Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2004, 12:14   #1
Vailo
Member
 
L'Avatar di Vailo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 132
ULTIMA SCELTA

Ciao tutti...
Ho gia scritto qualche post per consigli su portatili e adesso penso di aver sfogliato quasi tutti i listini delle varie marche di notebook e di aver acquisito un sacco di info per la scelta...
Elenco per marca le mie scelte:

- ASUS: L5846DFUH (1600 euro)... come caratteristiche non è male ma l'assistenza?è affidabile?

-DELL: LATITUDE D800 (2200 euro)...perfetto (con scheda nvidia geforce 5650 128 ddr... ma il prezzo è un po altino...

-SONY: GRT916V (2000 EURO)...molto bello ma mi hanno sconsigliato il p4 e lo schermo...

-HP: ho cercato nel sito e ho anche chiamato l'assistenza ma le schede grafiche non sono all'altezza dell'ASUS e del DELL (nvidia4...massimo nvidia gforce5200 contro le geforce5650)...

-ACER: ASPIRE 1510 (1500 euro)... molto simile all'ASUS

-Toshiba: ho visto qualche modello ma come caratteristiche non mi hanno colpito e non penso facciano al caso mio...se conoscete qualche modello potete consigliarmelo?

Nei miei panni cosa comprereste?Lo usero in università per progetti architettonici con cad e programmi per render...non so proprio che fare...non voglio sbagliare acquisto e voglio prendere una macchina che non mi dia problemi e sia abb veloce nel lavoro in 3d...non voglio neanche spendere un capitale, visto che i soldi li mettono i miei genitori....
Secondo voi ho sbagliato nella scelta di questi modelli?Devo puntare piu su altre componenti?

grazie!
Vailo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 15:03   #2
Vailo
Member
 
L'Avatar di Vailo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 132
ASUS

DELL

SONY

ACER
Vailo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 15:07   #3
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Il problema e' che i notebook per lavorare bene con cad e programmi 3d costano tanto, quindi o si fa un' investimento serio e si compra chesso' un m60 o un r50p o t42 oppure ci si arrangia, io per esempio ho un' amico che usa per progettare case un' asus con ati 9000 e inguardabile monitor 1024*768 non so' come faccia pero' lo fa'. Percio' secondo me escluderei il d800 non perche' sia scarso anzi..... solo perche' a quel punto farei un sacrificio e prenderei l' m60 (prova a chiamare un commerciale dell e fattene configurare uno vedrai che rispetto al prezzo del sito ti toglie un casino), escluderei pure il 1510 che nonostante sia una buona macchina ha un display assolutamente inadatto al tuo lavoro e sempre secondo me pure il sony che e' un' ottimo note ma che a causa del suo bellissimo monitor potrebbe creare qualche problema con lo sfondo nero di autocad e similari. Io prenderei l' asus, che oltre a montare buoni componenti se guardi il sito fra un po' verra' dotato dei nuovi display ips che a detta di chi li ha visti sono molto validi, pare che asus pecchi nell' assistenza ma come dico a tutti fatti un giro nel forum e trovami una marca che non avuto lamentele

P.s. se scegli l' asus assicurati che il monitor montato sia uno di questi:

* Modello L5C: 15,0'' (SXGA+) LCD 15,0" tecnologia ACE IPS (opzionale secondo il modello)
* Modello L5GM: 15,0'' XGA/SXGA+/UXGA hi-color (6 bit interface), tecnologia ACE IPS (opzionale secondo il modello)
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 15:49   #4
Vailo
Member
 
L'Avatar di Vailo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 132
ho chiamato il servizio commerciale ASUS e mi hanno detto che questo portatile non puo montare monitor ips e non sa se usciranno degli altri modelli con questo tipo di schermo....mi hanno detto che monta SXGA+
Ho chiesto anche la velocità di scrittura del masterizatore....

2x i dvd-rw
1x i dvd+rw

non è un po poco?

adesso provo a farmi configurare il dell m60
Vailo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 15:57   #5
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Copio e incollo dal sito Asus:

Per rispondere alle esigenze di tutti coloro che operano nel campo deIla grafica professionale o più semplicemente che desiderano il massimo in fatto di qualità delle immagini, ampiezza dell'angolo visuale ed accuratezza nelle sfumature di colore, la serie L5, oltre ad essere disponibile con i tradizionali LCD TFT da 15" SXGA+, sarà proposta prossimamente anche con una nuova generazione di display ASUS® Ace View dotati di tecnologia IPS (In Plane Switching). L5 è, dunque, in grado di offrire un livello di fedeltà del colore fino ad oggi mai raggiunto dai tradizionali pannelli LCD e si candida a rappresentare la soluzione ideale per tutti coloro che hanno necessità di una vera e propria "workstation grafica" portatile.

Bha chi li capisce e' bravo...... tra l' altro dal sito e' sparito il note che montava l' athlon64 che e' non lo fanno piu'?
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 16:30   #6
Vailo
Member
 
L'Avatar di Vailo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 132
non so che dirti....

Ho chiamato la DELL....un M60 base costa 2000 euro giusti giusti (senza contare i 100 euro di spese di spedizione!!!!!come mai cosi tanto???)...non ha il masterizzatore di dvd e l'hd solo da 40 giga,ma ha la nvidia quadro e 1GB di ram....

mi stanno facendo impazzire sti note!!!non so proprio che comprare
Vailo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 16:37   #7
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Puoi approfittare delle spese di spedizione gratis, non so' se adesso c'e' la promozione ma la fanno spesso cmq. L' m60 costa tanto perche' integra la garanzia triennale che sugli 8600 puoi togliere e sopratutto perche' monta la migliore scheda video per lavorare in opengl, cmq 2000 euro per quella macchina non sono tanti, mi posteresti la config che ti hanno fatto?
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 17:15   #8
Vailo
Member
 
L'Avatar di Vailo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 132
è la configurazione base che c'è sul sito

il link è questo

M60
Vailo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 19:37   #9
jafet
Senior Member
 
L'Avatar di jafet
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano - Cagliari
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da Vailo
non so che dirti....

Ho chiamato la DELL....un M60 base costa 2000 euro giusti giusti (senza contare i 100 euro di spese di spedizione!!!!!come mai cosi tanto???)...non ha il masterizzatore di dvd e l'hd solo da 40 giga,ma ha la nvidia quadro e 1GB di ram....

mi stanno facendo impazzire sti note!!!non so proprio che comprare
Ottima scheda video la quadro! Perfetta per rendering...
jafet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 09:46   #10
Vailo
Member
 
L'Avatar di Vailo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 132
Devo solo decidere se prendere una macchina che sia una bomba nel disegno e rinunciare al masterizzatore dvd o accontentarmi di una macchina mediocre ma che ha su tutto...

un consigli pls...
Vailo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 00:11   #11
Vailo
Member
 
L'Avatar di Vailo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 132
Preso Dell M60

Vailo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 00:15   #12
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da Vailo
Preso Dell M60

Hai fatto benissimo se ti va posta una rece magari con foto.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 09:32   #13
Vailo
Member
 
L'Avatar di Vailo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 132
Certo ....appena mi arriva lo faccio
Vailo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 09:44   #14
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17561
Quote:
Originariamente inviato da jafet
Ottima scheda video la quadro! Perfetta per rendering...
non fate troppa confusione... la scheda video non serve a nulla nel rendering, bensì aiuta nella modellazione in quanto si occupa di gestire la visualizzazione del modello 3d.

ad esempio, alla mia ragazza ho fatto prendere il vaio grt-816m, con schermo 16" e geffo 5600. devo dire che quel monitor è assurdo, si vede meglio di qualsiasi altra cosa...anche con autocad.

ah, tips&tricks... in autocad lo sfondo nero si può cambiare...
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v