|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
|
Collegare Stereo (Hi-Fi) e PC
Come si fa? Sembra una cosa semplice, ed infatti non ci ho messo nulla a farlo, ma i risultati non sono affatto soddisfacenti!
In pratica vorrei ascoltare l'audio del pc attraverso le casse dello stereo. Così ho collegato la scheda audio all'ingresso ausiliare dello stereo con questo cavo: Purtroppo per sentire l'audio, devo mettere lo stereo al massimo volume (e nonostante questo il suono non si sente fortissimo) e non vi dico come si sente disturbato il suono. Si sente un fruscio di sottofondo fortissimo e insopportabile! Dove ho sbagliato?
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Il fruscio di sottofondo è dovuto ai vari rumori elettrici del pc che viaggiando sul cavo arrivano allo stereo e li vengono amplificati.
Il problema del volume sta nelle regolazioni dell'uscita della scheda del pc.
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Per ridurre il fruscio prova a mettere a zero il volume di tutti dispositivi che non usi (per esempio line-in).
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
|
Quote:
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 39
|
Anche io ho avuto lo stesso problema con l'audio della scheda madre. Il segnale di uscita è molto basso e se alzi il livello della scheda al massimo rischi di bruciare le uscite. provato sulla mia pelle. un consiglio tieni il livelli del PC massimo a 75% e regola il volume dall'ampli. Alcuni amplificatori hanno gli ingressi con una impedenza differente; se è il caso tuo prova sugli altri ingressi magari migliora. Non provarlo sull'ingresso del giradischi. se non funziona compra una scheda più professionale.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.



















