Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2004, 15:19   #1
BlackWinterDay
Member
 
L'Avatar di BlackWinterDay
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 206
[VHDL] seno e coseno in virgola mobile

Devo realizzare un ALU floating-point in vhdl..
la cosa che mi da più problemi è come fare per il calcolo del seno e del coseno. Qualcuno mi saprebbe aiutare?
BlackWinterDay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 15:48   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Interessante...me lo sono sempre chiesto... Come si realizzano seno e coseno in una FPU ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 16:43   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Normalmente per interpolazione, eventualmente in congiunzione con uno sviluppo di Taylor locale, credo.
Non è un argomento facile, ti consiglio di rivolgerti presso www.opencores.org per vedere se possono aiutarti. Hanno realizzato delle fpu e dei processor core "open source", forse puoi trovare qualche spunto.
Però ti ripeto che _non_ è facile.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 16:47   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ci sta che sia generati in aniera tabellare...e poi per interpolazione fra i due punti della tabella più vicini ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 16:50   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
E' un modo. Poi se al posto della semplice interpolazione usi uno sviluppo in serie locale, dovrebbe essere un _buon_ modo.
Farlo in vhdl però non è la cosa più divertente del mondo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 16:52   #6
BlackWinterDay
Member
 
L'Avatar di BlackWinterDay
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Normalmente per interpolazione, eventualmente in congiunzione con uno sviluppo di Taylor locale, credo.
Non è un argomento facile, ti consiglio di rivolgerti presso www.opencores.org per vedere se possono aiutarti. Hanno realizzato delle fpu e dei processor core "open source", forse puoi trovare qualche spunto.
Però ti ripeto che _non_ è facile.
Anche io pensavo a Taylor.. ho già guardato la fpu di opencores ma non ha seno e coseno.

Ho appena scoperto che esiste un algoritmo chiamato CORDIC (COrdinate Rotation DIgital Computer). Qualcuno lo conosce?
BlackWinterDay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 17:02   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da BlackWinterDay
Anche io pensavo a Taylor.. ho già guardato la fpu di opencores ma non ha seno e coseno.
Hanno anche diversi core di cpu, ma non so se hanno sin/cos. Dovresti spulciarti i sorgenti.

Sono tanti anni che non vedo il vhdl, bei ricordi...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 17:06   #8
BlackWinterDay
Member
 
L'Avatar di BlackWinterDay
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine

Sono tanti anni che non vedo il vhdl, bei ricordi...
Io non vedo l'ora di accantonarlo

CORDIC sembra promettente.. cerco di capirci qualche cosa.
BlackWinterDay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 17:13   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Io conosco solo Verilog...sorry
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 08:15   #10
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da BlackWinterDay
Io non vedo l'ora di accantonarlo

CORDIC sembra promettente.. cerco di capirci qualche cosa.
Il CORDIC è la formula ricorsiva per il calcolo di sin(x) e cos(x) attraverso rotazioni in un sistema polare.

Su www.opencores.org ci sono core verilog/VHDL free, per esempio quello del CORDIC è:

http://www.opencores.org/projects.cg...ordic/overview
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 11:59   #11
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947

Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 16:18.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 16:07   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Bello
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 17:52   #13
BlackWinterDay
Member
 
L'Avatar di BlackWinterDay
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
Questo e' l'algoritmo base con cui un Intel i80486DX esegue l'istruzione assembly float FSIN:

1) Sia X l'argomento della funzione Seno.
2) Viene calcolata la quantita' intera A=X/(Pi/2). NOTA: Pi=Pgreco, la divisione e' float.
3) Viene calcolata la quantita' float B=(X/(Pi/2)-Q)*(Pi/2).
4) Vengono salvati i bit 0 e 1 di A, il resto viene ignorato.
5) Se il bit 0 di A e' 0 allora B=B; se il bit 0 di A=1 allora B=(Pi/2)-B.
6) B viene "normalizzato" mediante trasformazione da float a intero.
7) L'operazione di normalizzazione genera un indice e un sub-indice interi.
8) L'indice viene utilizzato come puntatore ad una tabella in cui risiedono i valori precalcolati di SIN(X).
9) Il sub-indice viene utilizzato come puntatore ad una sotto-sotto-tabelle contenente il valore di correzione.
10) Sia C il valore trovato al punto 8) e D il valore trovato al punto 9).Y=SIN(X)=C+D.
11) Se il bit 1 di A e' 0 allora Y=Y; se il bit 1 di A=1 allora Y=-Y.

Mediamente vengono utilizzati 241 cicli di clock.

NOTA(1): i punti 2) e 3) vengono eseguiti contemporaneamente.
NOTA(2): il punto 7) e' molto piu' complessa di quello che sembra.
NOTA(3): i punti 8) e 9) vengono eseguti contemporaneamente.

Devo però ricorrere comunque a una tabella con dei valori precalcolati del seno.,
BlackWinterDay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 17:54   #14
BlackWinterDay
Member
 
L'Avatar di BlackWinterDay
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da lombardp
Il CORDIC è la formula ricorsiva per il calcolo di sin(x) e cos(x) attraverso rotazioni in un sistema polare.

Su www.opencores.org ci sono core verilog/VHDL free, per esempio quello del CORDIC è:

http://www.opencores.org/projects.cg...ordic/overview
Pensi che possa servirmi di Cordic?
BlackWinterDay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 08:08   #15
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da BlackWinterDay
Pensi che possa servirmi di Cordic?
Questo non so dirtelo con certezza, però praticamente TUTTI i core verilog/VHDL usano il CORDIC per fare le operazioni trigonometriche.

Ti invito nuovamente a dare un'occhiata al core su www.opencores.org, almeno per capire come hanno affrontato il problema.
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v