|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania
Messaggi: 561
|
Raffreddamento HD Stacker
Salve a tutti,
ho acquistato quest'estate lo Stacker,noto per le sue dimensioni e per le sue caratteristiche tecniche molto espansive; come ben sapete il case viene fornito con un cestello per HD,il quale è raffreddato frontalmente da una "venolina" da 120 davvero molto silenziosa ![]() siccome però ho letto un pò ovunque che è bene raffreddare tutti i componenti e che in nessun caso gli HD non devono oltrepassare la soglia dei 55 gradi (con un pò di sfiducia nei confronti della "ventolina" del cestello) ho montato per ognuno dei due HD che stanno lì dentro delle ventoline tipo queste: ![]() Premetto che fanno un certo rumorino,simile al ronzio di una mosca...insomma un tantino fastidioso. Così ho lasciato il pc per due gioni senza ventoline e per il resto sempre attaccate e ho misurato le temperature massime e minime registrate da entrambi gli HD con speedfan e cioè: Con ventoline si và dai 18 ai 24 Senza ventoline si và dai 26 ai 34 Ho letto però che il lavoro di questi aggeggi è trascurabile poiche vanno a raffreddare l'elettronica e non la meccanica; è vero? Non appena il caldo cesserà anche quì in Sicilia sicuramente ne farò a meno ma per ora sono un pò indeciso. Voi che mi consigliate di fare viste le temperature registrate ed una media che si discosta di un paio di gradi dai pichi massimi di calore? Ve lo chiedo anche in vista di un futuro acquisto di un ulteriore cestello e HD in modo tale da non comprare per ogni periferica quel kit specifico di raffreddamento. Vi ringrazio in anticipo per i vostri utilissimi commenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
|
imho puoi benissimo tenere soltanto la ventola dello stacker, 36° non sono poi tanti per l'hd e se ne guadagnano le tue orecchie allora tanto meglio
riguardo all'affermazione "Ho letto però che il lavoro di questi aggeggi è trascurabile poiche vanno a raffreddare l'elettronica e non la meccanica; è vero?" mi pare strano visto che la parte piu calda dell'hd è proprio l'elettronica! ![]()
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pavia
Messaggi: 210
|
Ciao, fino a poco fa li usavo anch'io, ma onestamente la loro utilità è limitata.
Molto meglio il ventolone anteriore dello stacker. Io al momento ho risolto così per i miei due maxtor da 7200rpm: li ho montati su due cestelli per slot da 5 pollici, poi con quattro fascette di nylon ho agganciato davanti a questi una bella ventola 80X80. In media stanno a temp. ambiente + 5 gradi. 10 - 15 gradi in meno che senza ventola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania
Messaggi: 561
|
Si la ventol da 120 fa cmq bene il suo lavoro,soltanto che se fosse possibile leverei quelle due ventoline,soprattutto per quel ronzio notturno alquanto fastidioso
![]() Magari più in là le toglierò definitivamente,cioè non appena anche quì arriverà il tanto atteso autunno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
puoi metterci un interruttore ON/OFF così da accenderle solo quando servono... im ogni caso imho meglio una 8x8 sotto
![]()
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania
Messaggi: 561
|
mmm
l'idea della 8x8 non è male,anche perchè costa meno delle 2 ventoline per HD ed è abbastanza silenziosa; certo però occupa un pò più di spazio sotto l'HD... quasi quasi ci provo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania
Messaggi: 561
|
ah una curiosità,che ne pensate di questo dissipatore per HD Zalman che ho visto su un sito tedesco ???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
carino, trasmette il calore da un lato all'altro dell'HD ![]()
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania
Messaggi: 561
|
Insomma serve a ben poco secondo te...
però almeno hai un dissipatore + adattatore da 5,25 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
|
Quote:
considera che il sensore di temperatura dell'HD è nell'elettronica, la temperatura che leggi quando le ventoline sono accese NON è quella reale dell'HD... ![]() PS. l'unico contenitore VERAMENTE silencer per HD che raffredda VERAMENTE l'HD quasi quanto una ventolina è questo: http://www.silentmaxx.de/sm-hd.php ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania
Messaggi: 561
|
Quote:
![]() certo... 35 euri in Germania ![]() cmq grazie pensavo fosse soltanto blasonato e non efficace come dici tu; se scende un pochino il prezzo è da tenere in considerazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.