|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 546
|
iPod mini - differenza di prezzo $ vs € !!!!
Salve...
ho fatto un giretto sul sito italiano Apple, per vedere quanto costa un iPod mini, 279 Euro.. sinceramente una cifra eccessiva per tale prodotto. Quindi ho pensato di acquistarlo in America, visto che in linea generale il mercato Americano informatico è un pò meno costoso di quello europeo, e con l'euro favorevole, rapporto € / $ pari a 1.3 come dire che l'euro ha un potere di acquisto superiore del 30 % rispetto al dollaro ). Bè, in America l' iPod mini costa 249 $ !!! Facendo un mero calcolo matematico, tenendo conto solo del rapporto €/$, in europa dovrebbe costare 174.3 Euro !!!! Sinceramente, sono rimasto sorpreso da questa realtà, mi sa tanto che la Apple sta speculando alla grande sui soldi degli europei !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
questo discorso vale per qualsiasi prodotto!! è l'ennesima volta che viene fuori questa discussione.
devi notare che il mini ipod italiano ha compreso nel prezzo l'iva(+20%) ,e la tassa su i supporti (0.36 € al GB!!! ![]() ![]() il sito americano non ha la tassa nè l'iva compresa nel prezzo ,che varia da stato a stato fino ad un massimo del 18% credo. per il discorso € vs USD la sotria è vecchia,nel giro di un giorno o una settimana può passare da 1.3 a 0.9 quindi ogni tot mesi apple aggiorna il prezzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
apple ha sempre fatto un prezzo europeo del 30% superiore a quello americano, sembra quasi che del cambio euro/dollaro se ne freghi ![]() e comunque il fatto che il tasso sia diverso non mi sembra sia una delle migliori scuse......... andate a vedere che il powerbook da 15" in usa costa circa come un ibook da 14"sd, senza considerare l'iva.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
Quote:
il problema non è solo di apple ma anche di tutti prodotti dal tecnologico al vestiario ecc. purtroppo noi europei e maggiormente l'italiani siamo messi male in queste situazioni ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
l'iva è vero che va considerata, ma è anche vero che se vado in un negozio che vende apple a milano l'ibook da 14" sd lo pago 1.629 euro. se vado in uno store apple in usa il powerbook da 15 base, con in aggiunta il superdrive, lo pago 2199 dollari, cioè 1679 euro. con 50 euro in più ti porti a casa un pb da 15 invece che un ibook da 14. e ti faccio presente che sono lo stesso acquirente che compra in due store identici, ma uno è in usa e l'altro in italia. il discorso comunque è trito e ritrito, e non se ne esce...... c'è chi come me si scandalizza perchè ci sono 1000 euro di differenza (su 1500) per lo stesso prodotto in ita e in usa, e c'è chi lo giustifica dicendo che sono i costi di localizzazione ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: RM
Messaggi: 291
|
ma a questo punto, dato che per esempio il powermac G5 costa in italia Eur 3.349,00 (Eur 2.790,83 IVA escl.) e il america $2,999.00 pari a € 2 248.00 --> ci sono ben 1200,00€ euro di differenza, sullo stesso identico prodotto...
bè, non c'è nessun modo per comprarlo in america e farselo spedire? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
il problema sta alla dogana ,se ti "scoprono" ci paghi su l'iva ,oddio qualcosa risparmi sempre
![]() tra l'altro finchè si tratta di oggetti non voluminosi si tratta di sfiga,mente un powermac non è proprio un oggetto da "nascondere" la scatola è paragonabile a quella di un monitor 17" crt ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: RM
Messaggi: 291
|
ma anche su un regalo si paga la dogana??
e poi si arriva a pagare 1200€!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
Quote:
![]() per il discorso "gift" c'è chi dice che un pacco con su questa scritta lo mette al sicuro da possibili ispezioni altri invece dicono che non serve a nulla scrivercelo sopra,forse qualcuno + esperto in talei casi può darti una mano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
|
Quote:
La scritta Gift aiuta, ma non sempre: in caso di controllo se nel pacco è presente la fattura sei fregato, e se non è presente ma è un oggetto palesemente nuovo imballato e di notevole valore è probabile che comunque ti facciano pagare. Gift ti salva solo in caso di oggetti di valore contenuto o usati (vedi spesso acquisti su ebay) Tieni conto che gli americani l'iva la pagano. semplicemente dato che varia da stato a stato non viene conteggiata nel prezzo esposto ma calcolata al momento della spedizione nello specifico stato. quindi al prezzo che hai visto andrebbe comunque applicata un'aliquota variabile fino al 18%. Ultima modifica di WhiteBase : 04-12-2004 alle 13:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: RM
Messaggi: 291
|
ma allora non c'è scampo
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano/Brianza/Maastricht/Melbourne
Messaggi: 278
|
Quote:
Apple non può certo permettersi di indicizzare i prezzi di vendita con il tasso di cambio, è troppo variabile e non è sano per un'azienda che ha enormi costi fissi, sarebbe un rischio troppo elevato. In più in Europa c'è la sempre simpatica IVA. Poi dal lato cliente, non è insolito che le grandi aziende internazionali mantengano costante i prezzi nei vari mercati, a prescindere dalle variazioni del cambio; i prodotti devono tendenzialmente rimanere nella stessa facia di mercato e mantenere lo stesso valore-costo per i clienti. Per esempio le case di moda italiane non hanno certo aumentato i prezzi alla vendita delle loro boutique a new York, solo perchè il dollare si è indebolito. Ultima cosa, la birra in Olanda costa la metà che a Milano, però nessuno apre thread indignato... ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
======POWERBOOK ALU 15,2", che bello!!che bello!! + iPod Nano 4GB, che bello, che bello!!======>
"Markets can stay irrational longer than you can stay solvent" J. M. Keynes "I can resist anything but Temptation" O. Wild |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia - Lombardia - ITALIA - Europa - Mondo e Bokkini Vari
Messaggi: 1654
|
io ho comprato questa estate un ipod 20giga in america, pagandolo solo 240$ grazie al rebate (è una cosa che ci sta solo in america...dopo l'aquisto spedisci lo scontrino del pagamento con la garazia e il negozio ti manda un assegno da incassare....è praticamente uno sconto post-acquisto). Facendo così ci ho guadagnato una cifra dato che qui costa 300 e rotti euro.
mentre l'ibook me lo sono comprato qui anche se l'ho pagato di più...questa mia decisione è stata presa x' se mi succede qualcosa so dove portarlo...se l'avessi preso in america avrei dopvuto spedirlo e balle varie.
__________________
--> Le Mie Trattative Del Mercatino <-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 546
|
Quote:
Altre aziende adeguano il prezzo dei propri prodotti in funzione della valore della moneta locale. Aggiornando periodicamente il listini prezzi. Tanto per dirne una, dai un'occhiata al listino prezzi USA ed Italiano della ASUS, oppure i lettori DVD/DivX della KISS, confronta i prezzi di CentroHL e dello Store consigliato dalla stessa KISS ( http://www.kiss-technology.com ) per il mercato Americano. Inoltre, scusami se ti faccio notare una cosa... tu dici "0.36 € al GB" ma non ti pare un pò eccessiva come tassa ??? per fortuna che "la storia è vecchia !!" Appena ho letto sta cosa mi sono andato ad informare perchè mi pareva a dir poco assurdo, per l'appunto un HD da 200 GB costerebbe 72 Euro solo di tassa SIAE. Ed infatti le cose non stanno come dici tu: Direttiva 2001/29 CE del 22/05/2001... attuata con decreto legislativo Art.39 - lettera h : apparecchi di registrazione analogica o digitale audio e video, ivi compresi i componenti di sistemi informatici, gli apparecchi lettori che consentono la registrazione e i jukebox digitali: 3 per cento sul prezzo al rivenditore. Per gli apparecchi polifunzionali, la percentuale è ridotta all’1,5 per cento del prezzo al rivenditore. La tassa SIAE per l'iPod è del 3% sul prezzo al rivenditore, neanche utente finale !! Con ciò lungi da me il voler giustificare la tassa SIAE, sempre ladri sono. Per concludere, ti posso garantire (vedi Google, la TV, o la Radio).. che per nostra fortuna.. il rapporto Euro /Dollaro non cambia nel giro di "un giorno o una settimana" da 0.9 a 1.3. Nello specifico ci ha messo 3 anni. La prossima volta informati prima di rispondere.. così mi eviti di doverti aggiornare. Concludo... la Apple specula sulle nostre tasche !!! Molto più di quanto facciano altre aziende, il che... per un'azienda che punta moltissimo all'immagine qual'è la Apple, non è una cosa bella. Invece di approfittare della favorevole situazione di mercato Europea per l'esportazione e quindi le vendite, cerca di guadagnarci più di quanto gli spetti. Gli utenti.. dovrebbero farglielo notare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia - Lombardia - ITALIA - Europa - Mondo e Bokkini Vari
Messaggi: 1654
|
la apple fa bene a speculare
![]() ![]()
__________________
--> Le Mie Trattative Del Mercatino <-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: RM
Messaggi: 291
|
Quote:
guarda che non c'entra affatto l'indignazione, ognuno è libero di fare i propri interessi ( e in questo caso apple li fa), ma io come utente finale ho tutto il diritto di cercare di risparmiare 1200€ (che sono quasi un buon computer portatile)...... per quanto riguarda l'aggiornamento dei prezzi , quello che dici è vero solo quando si tratta di abbassarli, basta fare l'esempio della benzina: appena il dollaro sale, si alza anche il prezzo al distributore, se invece il dollaro scende non se ne accorge nessuno.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: RM
Messaggi: 291
|
ma se uno va in america e se lo compra , e poi torna in italia, deve pagare lo stesso iva, dogana ecc?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano/Brianza/Maastricht/Melbourne
Messaggi: 278
|
Quote:
Io sto progettando un acquisto di iPod + airport Express negli states...
__________________
======POWERBOOK ALU 15,2", che bello!!che bello!! + iPod Nano 4GB, che bello, che bello!!======>
"Markets can stay irrational longer than you can stay solvent" J. M. Keynes "I can resist anything but Temptation" O. Wild Ultima modifica di ===SOSE===> : 04-12-2004 alle 15:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara
Messaggi: 699
|
Quote:
__________________
DGDesign.it Web Design * Grafica * Advertising |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.