Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2004, 13:21   #1
lup1n5
Senior Member
 
L'Avatar di lup1n5
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: near to Padova
Messaggi: 856
CREAZIONE RETI WI-FI A DISTANZA ELEVATA

Ciao a tutti, devo crearmi una rete wi-fi con un mio amico che abita ahime' quasi a 2 km di distanza e non ci sono grossi ostacoli in mezzo. Io in internet ho trovato questo materiale: http://www.securitywireless.info/article_read.asp?id=73
chiunque abbia informazioni ulteriori o mi possa dare qualche consiglio o che ne abbia gia' costruite, per sapere se funziano, come vanno.

Il mio amico ha un access point da 100mbps, e io dovrei comperarmi una scheda PCI wi-fi da 54mbps, e' sufficiente?

E poi e' legale?

A proposito poi entrambi possediamo l'xbox, non dovrebbero esserci problemi a collegarli fra loro, visto che sono dotati di scheda di rete, giusto?

Tutto questo perche nella nostra zona non abbiamo ancora copertura adsl....

Ultima modifica di lup1n5 : 06-07-2004 alle 10:46.
lup1n5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 13:59   #2
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
non so se è legale, probabilmente no
se siete abbastanza pratici potete costruirvi una delle antenne che si vedono nel sito che hai linkato.
non si direbbe ma hanno un enorme potenzialità, conosco gente che ha provato antenne simili anche per più di 20km di distanza con successo

gli ostacoli sono però da tenere in conosiderazione. come è scritto anche nel sito che hai riportato serve la visibilità ma bisogna fare attenzione agli ostacoli che si trovano nelle immediate vicinanze dell'ipotetica linea che congiunge le due estremità
dipende anche dal tipo di ostacolo: un conto è un albero e un altro è una casa

cerca informazioni sulla cosiddetta zona di Fresnel, è una specie di ellisse nella quale viaggia il segnale e che dovrebbe essere libera.
se ne parla anche in www.retisenzafili.com che è un sito amatoriale fatto bene e tenuto da uno che fa la mia stessa università
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 11:47   #3
lup1n5
Senior Member
 
L'Avatar di lup1n5
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: near to Padova
Messaggi: 856
Si, ma che tipo di antenna mi consiglieresti? quella di tipo "biquad di trevor marshal" a parabola o una "short back fire" di tipo in rame o pastiera? e poi se metto una scheda pci, dovo gli attacco l'antenna, se in casa uso il portatile riesco a connettermi, o mi serve un access point? ed eventualmente da quanti mbps?

Grazie e Ciao
lup1n5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 12:38   #4
lup1n5
Senior Member
 
L'Avatar di lup1n5
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: near to Padova
Messaggi: 856
up
lup1n5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 15:20   #5
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Mi dispiace dovresti chiedere un autorizzazione

Leggi questo stralcio:

A tale proposito si noti che, sebbene l'art. 5 del D.P.R. 447/01, comma 1, lettera b) n. 2.2 preveda che l'autorizzazione generale (peraltro, come si dirà più innanzi, non troppo difficilmente ottenibile) è in via di principio necessaria nel caso di "installazione o esercizio di reti locali radiolan e hiperlan", la medesima disposizione prosegue facendo salvo "quanto disposto dall'articolo 6, comma 1, lett. b)". Tale ultima norma, a sua volta, definisce di libero uso l'esercizio e l'installazione di una rete locale di tipo radiolan e hiperlan purché confinata nell'ambito del fondo ai sensi dell'art. 183, comma 2 del Testo Unico.
La nozione di "ambito del fondo", identificato dalla norma quale elemento discriminante tra necessità di autorizzazione e regime di libero utilizzo delle W-Lan, può essere esemplificativamente rappresentata da un edificio o da una porzione di esso purché appartenente ad un'unica proprietà, ovvero da più edifici distinti purché insistenti su di un'area facente capo alla medesima proprietà degli edifici stessi. Un esempio di fondo può essere dato, rifacendoci ad un utilizzo delle reti wireless che si sta di recente sviluppando negli Stati Uniti, da un campus universitario costituito da più edifici distinti, confinati però all'interno del campus medesimo. Per questo tipo di installazioni ed utilizzazioni della tecnologia wireless, pertanto, non è richiesto alcun adempimento burocratico, prevedendosene invece il libero uso.
Per quanto riguarda, invece, le W-Lan utilizzate come strumento di connessione tra reti fisse di singoli edifici, divisi però dalla presenza di suolo pubblico, si ritorna nell'ambito del menzionato articolo 5 del Decreto e, quindi, della necessità dell'autorizzazione generale ivi prevista.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 10:49   #6
lup1n5
Senior Member
 
L'Avatar di lup1n5
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: near to Padova
Messaggi: 856
praticamente essendo 2 privati distinti, non potrei....

ed eventualmente a chi devo fare richiesta per l'autorizzazione?


HELP PER L'ANTENNA

POSSIBILE CHE NESSUNO ABBIA FATTO CIO' CON AMICI?

SAREBBE MOLTO CONVENIENTE PER CHI NN HA L'ADSL
lup1n5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 12:51   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Devi chiedere un'autorizzazione al Ministero delle Comunicazioni. Ecco un link alla normativa.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 22:04   #8
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
le parabole sono quelle più indicate, ma come già detto se non c'è visibilità tra le due antenne anche un semplice albero (insieme agli ostacoli circostanti) potrebbe fare la differenza; poi valuta bene se vale il rischio di fare una cosa non regolare.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 22:09   #9
fraloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
ciao...per esperienza personale conosco dei "pazzi" che con parabole hanno fatto miracoli...però credimi che il rischio è alto perchè se ti scoprono e non ci vuole nulla sono cavoli amari..ovvio se abiti in un paesino con 4 cristiani di cui 2 sono il sindaco è la moglie ok il rischio è scarso ma valuta bene posto e vera convenienza...2 km sono tanti ....
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo.
fraloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 11:35   #10
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10841
interessa anche a me...

io ho i due punti.. distanti poco piu di un km....

ma non si "vedono" l'uno dall'altro...

ci sono abitazioni e alberi... e sicuramente si trovano a livelli anche di pochi metri, diversi.....


si riesce a combinare qualcosa?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 12:40   #11
fraloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
guarda il sito della dlink li ci sono antenne con portata maggiore rispetto alle convenzionali casalinghe con guadagni in decibels notevoli però 1 km è difficile da raggiungere così se non con parabole...
qui
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo.
fraloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 12:56   #12
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Non per fare il disfattista...ma..

Bisogna sottolineare che non tutte le antenne vanno bene a tutti gli access point.

In realta' l'utilizzo di access point che prevedono l'opzione di amplificare il segnale sarebbe indicato...ci sono alcuni modelli con questa feature.

Non e' semplice inoltre, collegare gli attacchi poiche' i dispositivi wireless non usano attacchi convenzionali, ma SMA reverse o N-Femmina...personalmente ho girato tutta Roma senza successo, bisogna ordinarli su qualche sito...ma costano una tombola (parlo solo degli attacchi !!!)

E comunque, come gia' detto, c'e' da fare i conti con multe stratosferiche se non si e' autorizzati e con le barriere.

Insomma, non credo che le possibilita' di successo che hai siano molte... prova a considerare alternative come il GPRS.

Conosco persone che ci sono riuscite, ma non erano certamente neofiti ed hanno speso un malloppo in apparati e antenne...ma effettivamente, sono riusciti a coprire parecchie centinaia di metri in linea d'aria.




Ultima modifica di jined : 07-07-2004 alle 13:01.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 13:00   #13
fraloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
hai perfettamente ragione ma e ripeto ma io non parlavo di guadagni di 20 Decibel ma semplici guadagni doi un paio di Decibel per questo ho detto senza calcare troppo 1 km è troppo....per far capoire che li si parla di parabole e visuale libera..poi non sei disfattista i punti di vista sono molto importanti ..nessun punto di vista è migliore degli altri...
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo.
fraloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 13:19   #14
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10841
come si leggono i guadagni in Dbi... cosa significano.???
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 13:35   #15
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Decibel

Il decibel è una unità di misura adimensionale e si ottiene come
rapporto fra potenze: dB(pot) = 20 x Log(Pfin/Pini);
oppure come rapporto fra tensioni: dB(ten) = 10 x Log(Vfin/Vini).
Il limite per legge degli apparati Wi-Fi è stato stabilito in 100 mW, corrispondenti a 20 dB in potenza.

PS - Se ho sbagliato formule o concetti, correggetemi: sono un po' arrugginito .
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 07-07-2004 alle 13:40.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 15:15   #16
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Re: Decibel

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Il decibel è una unità di misura adimensionale e si ottiene come
rapporto fra potenze: dB(pot) = 20 x Log(Pfin/Pini);
oppure come rapporto fra tensioni: dB(ten) = 10 x Log(Vfin/Vini).
Il limite per legge degli apparati Wi-Fi è stato stabilito in 100 mW, corrispondenti a 20 dB in potenza.

PS - Se ho sbagliato formule o concetti, correggetemi: sono un po' arrugginito .
Ok per i 100mw come limite di legge, ma l'emissione in DB dipende dall'apparato...per esempio una scheda wireless pci della Linksys esce con 32mw a 2db

Ultima modifica di jined : 07-07-2004 alle 15:17.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 15:40   #17
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Re: Decibel

Quote:
Originariamente inviato da jined
Ok per i 100mw come limite di legge, ma l'emissione in DB dipende dall'apparato...per esempio una scheda wireless pci della Linksys esce con 32mw a 2db
Sì certo ma io ho scritto rapporto fra potenze, non potenza in entrata (dall'apparato all'antenna) o in uscita (dall'antenna all'etere) ...o sbaglio qualche cosa?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 15:58   #18
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Non hai sbagliato la formula del rapporto tra potenze..

..in realta' poi gli apparecchi commerciali ne fanno poco conto, lo sai meglio di me che ogniuno fa come gli pare...o quasi..


Vabbe', insomma, ho replicato solo per occupare qualche byte di spazio
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 18:10   #19
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
tenete presente che per legge c'è un rapporto tra il guadagno dell'antenna e la potenza usata: più è alto il guadagno, meno potenza puoi usare
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v