|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
Yoper
chi la usa / l'ha provata? commenti? facilità d'uso / aggiornabilità / supporto? grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
|
credo ci fosse un altro topic a riguardo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
eh pareva anche a me però non funziona la ricerca ora
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
|
Re: Yoper
Quote:
Pro: velocissima, semplicissima da installare e in meno di 10 minuti ce l'hai già funzionante, tutti i plugin possibili immaginabili già installati nei browser, discretamente completa. Contro: un pò troppi crash, la versione 2.0 che ho provato non aveva open office, repositories penosi (praticamente va installato quasi tutto da sorgenti) e questa è la sua più grande pecca che me l'ha fatta abbandonare... Che te ne fai di una distro debian based se non hai l'immensa comodità di usare apt-get???? Curiosità: il tizio che l'ha "creata" è un italiano trasferito in Nuova Zelanda! Indi anche nel forum italiano risponde sempre a qualsiasi tipo di richiesta ed è molto disponibile a "sistemare" la distro nelle versioni successive.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 93
|
molto veloce, l'ho installata senza problemi su un portatile e non mi ha dato nessun problema rilevante. Certo i repositories sono scarsini, inoltre insieme ad apt usa rpm mentre non ha dpkg. Boh! E' un po stranella e se sei abituato a Debian ti fa storcere un po il naso, ma se chi la usa non ha troppe pretese (posta, office, internet) secondo me va molto bene. Speriamo che il progetto vada avanti!
L'aggiornabilita' non e' un problema, il supporto e' onesto, nel forum c'e' un clima familiare: insomma la usano quattro gatti e da ieri 5 con il mio amico del portatile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Re: Re: Yoper
Quote:
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
oltre ad apt-get è possibile utilizzare anche qualcosa tipo emerge?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 578
|
confermo l'impressione di ipfw sul forum ufficiale e aggiungo la mia esperienza con questa distro..
l'ho installata di recente su un vecchio portatile (celeron 500Mhz, 64Mb RAM) e ho trovato strabilinte le sua velocità..meglio di knoppixHDinstall, neanche paragonabile a FedoraCore2,che sul mio macinino era veramente lenta nonostante avessi disattivato tutti i servizi..non ho ancora connesso quel pc ad internet, quindi non so come funzionino i repository,ma ho sentito dire anche sul forum ufficiale che sono un po lentini. tuttavia se il progetto riuscirà ad ottenere il successo che IMHO merita questo problema verrà risolto a quanto leggo qui nelle wiki pages si possono installare pacchetti anche con emerge, ma non ne so niente di +, comunque a giudicare da quanto ho letto nel forum il metodo + usato è apt4rpm... colgo l'occasione per segnalare un bug piccolo ma molto fastidioso:vim funziona malissimo, ma si può risolvere semplicemente cambiando il file /home/propria_home/.vimrc con quello di esempio presente in /usr/share/vim/vim63/vimrc_example.vim ,cmq se vi servono info a riguardo trovate un 3d nel forum ufficiale ![]() CiauZ! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.