|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
|
Windows e Linux contemporaneamente
Salve ragazzi,
vorrei installare linux sotto windows utilizzando vmware e vorrei alcune delucidazioni. Una volta installato linux posso scegliere di avviarlo anche direttamente dall'avvio senza passare per windows? Avviando linux da vmware posso farlo comunicare con windows come se fossero collegati "in rete"??? Per motivi a me ignoti, sono sempre stato affascinato dalla SUSE, credete che per il mio progetto vada bene? Anche l'ultima mandarake mi stuzzica! Ho un PentinumIV 2400 512 ram ddr. Grazie!
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH! When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Per avviare la macchina virtuale devi avviare prima Win, dal momento che è un programma di windows. Te li becchi tutti e due, non c'è alternativa
![]() Durante la creazione di una nuova macchina virtuale ti chiede di configurare la rete. In genera ti chiede il tipo di collegamento (Bridged o NAT) e il resto lo configura automaticamente. Con Gentoo e Debian già in fase di installazione mi beccava la connessione internet via LAN. La SUSE l'ho provata su una VM su un Athlon 900 384 MB di RAM e soffriva un po' con KDE, ma con la tua configurazione direi che dovrebbe andare liscia. A patto di lasciare parecchia memoria alla VM ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
|
Ti ringrazio molto per le tue delucidazioni.
Ma una volta installato linux in una partizione tramite il vmware poi non posso scegliere di avviare il pc direttamente da quella partizione installando un boot manager?
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH! When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Aspetta... stai dicendo che usi un hard disk fisico? In quel caso credo che si possa fare (non ho mai provato
![]() Non è banale perchè nel mio caso Vmware è molto utile sul portatile dal momento che la Debian ha seri problemi di riconoscimento hardware con il mio modello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
|
Avevo intenzione di utilizzare una partizione del mio hd.
E' la prima volta che mi cimento in una cosa simile! Con la vm intendo!
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH! When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
|
Up!!!
Approfitto dell'up per spiegar meglio il mio problema. Installando linux attraverso vm-ware su una partizione che ho creato sul mio hd, posso poi attraverso un boot manager decidere di avviare il pc direttamente con linux attraverso un boot manager??? O così facendo posso utilizzare linux solo attraverso il vm-ware??? Help pls!!! Non vedo l'ora di installare l'ultima versione del suse!!!
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH! When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Non facevi prima a installare linux direttamente nella partizione?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
C'è il vantaggio di avere 2 macchine sullo stesso PC con la possibilità di farle comunicare (con samba ad esempio).
Da quello che sento in giro la simulazione di LAN virtuali è uno degli usi più frequenti di Vmware ![]() Ultima modifica di Banus : 28-10-2004 alle 14:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
|
Banus hai proprio capito cosa intendo fare!
![]() Tra l'altro siccome il mio modem adsl non è supportato, in questo modo potrei navigare in internet usando windows come gateway! ![]()
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH! When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
|
Ho installato la suse 9.1 su una partizione dell'hd attraverso vm-ware da windows xp.
Ho scaricato questa iso SUSE-9.1-personal-x86.iso, appena è finita l'installazione linux mi parte ma una volta chiuso vm-ware quando sono andato a riavviare la macchina virtuale mi dice che sull'hd non cè alcun sistema operativo installato! La iso che ho scaricato non è un livecd!!! Help!!!
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH! When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
|
nessuno!!!
![]() cosa mi consigli di fare?!?!
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH! When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.