Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2004, 21:38   #1
xber-gigi
Senior Member
 
L'Avatar di xber-gigi
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
Windows e Linux contemporaneamente

Salve ragazzi,
vorrei installare linux sotto windows utilizzando vmware e vorrei alcune delucidazioni.

Una volta installato linux posso scegliere di avviarlo anche direttamente dall'avvio senza passare per windows?

Avviando linux da vmware posso farlo comunicare con windows come se fossero collegati "in rete"???

Per motivi a me ignoti, sono sempre stato affascinato dalla SUSE, credete che per il mio progetto vada bene?
Anche l'ultima mandarake mi stuzzica!

Ho un PentinumIV 2400 512 ram ddr.

Grazie!
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH!
When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone...
xber-gigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 23:21   #2
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Per avviare la macchina virtuale devi avviare prima Win, dal momento che è un programma di windows. Te li becchi tutti e due, non c'è alternativa

Durante la creazione di una nuova macchina virtuale ti chiede di configurare la rete. In genera ti chiede il tipo di collegamento (Bridged o NAT) e il resto lo configura automaticamente. Con Gentoo e Debian già in fase di installazione mi beccava la connessione internet via LAN.

La SUSE l'ho provata su una VM su un Athlon 900 384 MB di RAM e soffriva un po' con KDE, ma con la tua configurazione direi che dovrebbe andare liscia. A patto di lasciare parecchia memoria alla VM
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 23:40   #3
xber-gigi
Senior Member
 
L'Avatar di xber-gigi
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
Ti ringrazio molto per le tue delucidazioni.
Ma una volta installato linux in una partizione tramite il vmware poi non posso scegliere di avviare il pc direttamente da quella partizione installando un boot manager?
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH!
When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone...
xber-gigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 23:48   #4
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Aspetta... stai dicendo che usi un hard disk fisico? In quel caso credo che si possa fare (non ho mai provato ), c'è l'unico problema che VM e computer reale hanno periferiche diverse (specie se non hai installato i VM Tools) e quindi devi configurare il sistema in modo che funzioni nei due casi.
Non è banale perchè nel mio caso Vmware è molto utile sul portatile dal momento che la Debian ha seri problemi di riconoscimento hardware con il mio modello.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 00:02   #5
xber-gigi
Senior Member
 
L'Avatar di xber-gigi
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
Avevo intenzione di utilizzare una partizione del mio hd.
E' la prima volta che mi cimento in una cosa simile! Con la vm intendo!
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH!
When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone...
xber-gigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 14:31   #6
xber-gigi
Senior Member
 
L'Avatar di xber-gigi
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
Up!!!

Approfitto dell'up per spiegar meglio il mio problema.

Installando linux attraverso vm-ware su una partizione che ho creato sul mio hd, posso poi attraverso un boot manager decidere di avviare il pc direttamente con linux attraverso un boot manager???
O così facendo posso utilizzare linux solo attraverso il vm-ware???

Help pls!!! Non vedo l'ora di installare l'ultima versione del suse!!!
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH!
When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone...
xber-gigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 15:12   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da xber-gigi
Up!!!

Approfitto dell'up per spiegar meglio il mio problema.

Installando linux attraverso vm-ware su una partizione che ho creato sul mio hd, posso poi attraverso un boot manager decidere di avviare il pc direttamente con linux attraverso un boot manager???
Sì ma dovrai riconfigurare i driver di diverse periferiche. Molte distribuzioni sono in grado di farlo in automatico.
Non facevi prima a installare linux direttamente nella partizione?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 15:36   #8
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
C'è il vantaggio di avere 2 macchine sullo stesso PC con la possibilità di farle comunicare (con samba ad esempio).
Da quello che sento in giro la simulazione di LAN virtuali è uno degli usi più frequenti di Vmware

Ultima modifica di Banus : 28-10-2004 alle 15:39.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 16:09   #9
xber-gigi
Senior Member
 
L'Avatar di xber-gigi
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
Banus hai proprio capito cosa intendo fare!
Tra l'altro siccome il mio modem adsl non è supportato, in questo modo potrei navigare in internet usando windows come gateway!
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH!
When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone...
xber-gigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 12:58   #10
xber-gigi
Senior Member
 
L'Avatar di xber-gigi
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
Ho installato la suse 9.1 su una partizione dell'hd attraverso vm-ware da windows xp.
Ho scaricato questa iso SUSE-9.1-personal-x86.iso, appena è finita l'installazione linux mi parte ma una volta chiuso vm-ware quando sono andato a riavviare la macchina virtuale mi dice che sull'hd non cè alcun sistema operativo installato!
La iso che ho scaricato non è un livecd!!!
Help!!!
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH!
When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone...
xber-gigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 13:23   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da xber-gigi
Ho installato la suse 9.1 su una partizione dell'hd attraverso vm-ware da windows xp.
Ho scaricato questa iso SUSE-9.1-personal-x86.iso, appena è finita l'installazione linux mi parte ma una volta chiuso vm-ware quando sono andato a riavviare la macchina virtuale mi dice che sull'hd non cè alcun sistema operativo installato!
Bravo hai preparato la partizione, ma quale bootloader ora si occupa di lanciare linux?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 14:27   #12
xber-gigi
Senior Member
 
L'Avatar di xber-gigi
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
nessuno!!!
cosa mi consigli di fare?!?!
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH!
When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone...
xber-gigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v