|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Francavilla al Mare (CH), Ancona(università)
Messaggi: 1078
|
Help connessione wireless and microsoft usb mn710
Salve, volevo sapere se andavano bene 2 modem microsoft mn710 per effettuare una connessione wireless tra 2 computer per condividere la connessione internet "on the air".
Questo il link del prodotto. http://www.microsoft.com/hardware/br....aspx?pid=016# Praticamente avevo in mente di costruirmi 2 antenne backfire da montare sul tetto di casa mia (dato che abito all'ultimo piano) e condividere l'adsl con un mio amico che abita a circa 500mt da me (lui ha l'adsl io no) e tra i 2 tetti di casa nostra non ci sono ostacoli(anche lui abita all'utimo piano). Ora volevo sapere se per condividere la connessione bastano semplicemente questi 2 modem o devo comprare un access point?se usiamo solo i 2 modem il suo computer deve praticamente restare sempre acceso vero? Soprattutto il modem in questione ha l'antenna estraibile in modo da poterci collegare un'antenna esterna?io ho letto anche il manuale ma non riesco a capirlo... ecco il link delle istruzioni: http://download.microsoft.com/downlo...sers_Guide.pdf Datemi una mano, grazie. P.s. ho letto le varie guide ala configurazione ireless, ma a me interessa nello specifico l'utilizzo di questo modem... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: Help connessione wireless and microsoft usb mn710
Quote:
- due AP sul tetto (o sul balcone), ciascuno con una buona antenna direzionale; - un router ADSL per condividere Internet, tutto su cavo (un PC si collega al router ADSL tramite cavo di rete e l'AP sempre tramite cavo di rete si collega al router ADSL per sparare dall'altra parte Internet). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 140
|
io ho comprato due skede come le tue per creare una connessione ad hoc ma ancora non ne vengo fuori...vedi mio post,
ciao romolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Francavilla al Mare (CH), Ancona(università)
Messaggi: 1078
|
ok
graze per le risposte,ma cosa intendi per AP?
Le antenne che voglio fare vanno bene? quidni le 2 schede wifi non bstano da sole? io ensavo di teere un pc collegato all'adsl con il modem suo, e poi collegando anche una scheda wifi reare una rete con un pc posto a 500mt di distanza ovviamente utilizzando de antenne che voglio costruire. Altrimenti dovrei comprare un router, ma ma quale?andrebbe bene questo? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...121270304&rd=1 anche se non ho bene capito se vende solo il router o anche i cavi annessi e connessie se è compatibile qui in italia. Paraticamente il reuter mi fa anche da wifi ? grazie X Romolo, che genere di problemi hai?link please |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Francavilla al Mare (CH), Ancona(università)
Messaggi: 1078
|
aggiungo
che ovviamente la condivisione adsl deve essere solo tra il mio pc e quello del mio amic, quindi se posso evitare di acquistare una ccess point è meglio.
poi ovviamente vorrei risparmiare il più possibile... Comunque, allora i 2 suddetti wifi della microsoft non vanno bene per quello che vrrei fare? Praticamente avevamo pensato di mettere un computer assemblato abbastabza datato come server che sta sempre acceso,e il computer del mio amico si collega a server non so in che modo (scheda di rete) e al server collego un wifi microsoft che poi tramite antenna mi spedisce il segnale a casa mia che con un'antenna uguale lo ricevo e mi arriva direttamente al wifi mio microsoft e praticamente con questa rete condivido internet... altrimenti che dovrei fare ,mettere direttamente il pc del mio amico come server sempre acceso? altrimenti per evitare tutto ciò attacco un reuter alla linea del mio amico in modo da far si che non debba tenere sempre acceso il pc? e la banda come la dimezzo in modo da mandarne max la metà a cascuno per evitare che uno usufruisca di piena banda e l'altro rimanga all'asciutto? X ROMOLO Mi urge saper se quelle antenne dei modem microsoft di possno staccare o no dato che ci dovrei collegare un cavo per attacarci l'antenna esterna. MA poi che portata hanno questi wifi microsoft? Ultima modifica di ivan1979 : 09-09-2004 alle 16:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: ok
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Siccome devi mettere l'AP sul tetto, ti consiglio di prendere un router ADSL da piazzare vicino alla presa telefonica in casa del tuo amico e collegare a questo router, tramite un cavo di rete Ethernet 10/100, l'AP che si trova sul tetto. Se tieni le antenne in casa, è più faticoso per il segnale arrivare a destinazione. Se invece le antenne sono esterne (per esempio, sul tetto) questo problema non si pone. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Francavilla al Mare (CH), Ancona(università)
Messaggi: 1078
|
allora
grazie ancra per le risposte,volevo solo chiederti una cosa:
premettendo che il mio amico è disposto a tenere sempre acceso il pc server, non bastano comunque i 2 wifi microsoft con 2 antene artigianali sul tetto per condividere a connessione?(non mi picchiare ![]() evitando di fare il pc server ma collegandoci un reuter adsl direttamente alla linea, il mio mico si collega direttamente al reuter(che presumo avrà vari ingressi) con un cavo di rete e lo collega alla sua scheda di rete del pc ;poi il reuter abbisogna per forza di un ap altrimenti non ha uscite per antenne esterne o robe simili? leggendo la guida di www.nabuk.org nnmi sembra abbia utilizzato access point e reuter per collegare i due palazzi, mentre ha aggiunto gi access point e il reuter quando ha ampliato la rete a 3 e + palazzi. insomma so access point è vitale per collegare Solo 2 pc tra loro (come ha fatto nabuk l prma volta) oppure no? i wifi che ha utilizzato lui sono del tipo microsoft che ti ho descritto (a aprte la vel che lui usava da 11mb/s) oppure sono proprio apparecchi differenti? grazie e scusa per tutte le domande ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: allora
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda il router ADSL, si trovano con 1 sola porta, che serve per dare Internet ad una LAN ad esempio attraverso uno switch, oppure si trovano con uno switch integrato (molto meglio!), di solito 4 porte, che permette di ampliare a piacimento la propria LAN. In pratica ti consiglio i seguenti prodotti: - D-Link DSL-504T (80 euro da Media World), router ADSL con switch 4 porte 10/100; - D-Link DWL-900AP+ (access point 22 Mbps) a 65 euro da Media World (ma mi sa che è esaurito) se volete spendere poco e avere 2÷3 Mbps assicurati di banda passante (sono gli stessi che ha usato Nabuk); - oppure D-Link DWL-2100AP (access point 108 Mbps), costano parecchio (guarda su www.epto.it per esempio), ma ad occhio dovrebbero garantire 20 Mbps di banda passante, utile se dovete scambiare files frequentemente. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Francavilla al Mare (CH), Ancona(università)
Messaggi: 1078
|
andrebbero
bene anche questi tipi di wifi per quello he voglio fre io?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...121642262&rd=1 tanto al max utlizzo la 802.11b al posto della 802.11g dato che comunque il mio pc ha acora le usb 1.0 quidni non sfrutterei la veocità dell'usb 2.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: andrebbero
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Francavilla al Mare (CH), Ancona(università)
Messaggi: 1078
|
grazie
veramente tanto per tutta la tua disponibilità,
ora mi tutto chiaro, ti ho solo fatto queste domande perchè seguendo al guida di nabuk lui dice chhe ha solo comprato l'occorrente per fare 2 antenne e 2 schede wireless usb 802.11b per condividere 2 linee adsl per navigare su internet e scmbiarsi files. Praticamente solo dopo quando ha deciso di collegare 3 palazzi e per avere una banda passante maggiore ha sostituito le due schede usb con dei performanti accesspoint d-link dwl-900ap che vanno a 22mb/s quidni lui prima non usava access point possibile? ecco leggi qui http://www.nabuk.org/article.php?sto...40320105450769 quello che dico io è che se è vero quello ch ha scritto nabuk allora sicuramente potrei risparmiare molto nin spese capici? qui invece il progetto successivo con 3 palazzi: http://www.nabuk.org/article.php?sto...40320105638956 ammi sapere che ne pensi, grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Francavilla al Mare (CH), Ancona(università)
Messaggi: 1078
|
praticammente
quella tra 2 palazzi sarebbe una connessione ad-hoc giusto?
Solo che un pc sempre acceso ha l'accesso ad internet tramite il suo modem normale adsl, mentre l'altro è collegato in wifi col suddetto pc e sfrutta l'adsl giusto? infatti su vari link si dice come sia + economico il collegamento ad-hoc perchè non necessita di access point, però ovvimente le schede wifi devono poter essere collegate con un'antenna esterna altrimenti il segnale non arriva... ecco leggi: http://www.airgate.it/modules.php?na...%20per%20passo Fammi sapere che ne ensi, grazie e ciao. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: grazie
Quote:
Ultima modifica di alexmere : 09-09-2004 alle 16:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Francavilla al Mare (CH), Ancona(università)
Messaggi: 1078
|
stavo pensando
se compro 2 schede wifi tipo queste?
http://www.itslogic.com/24dettagli.asp?Codice=10161 so che sono trust, ma volevo sapere se l'antenna è removibile o meno altrimenti consigiatemi due schede wifi pci o usb che siano che abbiano antenna removibile in modod da collegarci ua antenna esterna... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: stavo pensando
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 140
|
Ciao allora le due skede microsoft che ho acquistato sono perfettamenti funzionanti, per l'adapter che indichi tu pero' non è possibile togliere l'antenna per sostituirla.
io sto cercando di creare una rete ad hoc ma per adesso trovo ancora molti problemi. da quello che ho capito le due skede si collegano alla rete che ho creato ma per adesso i due pc ancora non si vedono e non riesco a scambiare files o condividere lnternet. probabilmente dipende dal fatto che sul desk ho win xp pro e il portatile xp home!! sto provando in tutte le maniere ma anche se appartengono allo stesso gruppo di lavoro e hanni due nomi diversi...nada non si vedono!!! ![]() ciao romolo ps se hai qualche consiglio o magari un link dove posso trovare quache guida te ne sare grato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 140
|
si vorrei condividere la mia connessione adsl!! please help!!
tnx ps: come posso ottenere la lista di hot spot che ho visto linkato sul tuo profilo?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Seleziona la connessione internet del modem, tasto dx, PROPRIETÀ e cerca qualcosa del tipo "Questo PC condivide internet con i PC della rete". Cominciamo tenendo la WLAN "aperta", cioè senza password WEP per verificare che sia possibile trasferire files. Vai in RISORSE DI RETE, VISUALIZZA CONNESSIONI DI RETE, click dx sul nome della tua scheda di rete wireless, PROPRIETÀ, RETI SENZA FILI, USA WINDOWS PER CONFIGURARE LE IMPOSTAZIONI DELLA RETE SENZA FILI (il segno di spunta deve essere presente), AGGIORNA, CONFIGURA, scegli un NOME DI RETE (SSID), in basso spunta il campo RETE COMPUTER A COMPUTER (AD HOC). I PUNTI DI ACCESSO SENZA FILI SONO INUTILIZZATI, poi OK. Torna in GENERALE, seleziona PROTOCOLLO INTERNET (TCP/IP) e fai PROPRIETÀ; in GENERALE seleziona USA IL SEGUENTE INDIRIZZO IP e in INDIRIZZO IP scrivi 192.168.0.1 per il PC che ha il modem, che chiamo PC server (ma dovrebbe essere già impostato), e 192.168.0.x per l'altro PC, che chiamo PC client, dove x può assumere un valore qualunque tra 2 e 254; in SUBNET MASK scrivi 255.255.255.0 per entrambi i PC (anche qui in PC server dovrebbe essere già presente); in GATEWAY INTERNET scrivi per PC client 192.168.0.1 e per PC server lascia quello che trovi; in SERVER DNS per il PC client metti 192.168.0.1 e per il PC server lascia quello che trovi (anche se è vuoto va bene). OK per uscire dalla finestra. A questo punto dovresti essere in grado di navigare e scambiare files fra i PC. Ultima cosa, per condividere le cartelle che ti interessano, fai click dx sulla cartella, CONDIVISIONE E PROTEZIONE e scegli quello che ti serve. Tutte le volte che andrai in RISORSE DI RETE, cliccando su VISUALIZZA COMPUTER DEL GRUPPO DI LAVORO vedrai i due PC e tutto ciò che hai condiviso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Francavilla al Mare (CH), Ancona(università)
Messaggi: 1078
|
allora
grazie per i consigli, ora volevo chedere a questo punt se andavanobene 2 schede come queste:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...122498247&rd=1 Ho visto che hanno l'antenna estraibile con connnettore sma (almeno c'è scritto così), poi alla fine se vanno ad 11mb non è che mi cambi molto perchè rpincipalmente mi interessa condividere a connessione internet, non tanto scmbiare files ad alta velocità, dato che alla fine il pc sarà collegato ad un server... Almeno risparmierei anche molto sulla sesa per le 2 schede,so che non sono chissà quanto performanti, però che dite?grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.