|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
Barton mobile e mobo Asrock
Ciao raga!
Volevo prendere una Asrock K7s41 (all-in-one con VGA integrata, per motivi di budget) e volevo montarci un Barton 2500 o 2600. Ho sentito parlare bene dei mobile (minore consumo e molti sbloccato) e vorrei quindi prenderne uno da portare a fsb200. Non ho intenzione di fare altri overclock e , correggetemi se sbaglio, dato che la mobo supporta sia fsb che ram a 400, se porto il procio a fsb 200 il resto (pci e agp) resta in specifica e non rischio di friggere niente, giusto? Avete esperienze di mobile su questa scheda? I mobile a che Vcore default lavorano? Ci sono problemi a impostare i valori corretti con la scheda in oggetto (chipset Sis 741)? Grazie a tutti!
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 711
|
Fino a 200 di fsb vai tranquillo!
Il v-core lo stabilisci tu, diciamo da 1.6v in su per una buona frequenza. I mobili sono compatibili con qualsiasi scheda che abbia il socket A, quindi anche la ASrock ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
Quote:
Grazie!
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 711
|
I mobili di defaul stanno a 1.45v con 133 di fsb. Alzi il v-core tra 1.6 e 1.7 e l'fsb a 200. Regoli il moltiplicatore (di solito tra 11 e 12) secondo la frequenza che vuoi ottenere e il gioco è fatto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
quale dissy?
Quote:
e per quanto riguarda il dissipatore , quelli indicati per "Athlon xp fino a ..." sono compatibili anche con i mobile, vero? Praticamente, da quel che ho capito qui sul forum, i mobile altro non sono che una selezione dei migliori processori desktop (parte migliore del wafer, minor consumo, migliore stabilità), corretto? Io prenderei, per non spendere troppo un "Dissipatore CPU AMD XP 3400+ TR2-M3 SE by Thermal Take" Dissipatore CPU, ball bearing, indicato con processori AMD Athlon XP 3.4GHz. Intel Pentium III 2.2GHz., dimensioni del dissipatore (LxPxA): 80x80x45 mm, dimensioni ventola 80x80x25, molto potente e silenzioso.Base in rame. TR2-M3 SE by Thermal Take AMD Athlon Xp 3400+ Intel Coppermine 1.13 GHz Tuatalin 2.0 GHz Dimensioni del dissipatore (LxPxA): 80x80x45 mm Dimensioni della ventola (LxPxA): 80x80x25 mm Rated Voltage : 12VDC Rated Speed : 2500±10% RPM Air Flow : 32.4 CFM Noise Level : 21 dB(A) al costo di € € 9,41 poi, un filo di pasta termo-conduttiva e via,! Please, correggetemi se sbaglio, non vorrei fare disastri! E scusate per le domande banali... tenk u!
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! Ultima modifica di bobby75 : 24-09-2004 alle 16:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
up: quale dissy?
up!
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 711
|
Dipende da quanto vuoi spendere, se lo vuoi silenzioso, performante o una via di mezzo
![]() Quello che ho ora è silenziosissimo, ma non mi soddisfa molto con le temperature, quindi sto cercando una via di mezzo. Mi sto orientando verso il TM Silent Boost o il CM Jet7+ Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
silenzioso ed economico
Quote:
Non farei mai overclock spinti (bus a 200 e basta) e non vorrei avere la sensazione di stare su un jet! Quello che citavo mi sembra silenzioso (21db, il valore + basso che ho trovato tra i dissipatori ad aria), efficiente (32.4 CFM che mi sembra un buon valore di flusso d'aria) ed ha la base in rame. Preciso che non ho esperienza in merito e mi baso solamente sul confronto dei dati in specifica. Ciao e grazie ancora! P.S.: ho notato solo adesso che hai una Canon A75:come ti trovi? Io sono molto contento della mia A80 e se dovessi prendere una digicamera oggi prenderei la A75.
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! Ultima modifica di bobby75 : 27-09-2004 alle 12:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 711
|
Per 15€ ti consiglio:
Arctic Cooling Copper Silent2 TC, se vuoi il super silenzio con discrete prestazioni Coolermaster Aero 7 lite, se vuoi + prestazioni ma con un po' + di rumore OT L'erede della A80 è la A95, con la A75 faresti un piccolo passo indietro. Anche se io sono super soddisfatto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
Quote:
Quote:
Poi, visto che con 400 euro portavo a casa: fotocamera, scheda aggiuntiva CF da 128MB, caricabatterie + 4 stilo 2100mAh (quindi risparmiando un centinaio di euro rispetto ai prezzi di quel periodo!) ho deciso per la A80. Comunque, mi pare che come funzioni e caratteristiche, a parte i Mpixel, la A75 abbia ereditato tutto dalla A80 e poi, se non si fanno ingrandimenti superiori al 20x30 credo che 3Mpixel siano sufficienti. Dico qiuesto perchè ho stampato (presso un laboratorio) alcune foto in formato 12x17, alcune fatte con la mia A80 a max risoluzione e max qualità, altre con una Nikon collpix2100 (2Mpixel) e sono venute benissimo in entrambi i casi. Ciao, buone foto e ancora grazie! (se ti posso essere utile anch'io... sono qui)
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.