Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2004, 19:36   #1
mslv
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Gestione porte USB

Qualcuno sa come fare a gestire le porte USB mediante Visual Basic 6.0? Veramente vorrei gestirle in modo un po' "anomalo" non per la trasmissione di dati ma come un'interruttore. Se non sbaglio hanno un voltaggio di 5V, abbastanza per far accendere una lampadina. Attraverso un form, bisognerebbe controllare l'accensione di questa lampadina molto precisamente. Questo era un'esempio, ma vorrei gestire delle valvole che si possono controllare molto precisamente dal computer. E' possibile farlo? E' un'idea un po' bizzarra, vero? Qualcuno ha qualche idea? Grazie a tutti quelli che mi sapranno rispondere.
mslv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 08:19   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non puoi accendere direttamente una lampadina...è rischioso per il tuo computer... Devi fare un circuito di interfaccia... IMHO è più comoda la parallela...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 10:29   #3
mslv
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Ke cosa è IMHO e avete qualche alternativa alla mia idea? Qualunque cosa, basta ke sia valida. Anke in C, C++, Perl...
Si potrebbe fare?
mslv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 12:27   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
IMHO = secondo me...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 12:58   #5
71103
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 124
Macchè BASIC e Perl, lol
per fare quello che dici devi costruire una scheda apposita (come ti è stato suggerito) e creare un driver per essa.
Sennò vedi se per caso riesci a comunicare con la USB tramite CreateFile; non ci ho mai provato, ma con la porta parallela e le porte com funziona di sicuro...
71103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 14:01   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Mi sa di no...ho cercato, ma non ho mai trovato niente...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 16:18   #7
mslv
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Nel portatile ho solo USB, niente paallele o porte seriali... Ho sentito parlare di dei collegamenti virtuali USB-COM: il mio cellulare è effettivamente collegato alla porta USB però grazie all'apposito driver il computer rileva il collegamento COM. E' possibile fare una cosa del genere? E se fosse possibile, potrebbero bastare soli software o ci vorrebbero delle implicazioni hardware? Da quanto ne ho capito non è possibile farlo con un linguaggio come C, Visual Basic ecc... mi potete dare qualche suggerimento?
mslv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 17:11   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Con la virtual COM puoi usarla come qualsiasi altra COM....
Il problema è sempre lo stesso...non puoi collegare semplicemente una porta ad un circuito esterno... Serve un circuito che garantisca una certa sicurezza alla tua porta COM.... Comunque, ripeto, la migliore soluzione è la porta parallela...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 17:20   #9
mslv
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Ok, ma la porta parallela si potrebbe controllare con un linguaggio di programmazione? E perchè ci sono così tanti impedimenti da parte delle porte USB?
mslv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 17:29   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
La porta parallela è la più semplice da controllare... Anche in VB...
Riguardo alla USB...i problemi sono dovuto alla gestione del protocollo ben diversa, e più complicata, delle classiche interfacce...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 19:35   #11
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
ma secondo me lo state demoralizzando ... prendi un PIC (16€) e usa quello
Esistono dei cavi che ti permettono di far "diventare" una USB in porta seriale

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 20:03   #12
mslv
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Grazie, ma la cosa diventerebbe ancora + complicata, no? Io non ne so niente riguardo la gestione di queste porte, come si fa a controllarle in questo modo? Penso che la gestione per il trasferimento dati sia automatizzata, ma non credo proprio che si possano facilmente gestire per questo scopo! 1° cosa, mi servono diversa porte per il programma, 8-10, sarebbe semplice utilizzare piu' di un coso per ricavare + porte da una porta USB, (o come si chiama lui) ma che per ogni porta dovrei mettere un cavo per trasformare questa in seriale, allora sarebbe un gran casino!!! E anche dopo aver configurato 8-10 porte seriali, viene la parte ancora piu' difficile: gestirle! Come si fa? Finora nessuno non ha nemmeno accennato a questa pare, che credo sia la piu' complicata, vero?
mslv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 22:38   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ripeto...meglio usare la parallela !!!
Sulla parallela hai già di suo 8 segnali in uscita... Ti basta una porta e sei a posto...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 13:10   #14
71103
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 124
cionci ha ragione: la parallela è molto più semplice, perché mai vuoi utilizzare proprio uno standard seriale? Se vuoi la USB perché devi fare un lavoro serio, allora non capisco come mai non puoi realizzare (be', forse a questo punto sarebbe meglio dire "non potete realizzare") una scheda apposita e un driver; che tipo di lavoro stai/state facendo esattamente?
71103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 15:15   #15
mslv
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Hem... veramente non è una cosa così importante, però vorrei realizzarlo con delle porte standard, e non con una scheda hardware, perchè credo che sia molto piu' complicato e di hardware sinceramente non ci capisco niente... bisognerebbe farla fare ad un esperto... no? Non si può mica fare una cosa del genere in casa, vero? Credo che sia possibile farlo con delle porte USB o seriali, oppure non è possibile? Perkè non avrei ancora capito se questo progetto è umanamente realizzabile...

PS:. Gli hardware non mi interessano, se dovete dire ke si puo' fare solo con una pc-card o qualcosa del genere tanto vale ke dite ke è impossibile farlo.
mslv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 15:37   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E' la terza o quarta volta che te lo ripeto...se lo vuoi fare con la minima circuiteria di interfaccia (che devi comunque fare se non vuoi bruciare la scheda madre del tuo PC) devi utilizzare la parallela e non la seriale o l'USB...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 12:18   #17
mslv
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Scusate, ma una porta la cui disposizione dei pin è questa:

- - - - - - - - - - - - : 12
- - - - - - - - - - - - - : 13

o questa:

- - - - -
- - - - -
- - - - -

è una porte seriale? E si può usare per fare questo lavoro?
mslv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 14:54   #18
mslv
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
71103, ma ke cosa è CreateFile?
mslv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 22:20   #19
71103
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 124
Una funzione API Win32 per gestire files o pseudo-tali (come ad esempio porte COM e LPT1/2).
71103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 16:49   #20
mslv
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Ho trovato una porta parallela. Non posso usare quella al posto della seriale?
mslv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v