|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
|
Meglio NW 2.6 o Prescott 2.8?
A casa ho un P4 NW 2.6Ghz bus800 e a lavoro un P4 Prescott 2.8Ghz bus 800 (ci hanno cambiato i PC di recente).
Considerando che... - non mi interessa moltissimo l'overclock (so che il Prescott sale bene, tra l'altro) - non gioco - masterizzo spesso (spessissimo diciamo) - navigo molto - il PC stà acceso 24/7 - codifico DivX - uso molto DVDSHRINK e programmi che lavorano su AVI e DVD ...secondo voi quale è meglio dei 2 per l'uso che ne faccio io? Grazie a tutti, ciao! ![]() Ultima modifica di JoJo : 17-09-2004 alle 13:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
gratta e vinci
![]() ![]() ![]() secondo me è meglio il prescott ma ocio che scalda parecchio! cmq ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
sui tempi di codifica ci metterà sicuramente molto meno. il prescott è avantaggiato dalla sua cache in queste operazioni. ma la temp in idle sarà decisamente più alta e il dissi dovrà essere adeguato (se quello boxed probabilmente pianterà un casino infernale).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
|
Sul NW ho un dissi (vecchio) di uno dei primi P4 eppure tiene 33° circa... purtroppo, come ho detto, non posso ancora provare il Prescott... intanto chiedo in giro se la gente che ce l'ha si trova bene e che temp gli fa registrare.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: SANREMO
Messaggi: 4449
|
Quote:
Mmm veramente sul sito di hwupgrade se si cerca northwood vs prescott ci sono una serie di test dove il nortwood 3.4 batte il prescott di tanto mentre magari nelle cose dove il prescott va piu veloce il northwood perde cmq pochissimo... (e nn è una stufa) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
|
Altra domanda... è arrivato pure un 2.8 NW.
Meglio NW 2.8 o Prescott 2.8? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
|
Quote:
![]() Direi che prendo questo! :P :P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
|
Ecco in allegato lo screen di CPU-Z...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
|
Alla fine ho preso il NW 2.8Ghz M0.
CIAO! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
![]() Vero è poi che il prescott grazie al processo produttivo ridotto sale più facilemente in overclock (ma anche i northwood salivano molto bene), però ... in più scalda e consuma parecchio di più di un northwood a pari frequenza senza incrementi di prestazioni, anzi, perdendo leggermente ... ![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
Non mi ricordo precisamente come funzioni la cosa ma sono sicuro che la tua risposta è solo parzialmente corretta. I D0 se la mia memoria non mi inganna riescono a scendere di frequenza e forse anche v-core quando non devono compiere che piccole operazioni mentre nel momento in cui si presenta la necessità di potenza dovrebbero ritornare al clock originale (una specie di cool 'n quiet alla intel). forse ho detto una cosa completamente errata e prego qlc che se lo riorda di scrivere come stanno le cose, ma sono sicuro che i D0 hanno producono un calore inferiore rispetto ai C0 solo per ragioni similari.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
|
Sinceramente non lo so , è possibile quello che dici tu , da quello che ho capito io , è solamente un nuovo step di produzione , che grazie all'affinamento della produzione del core si sono abbassate le temp , come per esempio era successo al passaggio dal Thoro A al Thoro B di AMD.
Ciaoz
__________________
LA Tuono |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
sono sicuro che non sia solo l'affinamento (per quanto immagino che ci sia stato)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
|
Cmq sia ho preso il 2.8 NW M0... sei poi mi gira lo ricambio col Prescott 2.8 (C0)... tanto a lavoro uno vale l'altro!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.