|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 12
|
Philips 109B50 Vs Samsung 997FD
Salve a tutti, diciamo che i due monitor costano piu' o meno lo stesso (si aggirano sui 250 euro). L'uso e' prettamente di videogaming, nulla a che vedere col disegno tecnico, fotoritocco ecc ecc. Puro 3D!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Ti rispondo volentieri:
Per un uso prevalentemente gaming, ti consiglio sicuramente di non prendere nessuno di quei 2 perchè hanno sì colori fedeli ed anche riposanti (tipico degli shadow mask), qualità apprezzata nell'uso Office/Internet in particolare, ma nei giochi (ed anche nei film dvd) l'impatto più entusiasmante si ha con i colori brillanti di natura (trinitron o diamontron). Per questo il monitor che fa per tè è il diamontron (con schermo realmente piatto) Samsung 959NF che per i giochi è l'asso di briscola. Oltretutto un anno fa costava sui 440 euro ed ora è scesa a 306 euro ivato! Un rapporto prezzo prestazioni imbattibile. Devi aggiungere una cinquantina di euro in più, ma ne vale la pena. Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 12
|
Grazie mille Abil!!!! Avevo letto sulle differenze shadow mask e diamontron. Peccato che dovrei rinunciare al tubo corto, visto che sulla mia scrivania lo spazio e' ridotto proprio al minimo!!!
![]() ![]() ![]() ![]() Scusa un'ultima cosa: sai se questo modello e' ancora in produzione? visto che ho letto sulla particolare delicatezza di questa tecnologia, e visto che lo compro di sicuro su internet, volevo essere certo di non avere problemi di garanzia. Grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: roma
Messaggi: 252
|
da quello che ho capito il samsung 957MB è Shadow Mask mentre il Samsung 959NF è Diamondtron.
dato che sono il felicissimo possessore di un 19 nec multisync 95f a tecnologia Shadow Mask vorrei prendere un altro 19 da mettere in dual display con medesima tecnologia . la mia idea nasce piu o meno dal discorso cavallo vincente non si cambia quindi pensavo di prendere un monitor con stessa tecnologia magari con dot pitch inferiore e qualche risoluzione a refresh maggiori in piu . ma mi chiedevo il 959NF Diamondtron ha le righine orizzontali (da me odiatissime) ? perchè se così non fosse mi adopererei per cercarlo di visionare da qualche parte ...chissà che questa nuova tecnologia mi piace di piu. ormai da espero ht (stesso nick in avforum.it) ho capito che le cose vanno provate e viste per capire ogni discorso teorico finisce per cedere di fronte a i gusti. e siccome ho già avuto a che fare con le maledette righine so gia che il 959NF se le ha non mi piacerà sicuramente. così risparmierei un sacco di tempo nel cercare di provare il 959nf e andrei anche a scatola chiusa sul 957MB. grazie anticipativamente a chi mi risponde e a tutti coloro che si sono impegnati a promuovere la conoscenza. fefochip |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
I tubi diamontron Mitsu (ma anche i trinitron Sony) sono aperture grill e dunque hanno i 2 filini orizzontali ad 1/3 dall'alto ed un 1/3° dal basso; servono per sostenere la griglia formata da fili verticali.
Nei diamontron sono meno evidenti (appena visibili su sfondo chiaro) e quasi tutti dopo poco tempo non ci fanno più caso. I diamontron sono per questo motivo costruttivo delicati nel trasporto, in quanto gli scossoni possono scentrare l'elettronica in modo non aggiustabile con l'osd. Per questo sarebbe opportuno prenderli in uno store personalmente, controllarne geometria, nitidezza ed assenza di moirè e quindi portarseli a casa con molta circospezione. Il Samsung 959Nf è tutt'ora in produzione (ma questo è credo un segnale sulla bontà del prodotto). Chi ama i colori brillanti prende diamontron, chi desidera colori fedeli con cromaticità più soft, prenderà uno shadow mask, fermo restando che il tubo AG è più costoso e presenta una schermo realmente piatto. Nei trinitron fino a qualche anno fà la piattezza era relativa ma è diventata totale con l'introduzione dei cannoni FD. I diamontron invece sono da sempre piattissimo e con una tecnica particolare per aumentare la nitideza. Gli shadow sono naturalmente curvi ma la moda impone la piattezza, per cui viene messo un vetro frontale piatto che restituisce un'immagine apparentemente piatta; tale vetro però causa qualche riflesso (aloni) che può infastidire, cosa che è assente negli AG. Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.