|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
|
problema winxp su notebook hp
ragazzi avrei un dubbio da dissipare e sarei in cerca di una soluzione.
Ho un notebook Hp Omnibook XE3 GC Pentium III 700 da 256Mb. So che non è potentissimo, ma so che ci sono persone che anche con Pc meno performanti hanno istallato win XP . Ho provato diverse volte a installarlo e a dir la verità senza grandi problemi. Solo che la ventola del processore (che si sente quando va in surriscaldamento) è frequentemente attiva rispetto a quando ho installato win2000 o win 98, e quindi il pc particolarmente "caldo". C'è qualche trucco per risolvere il problema ? Tenete presente che ho provato anche ad allegerire win xp eliminando le animazioni ecc. ma senza risultati rilevanti. La ventolina continua ad attivarsi con particolare frequenza e questo anche quando il pc non fa particolari azioni pesanti. La cosa, infatti si verifica anche per es. quando scrivo una semplice lettera o peggio ancora quando il pc non fa nessuna azione particolare. Tra l'altro ho notato anche che la luce dell'hard disk rimane spesso accesa come se continuasse a lavorare senza che uno gli abbia impartito un'azione precisa. Ripeto con win98 e win 2000 il problema si verifica decisamente con minore frequenza quindi il notebook è anche meno "caldo". Grazie dei chiarimenti vorrete fornirmi.
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5948
|
potresti provare a togliere i file di swap e far lavorare solo la ram anche se con soli 256 è molto difficile, hai notato dal task se ci sono dei processi sempre attivi che succhiano risorse? potrebbe anche darsi che xp non riesca a gestire il risparmio energetico del tuo portatile e che faccia lavorare il procio sempre alla massima velocità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
|
Quote:
non ci sono task attivi, questa è la cosa strana. Mi sono posto il poroblema perchè so di persone che anche con un celeron (sempre della classe pentium III) e con memoria ram anche inferiore alla mia, hanno win xp senza problemi di rilievo.
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5948
|
infatti anche io avevo installato xp su un mio vecchio postatile con celeron 800 e 128 di ram, però non scaldava più che tanto, da bios non c'è qualche voce per vedere se l'opzione di risparmio energetico è attiva o meno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
|
Quote:
grazie
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5948
|
attivata, in questo modo se il sistema non richiede troppe risorse il procio andrà ad una frequenza minore per tornare allo stato normale quando richiesto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
|
Quote:
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
|
Quote:
forse è questa (è l'unica che ho trovato nel mio bios): Intel SpeedStep Tecnology This selects the CPU speed at boot: [AUTO] Boot at high speed with AC, otherwise low speed [DISABLED] No runtime support, boot at low speed [BATTERY OPTIMIZED] Boot at low speed [MAX PERFORMANCE] Boot at high speed [REVERSE] Opposite Auto Cmq in questo momento la tengo su Auto. L'unica dubbio che ho è se anche con win xp si deve installare il driver "Intel SpeedStep Tecnology" o lo supporta da solo. Grazie
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
|
tommy puoi controllare se l'opzione trovata nel mio bios è quella giusta?
grazie
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
XP gestisce nativamente lo speedstep.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
|
Quote:
quindi il driver non bisogna installarlo, giusto?
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
infatti
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.