|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
|
newsletter:questa sconosciuta
Help please!qualcuno ha qualche link a guide sulla realizzazione di newsletter??è importantissimo vi prego!grazie
![]() ![]() ![]()
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
|
up
![]()
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
|
up
![]()
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Di guide non so nulla, comunque sono l'autore di una newsletter che settimannalmente raggiunge circa 4000 iscritti, per cui chiedi pure senza problemi.
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
|
ho bisogno di consigli...ti prego illuminami,anche le cose più banali mi serviranno,quindi dimmi le cose più importanti da sapere per fare una newsletter di buon livello partendo da 0!!!!ti ringrazio infinitamente!
![]()
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
|
up
![]()
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Prima di tutto devi decidere se vuoi fare una newsletter solo testo oppure in html con immagini ecc...
Quella solo testo è sicuramente meno accattivante ed attira meno lo sguardo del lettore, però sei sicuro che tutti riescono a visualizzarla correttamente sul proprio PC anche nel caso di uso di client di posta obsoleti (e, credimi, sono tantissimi gli utenti che hanno ancora W95 o W98 con Outlook vecchissimo) La newsletter in html, invece, è molto più elegante, attira maggiormente l'attenzione del lettore grazie alla sua impaginazione, formattazione e alle immagini eventuali che metti, ma, purtroppo, ha due limitazioni non da poco: la prima è che inevitabilmente è più pesante della versione solo testo per cui terrà più posto nelle caselle degli utenti che la ricevono e questi ci mettranno più tempo a scaricarla (e considera che ancora molti non hanno adsl). Seconda cosa, non è detto che tutti riescano a leggerla correttamente proprio a causa dei client di posta obsoleti che molti ancora usano, non in grado di visualizzare correttamente le pagine in html, oppure perchè molti consultano la posta direttamente sul sito del proprio provider e ci possono essere problemi di compatibilità per la visualizzazione della stessa. Dovrai quindi decidere cosa è meglio per te in base al tipo di informazioni che vuoi inviare e al tipo di lettori che leggeranno la tua newsletter. Una volta deciso il tipo, se preferisci la versione solo testo, allora qualsiasi text editor va bene per la sua preparazione, se invece preferisci il tipo in html, allora devi procurarti un editor di pagine web. Personalmente uso Dreamweaver MX 2004 per preparare la mia newsletter (e naturalmente lo uso anche per preparare le pagine del mio sito Internet). Spero tu abbia un po' di pratica con la costruzione di pagine web, altrimenti dovrai prima provare cercando di realizzare qualcosa di molto semplice. e poi, via via che acqusterai dimestichezza, potrai cimentarti in qualcosa di più complesso. Importante è che le informazioni della newsletter siano molto chiare e facilmente identificabili, ma gati con links appositi che rimandino a pagine web dove gli argomenti siano trattati in modo più approfondito. Io sono solito mettere anche un brve sommario iniziale linkato alle parti relative della newsletter in modo che il lettore possa subito saltare a ciò che più gli interessa senza dover scorrere tutta la newsletter. Un altro problema è quello della gestione degli indirizzi degli iscritti e dell'invio della stessa newsletter. Ci sono siti che offrono servizi di gestione di una newsletter sia gratuiti che a pagamento (non chiedermi indirizzi, perchè non li ho mai usati), ma io preferisco fare tutto da solo. Gli indirizzi li puoi gestire con un client di posta (Outlook, nel mio caso). Per l'invio, invece, ci sono problemi. Il fatto è che quasi tutti i server di posta hanno un limite massimo di indirizzi a cui si possono spedire e-mail contemporaneamente (100 indirizzi in genere) e ciò, ovviamente, per evitare lo spamming. Allora si può procedere in due modi: o ti crei delle liste di distribuzione con al max. una novantina di indirizzi e poi invii la tua newsletter ad ogni lista di distribuzione che hai preparato, oppure usi un programma specifico per inviare molte e-mail contemporaneamente. Io uso Group Mail che è appunto un programma al quale basta dare in pasto la pagina html della newsletter e la lista degli indirizzi a cui spedire. Automaticamente il programma invierà la newsletter suddividendo la lista degli indirizzi a gruppi (il cui numero dei componenti stabilirai tu), fino al completamento dell'invio a tutti gli utenti. Spero che queste poche note possano esserti d'aiuto, comunque continua pure a chiedere.
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
|
ti ringrazio infinitamente,questa settimana comincio a lavorarci,appena avrò dei dubbi (e ne avrò!)ti chiederò help!grazie ancora per queste preziose informazioni cmq!a presto
![]()
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Di nulla. E' sempre un piacere poter essere d'aiuto. Se vuoi puoi contatttarmi anche in privato.
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Scusate se mi intrometto, ma approfitto dell'argomento newsletter per chiedere un aiuto...
![]() Preparata la newsletter con Dreamweaver, come spedirla poi ? Insomma come far leggere ai programmi di posta elettronica l'html ??? Per quanto abbia provato, non ho cavato un ragno dal buco... ![]()
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Tieni presente che, anche chi ha un computer recente e una linea veloce, per scelta preferisce ricevere mail snelle e/o disabilita l'html nel client di posta (anch'esso modernissimo) per evitare strane intrusioni.
Dopo essermi descritto un po' ( ![]()
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Quote:
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Personalmente, come già indicato nella mia risposta precedente, edito la newsletter con dreamweaver (così poi la metto anche sul sito in modo che chi non riesce a leggerla per un qualsiasi motivo, possa comunque consultarla online) e poi uso un programma specifico per l'invio della newsletter (Group Mail Pro) nel quale si può specificare la pagina html da inviare.
Quando usavo Outlook per inviare la newsletter, usavo l'editor del client di posta per editare la newsletter, nel mio caso Word. Poi a causa del codice html non ottimizzato prodotto da Word e relativi problemi di visualizzazione da parte degli utenti, ho deciso di cambiare editor e programma di invio. Quest'ultimo consente anche di ovviare al problema del numero massimo di email inviabili contemporaneamente (in genere i server di posta non accettano piu di 100 indirizzi contemporanei dato che può inviare la mailing suddividendo gli indirizzi in gruppi di cui noi stabiliremo il numero.
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Quote:
![]()
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Di nulla
![]()
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.