Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2004, 16:30   #1
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
VETTORI:Cerchiamo definitivamente di risolvere.

Grazie a Mauro82 ho capito come si rappresentano i vettori secondo il suo metodo.Poi è intervenuto Lor3nzo76 e mi ha detto che l'asse Z si posiziona in modo diverso rispetto al disegno di Mauro82. Graficamente come si traduce questo cambiamento?

Questa discussione riprende daqui
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 17:50   #2
leleroby85
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: CastrumNovum Iriensis/Ivrea
Messaggi: 80
Guarda... Cm dice il mio prof di analisi... x y z li chiami cm vuoi e li puoi mettere dove vuoi... anche in quel posto... Nel senso che l'asse z rispetto a x e y lo puoi far andare su e giu. oppure farlo '' uscire o entrare'' dal foglio a seconda di come vuoi. a meno che nn si riferisca ad una precisa situazione magari in un problema di fisica. comunque x costruire il cosi detto RC( 0, x, y, z) la tecnica comune è quella dei tre lati di cubo.... e in nomi delle coordinate poi glieli dai tu. Xke comunque in qualsiasi posizione li metti rappresentano lo spazio. L'importante è che rispetti l'ortogonalita del sistema di rappresentazione. Cioe tra di loro a coppie devono essere perpendicolari....
leleroby85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 18:34   #3
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Re: VETTORI:Cerchiamo definitivamente di risolvere.

Quote:
Originariamente inviato da Bandit
Grazie a Mauro82 ho capito come si rappresentano i vettori secondo il suo metodo.Poi è intervenuto Lor3nzo76 e mi ha detto che l'asse Z si posiziona in modo diverso rispetto al disegno di Mauro82. Graficamente come si traduce questo cambiamento?

Questa discussione riprende daqui
E' una modifica ininfluente, Lorenzo sottolineava solo una convenzione adottata dai matematici.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 21:06   #4
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
y punta verso destra, z verso l'alto, x verso il lettore.

è una semplice convenzione, poi in realtà non cambia una ceppa ma prova a scambiare ascisse e ordinate e vedi cosa ti dice un matematico.

lo schema di mauro82 in effetti è fuori convenzione.

ciao
__________________
IN ANUBIS WE TRUST

Ultima modifica di fabio80 : 31-10-2004 alle 21:09.
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 01:42   #5
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
in genere ci si riferisce alla vite destrorsa o alla cosiddetta regola "del cavatappi". Fai conto di aver posizionato ortogonalmente gli assi x e y. L'asse z va orientato nella direzione in cui si avviterebbe un cavatappi ruotando da x verso y. Quindi se x è verso il lettore, y è verso destra, allora z sarà orientato verso l'alto
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 09:10   #6
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
y punta verso destra, z verso l'alto, x verso il lettore.

è una semplice convenzione, poi in realtà non cambia una ceppa ma prova a scambiare ascisse e ordinate e vedi cosa ti dice un matematico.

lo schema di mauro82 in effetti è fuori convenzione.

ciao


è il prodotto vetoriale che definisce questo tipo di orientazione degli assi.
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 09:32   #7
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Tutte ste cose le so: volevo solo sapere come si disegnano per poi calcolarmi l'angolo.
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 10:04   #8
Lor3nzo76
Member
 
L'Avatar di Lor3nzo76
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
Tutte ste cose le so: volevo solo sapere come si disegnano per poi calcolarmi l'angolo.
Prendi il disegno di mauro e inverti il verso dell'asse Z e di conseguenza la posizione della cocordinata z sarà la simmetrica rispetto all'origine... Tutto quà.
I libri di algebra sono pieni di disegni di sistemi di riferimento, non dirmi che non ne trovi uno che non ci credo.
Per l'angolo ti suggerisco di nuovo di disegnarti il tutto e fare due ragionamenti sugli angoli e le proiezioni. Io sono arrivato a dirti che sono a 90° senza fare nemmeno un conto ma solo guardando i vettori disegnati.

Ciao
Lore
__________________
Assioma di Cole La somma dell'intelligenza sulla Terra e' costante; la popolazione e' in aumento.
Filosofia di Steele Ognuno deve credere in qualcosa: io credo che mi berro' un altro bicchierino.
Legge di Jenkinson Non funzionera'.

Lor3nzo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 10:06   #9
Lor3nzo76
Member
 
L'Avatar di Lor3nzo76
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
è il prodotto vetoriale che definisce questo tipo di orientazione degli assi.
No, è il contrario, è il prodotto vettoriale che segue la regola della mano destra. E' una convenzione per trovarsi daccordo. Pensa che macello se io facessi i conti con una terna sinistrorsa e passassi tutto ad un collega che li intende come fatti con la destrorsa...
__________________
Assioma di Cole La somma dell'intelligenza sulla Terra e' costante; la popolazione e' in aumento.
Filosofia di Steele Ognuno deve credere in qualcosa: io credo che mi berro' un altro bicchierino.
Legge di Jenkinson Non funzionera'.


Ultima modifica di Lor3nzo76 : 01-11-2004 alle 11:19.
Lor3nzo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 10:12   #10
Lor3nzo76
Member
 
L'Avatar di Lor3nzo76
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da leleroby85
Guarda... Cm dice il mio prof di analisi... x y z li chiami cm vuoi e li puoi mettere dove vuoi... anche in quel posto... Nel senso che l'asse z rispetto a x e y lo puoi far andare su e giu. oppure farlo '' uscire o entrare'' dal foglio a seconda di come vuoi.
In matematica è vero, ma io sono un ingegnere e per me le cose cambiano parecchio...
Non è importante tanto quale asse hai entrante o uscente o quali giacenti sul foglio, ma è importante la posizione reciproca degli assi stessi, il che viene determinata con la regola della mano destra (o del cavatappi), se usi una convenzione diversa devi specificarlo ben in vista. In genere poi ogni disciplina ha gli assi orientati in modo diviverso, ma sempre una terna destrorsa ruotata.

Ciao
Lore
__________________
Assioma di Cole La somma dell'intelligenza sulla Terra e' costante; la popolazione e' in aumento.
Filosofia di Steele Ognuno deve credere in qualcosa: io credo che mi berro' un altro bicchierino.
Legge di Jenkinson Non funzionera'.

Lor3nzo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 11:17   #11
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
è il prodotto vetoriale che definisce questo tipo di orientazione degli assi.

che c'entra il prodotto vettoriale con l'orientazione degli assi?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 11:20   #12
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
Tutte ste cose le so: volevo solo sapere come si disegnano per poi calcolarmi l'angolo.
ma quale angolo? gli assi sono tutti normali tra loro... che poi tu faccia una proieziona assonometrica, una cavaliera o vattelapesca è solo il disegno bidimensionale di un oggetto tridimensionale ....
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 11:49   #13
Lor3nzo76
Member
 
L'Avatar di Lor3nzo76
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
ma quale angolo? gli assi sono tutti normali tra loro... che poi tu faccia una proieziona assonometrica, una cavaliera o vattelapesca è solo il disegno bidimensionale di un oggetto tridimensionale ....
Ti sei perso qualche passaggio precedente...
__________________
Assioma di Cole La somma dell'intelligenza sulla Terra e' costante; la popolazione e' in aumento.
Filosofia di Steele Ognuno deve credere in qualcosa: io credo che mi berro' un altro bicchierino.
Legge di Jenkinson Non funzionera'.

Lor3nzo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 11:57   #14
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Lor3nzo76
Ti sei perso qualche passaggio precedente...

non si parla di terna cartesiana?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 12:24   #15
Lor3nzo76
Member
 
L'Avatar di Lor3nzo76
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 107
Si ma relativamente alla rappresentazione di due vettori, ed alla misurazione dell'angolo fra di essi. I vettori sono (1 1 1) e (-1 0 1).
Leggi la discussione nella Piazzetta.

Ciao
Lore
__________________
Assioma di Cole La somma dell'intelligenza sulla Terra e' costante; la popolazione e' in aumento.
Filosofia di Steele Ognuno deve credere in qualcosa: io credo che mi berro' un altro bicchierino.
Legge di Jenkinson Non funzionera'.

Lor3nzo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 12:27   #16
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Lor3nzo76
Si ma relativamente alla rappresentazione di due vettori, ed alla misurazione dell'angolo fra di essi. I vettori sono (1 1 1) e (-1 0 1).
Leggi la discussione nella Piazzetta.

Ciao
Lore

ho visto adesso.. ambè, una volta disegnata sta terna maledetta il resto vien da sè
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 12:45   #17
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da Lor3nzo76
P
I libri di algebra sono pieni di disegni di sistemi di riferimento, non dirmi che non ne trovi uno che non ci credo.

Ciao
Lore
si ma non con tre assi.
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 13:26   #18
Lor3nzo76
Member
 
L'Avatar di Lor3nzo76
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 107
Dai un'occhio a questo splendido sito...

http://ww2.unime.it/dipart/i_fismed/...ctor3d_ita.htm
__________________
Assioma di Cole La somma dell'intelligenza sulla Terra e' costante; la popolazione e' in aumento.
Filosofia di Steele Ognuno deve credere in qualcosa: io credo che mi berro' un altro bicchierino.
Legge di Jenkinson Non funzionera'.

Lor3nzo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 13:41   #19
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
fico, altro che cputoast, basta aprire sta pagina
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 22:53   #20
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da Lor3nzo76
Dai un'occhio a questo splendido sito...

http://ww2.unime.it/dipart/i_fismed/...ctor3d_ita.htm

mi manca il plug in.Che faccio?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v