|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12934.html
Nuova iniziativa dai creatori di Mozilla per rendere più sicuro il proprio software utilizzando gli utenti finali Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 210
|
...
Chissà perchè non lo fa anche la Microsoft....
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD VI
Messaggi: 134
|
forse nn hanno soldi per pagare chi scopre i bug. Prima devono pagare le mega multe ^_^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Dubito che M$ ti lasci fare reverse engineering su IE... E' uno dei tanti vantaggi dell'Open Source.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 735
|
nascerà una vera "corsa al bug"... verranno scoperti bug gravi e meno gravi, verranno ricompensati solo quelli gravi ma verranno corretti tutti. Mossa intelligente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
|
Microsoft che considera gli utenti come esseri pensanti??? ma dai non si e' mai visto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
|
Mozilla è il secondo browser più diffuso?
Devo dire che mi piace, lo uso solo da qualche mese ma mi trovo bene. E questa iniziativa sembra sensata, di fatto chiede agli hackers, cracker, utenti sgamati, curiosi, vecchi, bambini, donne gravide...di provare la robustezza del software. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
|
La Microsoft non lo fa con IE perché sa benissimo che non potrebbe pagare tutti :-)
Io come browser quotidiano ho sempre usato Netscape prima e Mozilla ora sin da quando era in versione pre-alpha e ne sono sempre stato soddisfatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
io attualmente uso Netscape 7.1 e sono molto contento... devo trovare un po' di tempo per giochicchiare con FireFox.. fra l'altro compaio nella lista dei Contributors per aver segnalato diversi bug report quando era in alpha... anche se non avrò avuto i 500$ ne vado orgoglioso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vigevano
Messaggi: 759
|
Uso esclusivamente Firefox ormai da più di un mese e devo dire che è una bomba
![]() Ho avuto un solo problema, e cioè con il plugin per lo streaming del formato windows media (casualmente). Qualcuno ne sa qualcosa?
__________________
| P5B-DeLuxe | Q6600 @ 3 Ghz | Arctic Freezer 7 pro | 4Gb Corsair DDR2 800 | Point of View 9600GT ![]() Il mio Mulo: celly 433@488 - 391MB PC100 - i810 tutto integrato Concluso Felicemente con: P4yuZ|gandalfone|Ja]{|e|*Caos*|ShAD|biagimax 101|grishnakh |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
|
c'è una discussione apposita sul forum, te la linko.
http://forum.hwupgrade.it/showthread...4&pagenumber=1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
|
Firefox!
Devo dire che né Mozilla né Netscape mi sono mai piaciuti granché, sia su windows che su linux (ricordo vari problemi di instabilità), mentre sono entusiasta di FireFox! In meno di un mese e' divenuto il mio default browser, è davvero eccezionale, lo consiglio a tutti: + veloce, + potente, + sicuro intuitivo e facilissimo da usare e personalizzare fino alla malattia mentale. Se date un'occhiata al link segnalato da frankie trovate tutto. Che resta da dire, provatelo, consiglio valido soprattutto a chi non si è mai mosso da IE.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
|
Aggiunta su firefox
Avete provato le mouse gesture? ad es, di default: click destro + muovere il mouse leggermente a sinistra porta indietro di una pagina. Ce ne sono moltissime altre e si possono aggiungere quelle ersonalizzate.
Poi vorrei citare la possibilità di bloccare le immagini pubblicitarie contenute nelle pagine web: siccome blocchi direttamente il server che le manda, quando rivisiti la pagina le immagini che avevi bloccato (con un clic destro) continuano ad esserlo. Insomma ti cambia il modo di navigare, è *molto* più avanti di IE. ![]() Ok, la chiudo qui sennò sembro pagato per fare pubblicità ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Beh, se siamo in vena di pubblicità, c'è sempre Opera, che oltre a essere molto snello (occupa poco spazio e risorse), è anche un browser molto veloce e pratico da managgiare (per me, che tengo aperte anche centinaia di pagine, è un "must"
![]() Dimenticavo: le gesture sono presenti da tempo su Opera... ![]() Quanto alla notizia, un consiglio al redattore (Marco Giuliani): possibilmente evita di utilizzare il grassetto per sottolinearne alcune parti. Questo per due motivi: primo, perché diventa visivamente troppo carica (e IMHO stona un po' con la semplicità e l'eleganza del sito); secondo, perché enfatizzandone troppo alcune parti, psicologicamente si induce il lettore a conservare soltanto queste informazioni (sono quelle che, oggettivamente, rimangono più impresse, a discapito degli altri dettagli), e che possono anche favorire la generazione di flame (vedi quella "Linux più sicuro per Evans Data Corp.", "Futuro nero per la sicurezza dei PocketPC", e in parte questa) Per quest'ultimo motivo, dei titoli meno fatalistici e più calibrati sarebbero graditi: un buon giornalista deve riportare la notizia, e lasciare il commento personale ai lettori (anche se capisco che in Italia, con gente come Fede e Liguori che danno il "buon esempio", sia un po' difficile da accettare... ![]() ![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 04-08-2004 alle 06:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
|
Ho provato anche opera, varie versioni, ma mi trovo decisamente meglio con firefox. Cmq alla fine è anche una questione di gusti, ed è bello poter scegliere. C'è però da dire che Opera ha i banner, mentre firefox no.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
se avessi delle azioni ms penserei ogni giorno di + a venderle, l'open source gli farà un bello scherzetto secondo me.
Questa iniziativa è una figata e renderà mozilla il migliore browser al mondo....Anche se lo è già oggi ...ahaha |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
|
Quote:
Un'altro adepto di NS come me!
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 319
|
HO appena scaricato FIREFOX impressioni a prima vista :
Semplicissimo da usare Velocissimo nel caricare le pagine con stop banner una cosa che ho trovato negativo la velocità di scaricare rispesto ad IE e nell'apertura dei schermata FTP ..... beh la differenza si sente a favore di IE .... magari eè solo un impressione.... ma ho provato a scaricare le stesse cose con i 2 browser è la diff. di velocità è enorme. ciao pinius |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Mi indichi il sito da cui hai fatto le prove che provo anch'io? Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.