Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2004, 16:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13517.html

Secondo alcune fonti interne al mercato taiwanese sussistono alcuni problemi con dei moduli di raffreddamento utilizzati da Dell per la realizzazione dei propri sistemi desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 16:39   #2
luther_zero
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pavia
Messaggi: 210
Ahi Ahi...
Ma sbaglio o ultimamente DELL ne sta combinando qualcuna di troppo?
Prima gli alimentatori, adesso i dissipatori...
Io lavoro per una grande azienda IT made in USA ed i computer sono quasi tutti DELL, beh, molti di quelli prodotti negli ultimi due anni soffrono di morti premature di hard disk e dissipatori.
Mah, pensate bene a quello che comprate...
luther_zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 17:42   #3
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
tanto il prob non si pone:
dell ofre solo intel, quindi......
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 17:44   #4
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quoto alla grande ^TiGeRShArK^ e se dell ha in mente di cominciare a fare "cappellate", ben venga che amd non sia tra i suoi sistemi.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 20:21   #5
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Qual è il problema con Intel? I centrino sono i migliori processori per notebook.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 20:27   #6
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2570
appunto: per fortuna che monta cpu intel: dal pIV in poi in caso di surriscaldamento le cpu intel rallentano per scaldare meno. una controparte amd va in blocco causando la perdita dei dati ( fino ad un paio di anni fa gli athlon rischiavano proprio di bruciarsi)
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 22:37   #7
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Ma dai smettiamola con queste boiate del "surriscaldamento" degli amd per pietà.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 22:47   #8
Mystico
Senior Member
 
L'Avatar di Mystico
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
Quote:
appunto: per fortuna che monta cpu intel: dal pIV in poi in caso di surriscaldamento le cpu intel rallentano per scaldare meno. una controparte amd va in blocco causando la perdita dei dati ( fino ad un paio di anni fa gli athlon rischiavano proprio di bruciarsi)
Da quando questo?

Se la CPU si surriscalda che sia intel o AMD si piantano.
E' la piastra che magari interviene riavviando il sistema o diminuendo il clock, per "proteggere" la CPU o la stabilità del sistema.

Se intendi il diodo che salva la CPU, intel lo integra a differenza di AMD, ma è un'altra cosa da quello che dici tu.
Il sudetto diodo fa scattare la protezione solo se praticamente, si fa funzionare il procio senza dissi.

Hwupgrade (mi pare), ha dimostrao che il diodo alla fine,serve per proteggere la CPU solo da un'errato montaggio del dissi.
Ora che si arriva a 85/90° sul core, temperatura media di fusione di un qualsiasi AMD/Intel, il sistema si è già piantato 10° prima....Infatti il diodo non fa in tempo a "scattare".

Quindi alla fine la differenza sta: Se strappo il dissi da un'AMD fin che funziona, si vedono i fuochi d'artificio....
Sull'Intel grazie al diodo integrato ho qulache speranza che resti integro....
__________________
Mystico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 22:56   #9
octopus
Senior Member
 
L'Avatar di octopus
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 542
Hai detto poco mannaggia ...
e parlo da amdiata ... in una prova senza dissi con q3 a palla un athlon xp arrivava a + di 250° forse anche 300 non ricordo bene... usciva il fumazzo proprio!!!
Il p4 invece rallentava e basta, dopo un lunghissimo periodo arrivava a 4/5 sec per frame!!!
Ai tempi dell A800 l'avevo mentato per fretta (negozi chiusi) senza pasta , era agosto è durato 30 secondi netti! MORTO , deceduto , kaput
octopus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 02:34   #10
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Il video accennato da Octopus è di Tom's Hardware.

@Dias:
Vorrei porre attenzione al fatto che si sta parlando di desktop, non laptop.

@Mystico:
Anche gli Athlon64 ora hanno il sistema di controllo temperatura integrato.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 10:31   #11
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Mystico
Da quando questo?

Se la CPU si surriscalda che sia intel o AMD si piantano.
E' la piastra che magari interviene riavviando il sistema o diminuendo il clock, per "proteggere" la CPU o la stabilità del sistema.
Avevo appena detto dall'altra parte che per usare bene le heatpipe bisognerebbe avere il patentino!!!

Il diodo di monitoraggio lo implementano intel dal P2 Dechutes e gli AMD mi pare dalla serie Thoro in avanti.

INTEL
Il diodo è solo di monitoraggio e a seconda delle funzionalità della mainboard è possibile impostare una temperatura di allarme o di spegnimento.
Oltre al diodo implementano una soluzione interna al core e quindi non mainboard dipendente che blocca la cpu raggiunta una certa soglia (nei p2-p3) e rallenta il clock (nei p4).
Il tempo di intervento di un sistema hardware esterno i particolarei condizioni sarebbe troppo lento. La riuscita del tutto dipende dal processore.


AMD
Il diodo è solo di monitoraggio e viene monitorato da alcune mainboard (tipo cop asus) tramite un circuito esterno indipendente che raggiunta una temperatura di 90-95 gradi spegne la macchina. La riuscita del tutto dipende dalla mainboard.
1) se si ferma la ventola il processore arriva lentamente a 95 gradi e il sistema si spegne senza danni (99,99% di probalità di salvezza);
2) se il dissipatore è montato male e/o assente, nella fase di boot la temperatura sale velocemente e se con un tempo inferiore all'inerzia del sistema il processore si salva;
3) se sul processore sta girando QUAKE3 o Prime95 e viene strappato via il dissipatore il delta di temperatura può essere troppo repentino, maggiore dell'inerzia del sistema e causare il non intervento della protezione e il probalistico danno irrimediabile.

La differenza tra AMD e Intel e che con AMD bisogna essere un po' più fortunati.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 12:44   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sì, ma non ha senso strappare via il dissipatore mentre il sistema sta funzionando: è un'ipotesi assolutamente fuori dalla norma.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 12:52   #13
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Sì, ma non ha senso strappare via il dissipatore mentre il sistema sta funzionando: è un'ipotesi assolutamente fuori dalla norma.
Già, condizione remota, può capitare se cedono le staffe e si stacca un dissipatore da 700 grammi ...che nel mentre ti ha già cimito la sottostante scheda grafica!!!

...chiedi a quelli di hwupgrade all'epoca a chi è venuta l'idea di fare un test del genere, con tutto quello che ne è conseguito ?
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 07:28   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Dovrei chiedere a Tom's prima.

Comunque sono ipotesi talmente remote che non ha proprio senso annoverarle nella casistica...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 10:44   #15
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Dovrei chiedere a Tom's prima.
Il primo è stato Tom's? Mi ricordavo il video con Corsini!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 11:14   #16
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Il primo è stato Tom's? Mi ricordavo il video con Corsini!
Se è il video con la musica techno e con l'operatore che agisce con un termometro agli infrarossi, è di Tom's.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 13:25   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Che io ricordi, dovrebbe essere stato Tom's. Corsini fu il primo a far vedere che il sistema COP delle scheda madri Asus non funzionava come avrebbe dovuto.
Per lo meno, questo è ciò che ricordo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 16:40   #18
mademo
Junior Member
 
L'Avatar di mademo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 27
...

Curioso che tutti quelli che dicono che AMD è un forno usino solo Intel.... Avete mai provato un AMD? Per parlare bisogna avere cognizione di causa.
mademo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1