Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2004, 16:49   #1
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
canon 300D o Olympus 8080?

Sono indeciso quale acquistare compatta o reflex?

Qualcuno mi puo aiutare a decidere?

La canon è una bella macchina ma il suo obbiettivo in dotazione e cioè il 18-55 apertura focale 3,5-5,6 è adatto per i ritratti con lo sfondo sfocato?
Io è da poco che mi sono avvicinato alla fotografia piu seria e sò che per un buon ritratto si deve usare una focale molto aperta tipo 2 o 3 ed il tele al massimo quindi questo obbiettivo è adatto a tutto questo?
Altrimenti avrei pensato alla OLY 8080 che mi sembra sia una ottima fotocamera, siete daccordo oppure sto sbagliando?

Se mi risponderete al più presto mi toglierete questo dubbio amletico e finalmente comprerò questa benedetta macchina visto che oramai sto qua da più di un mese a pensarci.

Grazie a tutti.
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 16:59   #2
devil_one
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
spero di essere stato veloce............

.......per i ritratti ti consiglio di prendere la 300D ed associare subito un 50mm f1.8 che trovi anke usato a partire da 60 euro!!

ciao!!
devil_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 17:15   #3
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
sei stato velocissimo e ti ringrazio ma dove lo trovo questo obbiettivo?

ciao e grazie
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 17:30   #4
devil_one
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Thunder2
sei stato velocissimo e ti ringrazio ma dove lo trovo questo obbiettivo?

ciao e grazie
di usati su ebay ne trovi quanti ne vuoi.....inoltre prova a fare un giretto da Ital system o fotodigit!
devil_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 17:43   #5
mickey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 263
devi orientarti su una ottica che corrisponda al 100-105mm del 35mm, in quanto sono ottiche nate per i ritratti.

ciao
mickey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 17:45   #6
devil_one
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da mickey
devi orientarti su una ottica che corrisponda al 100-105mm del 35mm, in quanto sono ottiche nate per i ritratti.

ciao
ma sei proprio sicuro sicuro??
e a che distanza ti devi mettere poi per fare le foto??
devil_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 21:52   #7
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Anche io sapevo che per regola l'obiettivo adatto per i ritratti era all'incirca 100-105 mm perchè altrimenti hai delle deformazioni "prospettiche" (se non ho sbagliato termine).
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 23:23   #8
devil_one
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN
Anche io sapevo che per regola l'obiettivo adatto per i ritratti era all'incirca 100-105 mm perchè altrimenti hai delle deformazioni "prospettiche" (se non ho sbagliato termine).
continuo nel dire che consiglio il 50 f1.8 lente luminosissima che montata su una 300D corrisponde ad un 80mm!

Per i ritratti è una scelta ottima, anke perchè visti i costi e veramente immancabile in qualsiasi corredo fotografico!!

Ultima modifica di devil_one : 27-08-2004 alle 23:26.
devil_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 23:24   #9
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
tu per fare un ritratto con sfondo sfocato e soggetto a fuoco in ambiente chiuso o aperto che parametri imposti sulla fotocamera?
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 23:31   #10
devil_one
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Thunder2
tu per fare un ritratto con sfondo sfocato e soggetto a fuoco in ambiente chiuso o aperto che parametri imposti sulla fotocamera?
Non lavoro sui ritratti, cmq come regola per avere quello che vuoi te lavora in priorità di diaframmi e regola l'apertura non proprio al max e cioè 1.8 con quell'obiettivo, ma f2.8 dovrebbe andare bene!!
devil_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 23:57   #11
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
quoto in tutto devil
se poi il 50mm non ti va bene puoi sempre comprarne un altro.. ma ne dubito
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 00:05   #12
devil_one
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da etzocri
quoto in tutto devil
se poi il 50mm non ti va bene puoi sempre comprarne un altro.. ma ne dubito


P.S. ti saluta l'amico diavoletto_73!!
devil_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 00:43   #13
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

MOVED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 14:35   #14
mickey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 263
ripeto e se vuoi ti consiglio di chiedere ad un fotografo pro, l' ottica regina per il ritratto è il 100-105mm, un 80 non ti rende allo stesso modo (che tra le tante cose non amo in quanto non è un medio tele, (100-135), è troppo distante da qualsiasi misura standard di un corredo) i 50 del 35mm erano ottiche pressochè nulle (erano date in bundle) tranne che per alcune con f 1,2 e 1,4.
mickey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 14:52   #15
devil_one
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da mickey
ripeto e se vuoi ti consiglio di chiedere ad un fotografo pro, l' ottica regina per il ritratto è il 100-105mm, un 80 non ti rende allo stesso modo (che tra le tante cose non amo in quanto non è un medio tele, (100-135), è troppo distante da qualsiasi misura standard di un corredo) i 50 del 35mm erano ottiche pressochè nulle (erano date in bundle) tranne che per alcune con f 1,2 e 1,4.



kissa come mai allora il 99% dei fotografi amatoriali e professionisti consigliano di avere obbligatoriamente nel corredo un 50mm!!

sai spiegarmelo??
devil_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 18:09   #16
mafraa
Member
 
L'Avatar di mafraa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sassari
Messaggi: 95
Ciao, se posso dire la mia...

è risaputo che il 50 mm (cosidetto obbiettivo normale) è stato il prediletto di grandissimi fotografi...
certo, soprattutto nelle foto (e quindi anche ritratti) cosidetti di reportage.

il 50 ha un campo di inquadratura simile al campo visivo dell'occhio umano: la resa della prospettiva nel paesaggio e anche nei piani del volto è quindi la più naturale possibile...

il grandangolo, anche senza essere troppo spinto accentua la resa tridimensionale dei piani, anche deformandoli un po' rispetto alla visione naturale dell'occhio...
il tele, d'altro canto, "appiattisce" al contrario i vari piani di una scena o anche (più o meno legermente) di un volto umano, dando per così dire un effetto di "schiacciamento" e compressione dei piani!

molti professionisti con le p***e quadre, sostengono che prima di tutto un bravo fotografo deve imparare a fotografare con un 50 mm...
proprio perchè la sua resa prospettica è così simile all'occhio umano, non offrendo come grandangolo e tele efetti "speciali", il valore e la bellezza della foto, deriveranno solo dall'originalità del soggetto dalla tecnica di inquadratura e scatto e dalla sensibilità del fotografo oltre che dalla sua capacità di cogliere l'attimo.

Personalmente ogni volta che vengo ritratta o mi autoritraggo con un tele anche moderato (70mm/ 80mm delle reflex classiche), il mio viso e i miei lineamenti vengono resi in modo leggermente alterato che non mi piace (lieve schiacciamento dei piani con senzazione di "allargamento" del viso, a prescindere dalla distanza di ripresa...
scattando con l'equivalente digitale un 50mm classico, alla massima risoluzione possibbile, ottengo una resa molto più naturale del mio viso.

lo sfondo in eccedenza lo croppo con photoshop...
certo non si possono ottenere sfocature spinte dello fondo come con un tele, e a volte riesco a rimediare sfocando con photoshop, sopratutto se ho scelto di fotagrafare su uno sfondo abbastanza neutro e contrastante.

se comunque dovessi scegliere di ritrarre con un tele, non andrei (situazioni logistiche e ambientali permettendo ) oltre un 70/80mm delle vecchie reflex a pellicola (misura peraltro comunque citata e consigliata da molti professionisti).
mafraa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 18:22   #17
devil_one
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da mafraa
Ciao, se posso dire la mia...

è risaputo che il 50 mm (cosidetto obbiettivo normale) è stato il prediletto di grandissimi fotografi...
certo, soprattutto nelle foto (e quindi anche ritratti) cosidetti di reportage.

il 50 ha un campo di inquadratura simile al campo visivo dell'occhio umano: la resa della prospettiva nel paesaggio e anche nei piani del volto è quindi la più naturale possibile...

il grandangolo, anche senza essere troppo spinto accentua la resa tridimensionale dei piani, anche deformandoli un po' rispetto alla visione naturale dell'occhio...
il tele, d'altro canto, "appiattisce" al contrario i vari piani di una scena o anche (più o meno legermente) di un volto umano, dando per così dire un effetto di "schiacciamento" e compressione dei piani!

molti professionisti con le p***e quadre, sostengono che prima di tutto un bravo fotografo deve imparare a fotografare con un 50 mm...
proprio perchè la sua resa prospettica è così simile all'occhio umano, non offrendo come grandangolo e tele efetti "speciali", il valore e la bellezza della foto, deriveranno solo dall'originalità del soggetto dalla tecnica di inquadratura e scatto e dalla sensibilità del fotografo oltre che dalla sua capacità di cogliere l'attimo.

Personalmente ogni volta che vengo ritratta o mi autoritraggo con un tele anche moderato (70mm/ 80mm delle reflex classiche), il mio viso e i miei lineamenti vengono resi in modo leggermente alterato che non mi piace (lieve schiacciamento dei piani con senzazione di "allargamento" del viso, a prescindere dalla distanza di ripresa...
scattando con l'equivalente digitale un 50mm classico, alla massima risoluzione possibbile, ottengo una resa molto più naturale del mio viso.

lo sfondo in eccedenza lo croppo con photoshop...
certo non si possono ottenere sfocature spinte dello fondo come con un tele, e a volte riesco a rimediare sfocando con photoshop, sopratutto se ho scelto di fotagrafare su uno sfondo abbastanza neutro e contrastante.

se comunque dovessi scegliere di ritrarre con un tele, non andrei (situazioni logistiche e ambientali permettendo ) oltre un 70/80mm delle vecchie reflex a pellicola (misura peraltro comunque citata e consigliata da molti professionisti).


meno male ke c'è ki si sa esprimere meglio di me!!
devil_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 22:04   #18
mafraa
Member
 
L'Avatar di mafraa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sassari
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da devil_one


meno male ke c'è ki si sa esprimere meglio di me!!
hem...

grazie!

P.S. cerco di fare del mio meglio!
mafraa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 22:08   #19
devil_one
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da mafraa
hem...

grazie!

P.S. cerco di fare del mio meglio!
Io pure ci provo, ma i risultati non sono dei migliori!!
devil_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 23:22   #20
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
Cari amici,

torniamo alla domanda iniziale visto che siete abbastanza preparati per la canon 300 D non ho dubbi sugli obbiettivi ma per quanto riguarda la OLY visto che io non sono cosi bravo dite che basterebbe per appagarmi oppure non dovrei fare propio questo acquisto e indirizzarmi assolutamente sulla canon.

Vi chiedo questo perchè regna ancora tanta confusione dentro la mia testa e visto che la spesa non è indifferente e non ho pretese da professionista forse questa compatta potrebbe bastarmi.

Confido in voi per una scelta, che possa durarmi un po di tempo visto che non ho voglia di cambiare ogni anno macchinetta.
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v