Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2004, 10:20   #1
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
linux su pc del 97

Ciao a tutti.
Volevo chiedere: quale distribuzione consigliate da installare su un pc del 1997 cosi' composto:

pIII 500 katmai
320 MB ram, di cui un banco da 128 fallato [vorrei patch badram preinstallata nel kernel]
chipset 440bx
disco 15 gb
master cd
lett dvd
video kyro 2
epson c80
monitor crt 17"

ho letto da qualche parte che è bene installare distro risalenti allo stesso anno al max di 2 anni dopo.

Ps: la distro deve coesistere con win.

ciao
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 10:39   #2
pigio
Senior Member
 
L'Avatar di pigio
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
qualunque distro vuoi, su quella macchina ci gira tranquillamente tutto, anke se io installerei debian o slaxkware d'appertutto
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo
pigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 10:46   #3
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
si, grazie.
Infatti ora sta girando mdk10.0 community edition, ma il problema è la velocità e compatibilità:

ad esempio:
solo all'avvio ci mette una eternità a visualizzare il login grafico.
Kde è pesantissimo e non posso attivare il risparmio energetico, come lo standby del monitor.

Dai log del kernel c'è scritto: your bios is too old! per il supporto al power managment.

inoltre strani problemi si presentano all'avvio di alcune applicazioni, come crash all'uscita da kedit, errori all'avvio di koffice, programmi che non avviano senza dare alcun errore... qualcuno mi disse che poteva derivare dal modulo di ram fallato, ma se la patch badram è già inclusa nel kernel mdk dalla versione 9.2, io l'ho già attivata.

a proposito come controllo che effettivamente è attiva? il test con memtest l'ho già fatto e ho settato i parametri dentro lilo.

Inoltre la mandrake modifica pesantemente i propri kernel, e mi risulta impossibile anche installare i driver per la mia scheda kyroII.

cosa consigliate?
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 12:19   #4
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da pigio
qualunque distro vuoi, su quella macchina ci gira tranquillamente tutto, anke se io installerei debian o slaxkware d'appertutto
Idem.. ormai sono diventato paranoico anchio..
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 12:20   #5
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da macubo
si, grazie.
Infatti ora sta girando mdk10.0 community edition, ma il problema è la velocità
[..]
, e mi risulta impossibile anche installare i driver per la mia scheda kyroII.

cosa consigliate?
Prova con la debian woody, dovrebbe andare su su un colpo solo.
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 09:59   #6
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
non è una cattiva idea, ma ho paura di non essere ancora all'altezza di una debian. Ricordo che un paio di anni fa installai una debian potato, mi pare, con kernel 2.2, e fu, dopo aver provato mdk 8.2, una tragedia. Provai anche slackware, ma senza dubbio sono ostiche per chi, come me allora, cominciava col pinguino.

La woody è l'ultima stable, giusto?
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 20:09   #7
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Diciamo che è la versione piu' vecchia ancora mantenuta, per questo su un pc cosi' dovrebbe calzare a pennello.

Putroppo debian è abbastanza dura per l' installazione, ma poi è una ditro abbastanza semplice da usare. Se hai tanta buona volontà, il tuo pc ti ringrazierà (scusate per la rima del c***o).

__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 23:16   #8
lancialesta
Member
 
L'Avatar di lancialesta
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Empoli
Messaggi: 263
Sinceramente posso dirti che se ti senti ancora neofita Knoppix può fare al caso tuo. Io ho messo l'ultima versione sostituendo la Mandrake 9.1 che avevo prima e sinceramente ti dico che è tutta un'altra musica in positivo. Mi sembra tutto molto + stabile e apt-get è veramente fortissimo per aggiornare e installare i pacchetti! Facci un pensierino perchè è una bella via di mezzo a mio modesto parere...e poi quando iniziamo a saper spippolare un pò di più mettiamo una Debian in carne e ossa! Tra parentesi ti sto scrivendo dal computer con knoppix che è:
Pentium || 350
196 mb RAM
ecc ecc.
E' vero che all'inizio ci mette un pochino, ma non è certo una vera e propria lumaca! Epoi la tua macchina è anche più potente! Cmq magari ti fornisco i secondi che ci vogliono per l'avvio (anch'io ho KDE!).
Ciao
__________________
PIV 2.6 FSB 800, Abit IC-7, PNY Nvidia Quadro4 750 XGL, 2x256 A-data PC 3200, Maxtor Sata 80 Gb 8Mb, Samsung SV2042h 20.4 Gb
Acer TM 292LMi
lancialesta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 08:41   #9
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Su un pc così rullerebbe alla grande Debian Woody, io l'ho installato su un celeron 533 con 256MB ed è una scheggia rispetto a mdk e fedora

Ciao
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 09:29   #10
lancialesta
Member
 
L'Avatar di lancialesta
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Empoli
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da Pang
Su un pc così rullerebbe alla grande Debian Woody, io l'ho installato su un celeron 533 con 256MB ed è una scheggia rispetto a mdk e fedora

Ciao
Ci credo! E infatti Debian...
__________________
PIV 2.6 FSB 800, Abit IC-7, PNY Nvidia Quadro4 750 XGL, 2x256 A-data PC 3200, Maxtor Sata 80 Gb 8Mb, Samsung SV2042h 20.4 Gb
Acer TM 292LMi
lancialesta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 10:30   #11
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Re: linux su pc del 97

Quote:
Originariamente inviato da macubo

ho letto da qualche parte che è bene installare distro risalenti allo stesso anno al max di 2 anni dopo.

installando una distribuzione del 97 ti perdi giusto quei 6 o 7 anni di patch di sicurezza.....
il problema non e' nella distribuzione ma nel software che scegli.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 11:20   #12
Marsangola
Member
 
L'Avatar di Marsangola
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Belluno provincia
Messaggi: 183
Non puoi pretendere che windows manager costruiti per i computer di oggi funzionino con quelli di 7 o 8 anni fa... Solitamente quel genere di macchine le uso come server di poche pretese (mail server, file sharing, server web,...). Se vuoi usarlo come workstation ti suggerisco anch'io la Woody, ma non ti aspettare performance da purosangue
__________________
Dai diamanti / non nasce niente / dal letame / nascono i fior (F. De Andrè)
In a world without fences and walls, who needs Windows and Gates?

Debian user - Linux User #336059
Marsangola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 12:43   #13
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
magari piu che woody una sarge o knoppix che come rilevamento hardware è impressionante.
poi ha gia tutto l occorrente, da provare.
altrimenti una woody patchata kernel ultimo e via col vento!!
ciao

_YTS_
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 17:33   #14
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
dove posso trovare una debian woody senza scaricarmela?
ps: ho il 56K

magari posso metterla come 2° distro linux, che mi permetterebbe di ripescare informazioni e consigli per la debian.

Non mi sembra pero' di averla mai vista in edicola.
Dal sito sembra risalga al novembre 2003. Non c'è modo di trovarla allegata da qualche parte?
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 10:07   #15
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Ormai in edicola non la trovi più, se sei di Milano te la potrei portare io.

Altrimenti scrocchi la connessione a qualche tuo amico che ha l'adsl .

Ciao
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 10:42   #16
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
aivoglia a scoccare!
7 cd di binari + 7 cd di sorgenti!
Almeno così mi sembra di aver capito dai vendors listati da debian.org.

Cmq sia a quando è prevista una nuova ritoccata alla debian woody?
Ormai sono 7/8 mesi che sono fermi alla revisione 2, magari se esce a breve potrei trovarla allegata da qualche parte
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 10:59   #17
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Una slackware, la trovi anche in edicola, mi pare
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 11:15   #18
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da macubo
aivoglia a scoccare!
7 cd di binari + 7 cd di sorgenti!
Almeno così mi sembra di aver capito dai vendors listati da debian.org.

Cmq sia a quando è prevista una nuova ritoccata alla debian woody?
Ormai sono 7/8 mesi che sono fermi alla revisione 2, magari se esce a breve potrei trovarla allegata da qualche parte
Beh i 7 cd di sorgenti non ti servono, a meno che tu voglia sapere ogni linea di codice del software. X l'installazione servono solo i cd binari, e neanche tutti e 7, sui primi 3 c'è praticamente tutto, sugli altri 4 c'è software particolare che non ti servono x un uso desktop.

Ciao
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 11:15   #19
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
debian / slackware sono distribuzioni difficili per il principiante, la slack mi sembra più per i puristi, mentre debian anche se difficile ha ottimi tools per aiutare chi come me stenta un po'.

Voleva chieder a proposito, visto che mdk modifica pesantemente i kernels, come si comportano debian e slack, quanto agiscono come personalizzazioni?
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 11:17   #20
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
Quote:
Originariamente inviato da Pang
Beh i 7 cd di sorgenti non ti servono, a meno che tu voglia sapere ogni linea di codice del software. X l'installazione servono solo i cd binari, e neanche tutti e 7, sui primi 3 c'è praticamente tutto, sugli altri 4 c'è software particolare che non ti servono x un uso desktop.

Ciao
E se dovessi ricompilare il kernel, o compilare drivers che richiedono il sorgente del kernel?
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v