|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Free-ul
Messaggi: 460
|
Devo prendermi un monitor nuovo?
Un paio di giorni fa il mio monitor CRT 17'' ha cominciato a darmi dei problemi: l'immagine "si mette a fuoco" e va "fuori fuoco" continuamente a intervalli irregolari.
La sera l'ho spento e alla riaccensione non avevo più problemi. Da ieri sera, però, il difetto è persistente: immagine nitidissima e poi sfocata, poi di nuov nitida.... Molto fastidioso. I colori, inoltre, sono molto più scuri del solito. E' andato? C'è qualche tentativo che posso fare? Nel caso fosse rotto vorrei spendere meno soldi possibile: mi conviene un CRT di quelli che si trovano in giro a 99€ o far riparare questo(il difetto si potrebbe ripresentare?) THX
__________________
Lo spazio è un grande mistero!Sembra sconfinato e invece finisce all'improv Bloggami tutto |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
regolamento sezione Monitor:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=561346 f) Se avete un qualsiasi problema col vostro monitor, evitate di intitolare la discussione 'Problema monitor' (troppo generico e troppo usato), ma inserite il sintomo direttamente nel titolo della discussione. Quale è questo Crt (marca e modello) e quale scheda video ci è abbinata ?
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Free-ul
Messaggi: 460
|
Scusa....
Monitor CRT Acer 17'' (non so il modello) La mia scheda video è una ATI 9800liscia con i driver omega. Ho provato a fare il "degauss" senza successo. Spero non sia la scheda video... Grazie ancora.
__________________
Lo spazio è un grande mistero!Sembra sconfinato e invece finisce all'improv Bloggami tutto |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 111
|
Ciao, anche io ho lo stesso identico problema, non risolvo ma risollevo il thread.
Il monitor, un Lg Studioworks 995E, è rimasto spento per 3 settimane e (al ritorno delle vacanze Grazie Alessandro |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Se i 2 crt (Acer ed Lg) sono (come sembra...bisognerebbe specificare anche l'età e l'uso medio giornaliero) un poco vecchiotti, bisogna tenere presente che i cannoni perdono la loro precisione a colpire i fosfori causando le sunnominate sfocature; quindi usura normale e progressiva dell'elettronica in generale. Se conviene cambire od aggiustare, dipende dall'entità del preventivo che occorre farsi fare. Per esperienza, quasi mai conviene.
Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Free-ul
Messaggi: 460
|
Stranamente pare che adesso vada tutto bene....
Non saprei dare altra spiegazione logica che il bisogno di "scaldarsi" del tubo catodico(se esiste dentro il mio monitor Intendo dire: lo accendo ed è "mediamente" sfocato. Dopo mezzora di utilizzo và tutto a posto. Se lo spengo e lo riaccendo nel corso della giornata( o và in stand-by ) si "sfoca" per un paio di minuti alla riaccensione e poi va a posto. E' probabile che sia colpa del vecchiume del monitor: era un "fondo di magazzino" quando lo comprai nel 2001 ed è acceso almeno 6-8 ore al giorno. Anche il monitor precedente mi ha "abbandonato" per usura ma non in questo modo. Il mio dubbio/cruccio è che non sia colpa della scheda video...
__________________
Lo spazio è un grande mistero!Sembra sconfinato e invece finisce all'improv Bloggami tutto |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Beh se hai questo dubbio, puoi sempre provare con un'altra scheda, ma direi che la cosa è abbastanza improbabile.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Free-ul
Messaggi: 460
|
Tu dici che con questi "sintomi" al 99% è il monitor? :speriamo:
__________________
Lo spazio è un grande mistero!Sembra sconfinato e invece finisce all'improv Bloggami tutto |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 6
|
Sì,è il monitor,ho lo stesso problema con il mio,mi è durato 4 anni e mezzo,evidentemente dopo un po' si usurano,c'è poco da fare.Se lo fai riparare un 100 euro probabilmente te li prendono perciò a meno che il suo valore non sia molto più alto (e non credo lo sia) non conviene.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Free-ul
Messaggi: 460
|
Con 100 euro si prende un munitorozzo nuovo-nuovo.....
Appena il difetto diventa "fisso" (mentre scrivo è tutto normale) finisce alla discarica per rifiuti ingombranti. Grazie del supporto! (e di avermi confermato che non è la mia 9800 :sonosalvo: )
__________________
Lo spazio è un grande mistero!Sembra sconfinato e invece finisce all'improv Bloggami tutto |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
|
Ciao !
Credo che il difetto non sia causato dal consumo dei fosfori ma dal trasformatore AT: è quello nero da dove parte un filo con una "ventosa" che si attacca in cima al cinescopio. Su questa bobina sono presenti 1 o 2 potenziometri: a volte basta ruotare un po questi per sistemare il difetto. Uno è per il fuoco, l'altro regola la luminosità. Occhio a non prendere la scossa !!! Si deve agire senza toccare nulla a parte il potenziometro con il cacciavite..... Ciao ! |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Free-ul
Messaggi: 460
|
Devo aprire il "cassellotto"?
Vediamo se trovo il coraggio. Grazie
__________________
Lo spazio è un grande mistero!Sembra sconfinato e invece finisce all'improv Bloggami tutto |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
|
Ciao !
E si, devi aprirlo..... Stacca prima la corrente poi aspetta un quarto d'ora e apri il monitor. Collega il tutto al pc ed accendi senza toccare nulla dentro il monitor !!! Poi gira un po i potenziometri sulla bobina e vedi se l'immagine va a posto.ù Fammi sapere ! Ciao ! |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Free-ul
Messaggi: 460
|
Ormai mi cimenterò dopo lunedì...
Grazie delle dritte: ti farò sapere. :ciauz:
__________________
Lo spazio è un grande mistero!Sembra sconfinato e invece finisce all'improv Bloggami tutto |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
|
ok !
Occhio alla scossa, mi raccomando ! Se tocchi qualcosa poco dopo averlo staccato dalla corrente rischi ancora di beccartela a causa dei condensatori carichi. Quindi quando lo rimonti fai attenzione ! Ciao ! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.



















