Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2004, 07:46   #1
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Alloggiamenti interni ed esterni??

Scusate l'imperdonabile niubbaggine, ma cosa significa in un case che un all'oggiamento da 3.5 o da 5.1/4 sia interno od esterno?
Esterno in che senso?
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 09:48   #2
woodrook
Senior Member
 
L'Avatar di woodrook
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Ravenna/Forlì
Messaggi: 1067

Gli alloggiamenti da 5,25 esterni sono gli spazi atti ad accogliere le unità ottice, Lettori CD - DVD o Masterizzatori che una volta installati saranno visibili sul fronte del case.

Gli alloggiamenti da 3,5 esterni sono a loro volta gli spazi per il posizionamento del lettore floppy che una volta inserito, sarà visibile sul frontale come i precedenti lettori ottici

Gli alloggiamenti da 3,5 interni invece, sono solitamente dedicati al fissaggio di Hard Disk e, contrariamente ai precedenti, non risultano visibili dal fronte del case ma sono appunto "interni", solitamente in prossimità della ventola frontale di immissione dell'aria

In poche parole gli slot esterni sono i "buchi" che hai nel frontale del case, gli interni invece, (a mio avviso gli interni da 5,25 non esistono) sono quelli montati dentro il pc che una volta chiuso, rimangono nascosti……………….a meno di una bella finestra laterale
__________________
PC che supporta almeno Win7....cosa dipende dai mesi
/ eMule italian channel / Ho fatto affari con: Sliver80-Panuccio-Hacker@70-Hall999
woodrook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 10:25   #3
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Grazie, in effetti potevo anche arrivarci da solo senza rompere
Colgo l'occasione per chiederti un consiglio sull'acquisto di un case con queste caratteristiche: buona insonorizzazione, aspetto sobrio, facilità di assemblaggio, capacità per 3 5.25 (due mast + lettore) e 4 hd.

Ciao
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 10:41   #4
woodrook
Senior Member
 
L'Avatar di woodrook
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Ravenna/Forlì
Messaggi: 1067
I case più sobri che conosca li fa la lian li, il PC 7 ha giusto due cestelli per hard disk


Per la facilità di assemblaggio ormai tutti i case "nuovi" per me sono facili..tra agganci slitte etc........(io ho un big tower di 4 anni fa...non ti dico), se lo vuoi silenzioso allora faresti meglio ad orientarti verso uno che monti di serie ventole da 120mm in entrata ed uscita come potrebbero essere il thermaltake TSUNAMI (gia meno sobrio come linee) o lo STACKER coolermaster che ha 11 slot da 5.25 con un cestello per 2 hd.......comunqe ci sono anche frame per adattare componenti da 3.5 a slot da 5.25.
__________________
PC che supporta almeno Win7....cosa dipende dai mesi
/ eMule italian channel / Ho fatto affari con: Sliver80-Panuccio-Hacker@70-Hall999
woodrook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 12:48   #5
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da woodrook
un cestello per 2 hd.......
Grazie per le indicazioni. Come funziona il cestello? che comodità presenta rispetto all'alloggiamento normale? che è estraibile?

Grazie ancora
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 13:25   #6
woodrook
Senior Member
 
L'Avatar di woodrook
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Ravenna/Forlì
Messaggi: 1067
il cestello per 3.5........certi case ce l'hanno fisso (quelli un p datati)....altri....(ultimamente quasi tutti) ce l'hanno provvisto di incastri......in alcuni di questi le slitte per gli incastri a scorrimento sono sul cestello (stacker - antec PlusView 1000).....altri........(molti) hanno il cestello fisso e le slitte per ogni singolo hard disk.
Da notare che alcuni come antec e casetek in alcuni modelli, posizionano il cestello con l'estrazione degli hard disk laterale, praticamente voltato di 90 gradi rispetto agli altri, in modo da permettere un + facile "cava - metti" degli hard disk.
__________________
PC che supporta almeno Win7....cosa dipende dai mesi
/ eMule italian channel / Ho fatto affari con: Sliver80-Panuccio-Hacker@70-Hall999
woodrook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 13:55   #7
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da woodrook
il cestello per 3.5........certi case ce l'hanno fisso (quelli un p datati)....altri....(ultimamente quasi tutti) ce l'hanno provvisto di incastri......in alcuni di questi le slitte per gli incastri a scorrimento sono sul cestello (stacker - antec PlusView 1000).....altri........(molti) hanno il cestello fisso e le slitte per ogni singolo hard disk.
Non capisco in questo caso che differenza c'è fra il cestello e i "normali" alloggiamenti.
Cmq figo lo tsunami che mi hai indicato e, in versione alluminium, per nulla "cafone". Certo che lo Stacker è spettacolare con tutti quegli alloggiamenti, ma mi freanano le ventole da 8: vorrei infatti realizzare un sistema silenzioso, visto che non faccio overclock.
Grazie delle indicazioni

PS: secondo te, per uno che il massimo di intervento è stato montare o smontare hd e masterizzatore, è fattibile disassemblare il pc e montarlo su un nuovo case?
Che strumenti servono? fra l'altro mi chiedo dove si comprano quelle cose tipo le vitine per fissare le unità oppure le fascette per raggruppare i cavi.
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 14:22   #8
woodrook
Senior Member
 
L'Avatar di woodrook
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Ravenna/Forlì
Messaggi: 1067
Io per alloggiamenti intendo le paratie verticali che percorrono il case in tutta la sua altezza in cui vanno inserite le periferiche, invece il cestello è tipo un cestino, rimovibile o meno, ugualmente per le periferiche....

Anche lo stacker come lo tsunami monta ventole da 120 davanti e dietro.

Smontare un pc non è difficilissimo, basta un po di manualità e mettersi i guanti (a parer mio) per evitare inconvenienti di elettromigrazione, perchè come saprai il corpo umano è carico di elettricità.
__________________
PC che supporta almeno Win7....cosa dipende dai mesi
/ eMule italian channel / Ho fatto affari con: Sliver80-Panuccio-Hacker@70-Hall999
woodrook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v