametro su cui devi lavorare è il primo (dot clock) subito dopo il nome della modeline, tutti gli altri sono meno importanti perchè regolano la posizione e la grandezza del desktop
trova una modeline che funziona bene per esempio ad 75Hz e poi comincia ad aumentare il dot clock a passi di 5/10, ferma e riavvia il serverx ogni volta
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 14:46   #6
unarana
Senior Member
 
L'Avatar di unarana
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
LG915FT 19, usando 1280x1024 uso questa modeline:

Modeline "1280x1024@90" 205.94 1280 1312 2088 2120 1024 1042 1057 1076
e arrivo a 90hz

a 100 invece mi ci arriva con questa:
Modeline "1280x1024@100" 244.64 1280 1312 2240 2272 1024 1041 1058 1076
il problema è che non la uso perchè non riesco più ad adattare i margini dx e sx sullo schermo, in pratica mettendoli al massimo non arrivo a coprire tutta la visuale del monitor.

ciauz
prova Modeline "1280x1024" 190.96 1280 1376 1520 1760 1024 1025 1028 1085

Ciao
__________________
~ http://www.flickr.com/photos/unarana/ ~
unarana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 14:51   #7
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da unarana
prova Modeline "1280x1024" 190.96 1280 1376 1520 1760 1024 1025 1028 1085

Ciao
cavolo non sono a casa , appena posso la provo tnx
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 18:23   #8
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
allora.... ho provato il discorso dot pitch, ovvero ho preso una modeline di quelle che ho creato io e ho provato ad aumentare il primo valore fino a circa 250, che poi il 260 è il limite del mio monitor.
non ho notato nessun miglioramento.

ho inoltre inserito la modeline a 1280x1024 di urana per piloz:
non è successo niente!!!
non mi ha nemmeno cambiato risoluzione, cioe capisco il refresh, magari non me ne accorgo, ma la risol se cambia la vedo!!

ultima mia teoria è questa:
possibile che anche salvando le modifiche apportate a mano tramite vim, e riavviando xserver, il sistema non le riconosca?
a me sembra cosi.... mi tiene la risoluzione che ho dato con
dpkg-reconfigure xserver-xfree anche inserendo la modeline.
non so piu cosa studiare....

cmq tnx
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 11:13   #9
unarana
Senior Member
 
L'Avatar di unarana
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
Un aiuto per le modeline te lo può dare ddcxinfo-knoppix che sarebbe l'utility usata da knoppix livecd knoppix per questo scopo...
Tieni conto che ho visto che usi il driver vesa, quindi non tutte le modeline sono supportate, dovresti avere da qualche parte (usando X-free) vesamode.gz (mi pare) che indica quali puoi usare. Ti consiglio di usare il driver adatto alla tua scheda video al posto di vesa

Per il framebuffer il discorso è diverso, devi specificare la risoluzione ed il deph nel bootloader (lilo o grub), lo schema è questo:
Codice:
        | 640x480  800x600  1024x768 1280x1024
------+------------------------------------------------------
256  |  0x301       0x303        0x305       0x307
32k  |  0x310       0x313        0x316       0x319
64k  |  0x311       0x314        0x317       0x31A
16M |  0x312       0x315        0x318       0x31B
Fai una ricerca per vedere come fare (in lilo basta aggiungere vga=0x31b, se vuoi usare 1280x1024 con 16 Milioni di colori)

Ciao
__________________
~ http://www.flickr.com/photos/unarana/ ~
unarana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 11:14   #10
unarana
Senior Member
 
L'Avatar di unarana
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
lo schema è venuto di cacca, ma spero sia chiaro

Ciao
__________________
~ http://www.flickr.com/photos/unarana/ ~
unarana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 11:51   #11
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962

lo schema è perfetto, è lo stesso che ho trovato io in rete, non ho ancora provato ma lo faccio in giornata.

il discorso vesa è senza dubbio veritiero, probabilmente è un problema di driver e infatti è da stamani che sto cercando in rete il modo meno indolore per installare gli ATI driver sulla mia 8500.

sapresti consigliarmi un howto o guida iper veloce per mettere su sti driver ATI?
non importa se sono open o closed o se va il 3d, per ora mi accontento
di un refresh accettabile, poi al 3d ci penso dopo.

tnx, ciao
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 12:01   #12
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
mi stavo dimenticando....
ho provato la knoppix 3.7 pcwelt, e nella barra di KDE c'e l'impostazione per modificare la risoluzione....
bene il massimo è 75hz e in effetti è quasi accettabile, poi per prova ho messo un 60 hz che era il minimo e praticamente sfarfallava come mi fa sulla sarge.
ora essendo curioso mi sono andato a vedere le modeline che utilizzava, praticamente erano le stesse che ho postato io!!!!!

poi mi sono accorto che usava il modulo radeon, quindi tutto si ricollega ai driver!!!

bene ora ho solo il problema di installarli
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 12:18   #13
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
ho provato a dare una riga al lilo per il framebuffer, ma non me lo prende.... pero vedo che lo schermo da due refresh strani che normalmente non fa.
forse lo sta per avviare ma poi non riesce e downgrada, non saprei.

cmq sempre punto a capo.
potrebbe essere perche sono partito da woody e poi ho aggiornato?

io credo di no cmq ora mi scarico la sarge netinstall.

se avete consigli per i driver vi aspetto cosi levo tutti i dubbi!

ciao
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 17:01   #14
unarana
Senior Member
 
L'Avatar di unarana
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
Quote:
Originariamente inviato da _YTS_
... e infatti è da stamani che sto cercando in rete il modo meno indolore per installare gli ATI driver sulla mia 8500.
Per la 8500 vanno benissimo i driver contenuti nel kernel, ti quoto una mia discussione in cui suggerivo come installarli:
Quote:
Originariamente inviato da unarana
Per attivare il drm ricompila il kernel (attenzione ad attivare il modulo dell'agp della scheda madre prima dell driver drm)
poi su character devices/Direct rendering manager/ attiva il driver corrispondente alla radeon (il modulo si chiamerà radeon...) e su /etc/X11/xorg.conf (se hai scelto xorg) o /etc/X11/XF86Config-4 (per Xfree) aggiungi:

Codice:
Section "Module"
     Load "dri"
     Load "glx"
     ...
EndSection
...
Section "Device"
     Driver "radeon"
     ...
EndSection
...
Section "dri"
     Mode 0666
EndSection
poi su /etc/modules.autoload.d/kernel-2.6 (Valido solo per Gentoo, per le altre distro vedere il file corrispondente) inserisci il nome del modulo AGP e dopo (mi raccomando che è importante questo passo) radeon
ti faccio un esempio del mio:
Codice:
agpgart
amd-k7-agp
...
radeon
Per il framebuffer invece ti consiglio di non utilizzare il driver radeon, ma solo il vesa (Device drivers -> Graphics Support -> VESA VGA Graphic support), io l'ho compilato staticamente nel kernel (anch'io ho una 8500)

Ciao
__________________
~ http://www.flickr.com/photos/unarana/ ~
unarana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 19:46   #15
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
bene ho risolto il problema framebuffer....
ricompilando con solo vesa e vga, ha preso al volo le impostazioni per la 1024x768.

pero ho dei problemi con il driver radeon.
ho settato sotto /character devices in modo statico il modulo /dev/agpgart
ATIchipset support
Direct Rendering Manager
ATI Radeon

pero installando il nuovo kernel e dopo aver rebootato dando un
modprobe -l |grep radeon oppure
modprobe -l |grep agp
non mi esce niente!!!!

li ho inseriti copiandoli nel file in /etc/modules della mia debian
ma al riavvio dando un lsmod i moduli tra i moduli caricati non compaiono

infine ho provato a dare un dpkg-reconfigure xserver-xfree86 e al posto dei vesa utilizzare gli ati, ma andando poi a controllare nel file
XF86Config-4 nella sezione dei driver quelli caricati risultano sempre i vesa!!
sicche a mano ho deciso di rimpiazzare i vesa con i radeon, ma al riavvio di X, che poi non si avvia, la console mi restituisce l'errore che non trova i driver radeon.

cosa sbaglio e/o tralascio ?

cmq gran passo avanti quello del frame buffer!!!!!

tnx ancora
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)

Ultima modifica di _YTS_ : 05-12-2004 alle 19:56.
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 06:37   #16
unarana
Senior Member
 
L'Avatar di unarana
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
L'agpgart ti consiglio di metterlo come modulo, ma da solo non basta, serve anche il modulo relativo alla tua scheda madre (che non è Ati chipset support, modulo riferito alle schede madri con chipset ATI RadeonIGP, invece nel tuo caso credo usi un chipset AMD ed il modulo si chiama amd-k7-agp), che, come dicevo prima, va necessariamente caricato prima del modulo radeon

Se hai compilato in modo statico il comando modprobe -l è normale che non ti dia nessun output

Ricompila il tutto come moduli e vedrai che funzionerà tutto, almeno spero

Ciao
__________________
~ http://www.flickr.com/photos/unarana/ ~

Ultima modifica di unarana : 06-12-2004 alle 06:53.
unarana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 17:54   #17
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962

ricompilando effettivamente i moduli poi vengono caricati...

medusa:~# lsmod
Module Size Used by
tuner 19212 -
tvaudio 20616 -
bttv 148300 -
video_buf 17036 -
firmware_class 7176 -
btcx_risc 3632 -
amd_k7_agp 5492 -
evdev 7200 -
nls_iso8859_1 3560 -
nls_cp437 5224 -
eepro100 26452 -
radeon 128852 -
agpgart 28204 -

è necessario avere i due agp?
nel senso sia amd_k7_agp che agpgart?
il prob ora è che pero non riesco a usare il driver radeon.
se lo setto a mano nel file XF86Config-4 X non parte.
e sempre se setto ATI tramite dpkg-reconfigure, andando a controllare mi continua ad usare i vesa!!!
sono uno stress pero ci siamo quasi!!

tnx
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 21:16   #18
unarana
Senior Member
 
L'Avatar di unarana
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
Prova a riconfigurare il tuo /etc/X11/XF86Config-4 in questo modo:

Quote:
Originariamente inviato da _YTS_
Section "Device"
Identifier "Generic Video Card"
Driver "radeon"
VendorName "ATI Technologies Inc"
BoardName "Radeon R200 QL [Radeon 8500]"
BusID "PCI:X:X:X"
Option "AGPMode" "4"
ChipID 0x514c
EndSection
il BusID lo ricavi da # lspci -v (il mio è 0000:01:00.0 che viene riportato come 1:0:0)
il ChipID è riferito alla 8500
L'AGPMode lascialo a 4x che è il massimo che permette la tua scheda madre e la radeon
Xorg permette di settare altri parametri che basta vedere con un semplice # man radeon
operazione che ti consiglio di fare appena abbandoni XFree

Ciao
__________________
~ http://www.flickr.com/photos/unarana/ ~
unarana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 12:24   #19
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962

piccoli progressi.....
da un lspci -v ecco:

0000:01:05.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc Radeon R200 QL [Rad
eon 8500 LE] (prog-if 00 [VGA])
Subsystem: Hercules: Unknown device 0000
Flags: bus master, stepping, 66MHz, medium devsel, latency 64, IRQ 17
Memory at e8000000 (32-bit, prefetchable) [size=128M]
I/O ports at b000 [size=256]
Memory at f1000000 (32-bit, non-prefetchable) [size=64K]
Capabilities: [58] AGP version 2.0
Capabilities: [50] Power Management version 2


quindi sono andato a sostituire cosi XF86:

Section "Device"
Identifier "Generic Video Card"
Driver "radeon"
VendorName "ATI Technologies Inc"
BoardName "Radeon R200 QL [Radeon 8500]"
BusID "PCI:1:5:0"
Option "AGPMode" "4"
ChipID 0x514c

bene, ora il monitor non v apiu a 60hz il che mi soddisfa, pero non si muove dagli 85hz... anche se imposto i 100hz tramite varie modeline.
lo vedo dall OSD del monitor che sta a 1024x768 a 85hz.

inoltre se provo a mettere un 1280x1024 tramite modeline, non me la cambia.

ultimi consigli e poi rinuncio o quasi...

mille tnx ancora
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 17:58   #20
unarana
Senior Member
 
L'Avatar di unarana
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
Per le modeline, oltre al programma di knoppix, (che non ho capito se l'hai lanciato da debian, o hai usato direttamente knoppix) un .deb lo puoi scaricare da http://developer.linuxtag.net/knoppi...0.6-5_i386.deb puoi provare:

http://www.dkfz-heidelberg.de/spec/linux/modeline/

oppure

http://ce.et.tudelft.nl/~robbert/per...frequency.html

Ciao
__________________
~ http://www.flickr.com/photos/unarana/ ~
unarana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v