|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di varese
Messaggi: 426
|
consiglio politiche e costruzione pc home-editing
salve ragazzi,mi ritrovo a dover assemblare un pc per un collega con la passione del video montaggio e della foto.
In primis premetto che il futuro possessore del pc non pretende grosse potenze, lascerebbe il rendering alla notte tanto non ha alcun problema. Quello che pretende è la stabilità del prodotto e la sicurezza che può dare una buona scheda madre. Io come sistema ho proposto un processore AMD (per contenere i prezzi) che può andare dal 2.6Gh al 3Gh a 32Bit. 1Gb di ram ddr 400 in dualchannel e due Hd da 80Gb (eventualemtne in raid mirroring). Come scheda grafica credo non sia necessario un ultimo modello della ati o della nvidia visto che si tratta di elaborazioni in 2d e non in 3d.Se sbaglio correggetemi.Ero orientato ad una Nvidea con almeno 128Mb di memoria in DDR e uscite Tv e DvI Voi come piastra madre cosa consigliate? Un prodotto stabile e funzionale ragazzi credo che sia fondamentale per un pc di queste esigenze.Aspetto vostri consigli perchè sono un gran ignorante in fatto di materia editing. Vi ringrazio della gentilezza Alex |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di varese
Messaggi: 426
|
nel caso fossi OT potreste farmelo notare gentilmente?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
|
Re: consiglio politiche e costruzione pc home-editing
Quote:
La scheda grafica non è necessario che abbia una gran velocità perchè non è sollecitata come nei giochi. La memoria ram, invece, è fondamentale per ridurre i tempi di lavorazione. Se puoi, prendi HD con buffer elevato. Ciao
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di varese
Messaggi: 426
|
ok,mi sembra buona davvero la dritta per gli hd con grande buffer.
Ma per la scheda madre stabile cosa mi si consiglia? famiglia amd 32Bit per contenere le spese |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
|
Io ho scelto (un anno fa) una "modesta" Acorp, scheda madre di secondo livello e un Celeron 2.4 che farà inorridire gli smanettoni incalliti, ma poi non ho mai avuto problemi di stabilità o compatibilità varie.
Il fatto è che nell'editing non professionale contano molto ram e processore in alcuni processi (tipo, appunto il rendering), ma ancora di più conta il software. Se si usano quelli "commerciali" si paga l'interfaccia friendly con instabilità e possibili blocchi. Se scegli programmi meno intuitivi ed esteticamente appaganti (vedi il Virtual Dub), affidabilità e stabilità aumentano. Una qualsiasi scheda madre equilibrata e ben fatta potrà darti soddisfazione con un processore adeguato (quelli citati da te vanno benissimo) e tanta tanta tanta ram.
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
|
anche se vuoi contenere i costi ti consiglio invece di andare sui nuovi athlon 64 core winchester (tipo il 3000+ che è facilmente overclokkabile) con una scheda tipo asus a8v, in tutto spenderesti 280 euro ma avresti la possibilità di un futuro update con un procio più performante, per la ram due banchi da 512 MB di buona qualità sono fondamentali se non vuoi blocchi di sistema
__________________
Powered by IMAC 24" Intel, HTPC ultimi utenti con cui ho trattato: Nico34, sopress, win2000, et al |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.