Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2004, 09:33   #1
arjov
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pisa
Messaggi: 267
totale ignoranza sul wireless..aiuto

se magari c'e' gia' un topic sull'argomento,vi chiedo scusa,reindirizzatemi li'.
comunque,come da titolo non so quasi nulla di questa tecnologia,pensavo che la schedina wifi del portatile servisse solo ad andare in internet inn luoghi dotati di un access point(aeroporti ecc).........ma ora che sto aspettando mi arrivi il mio primo portatile,che essendo centrino monta una scheda di rete,leggendo qua e la' mi si sono aperti gli occhi
insomma,chi immaginava di poter usare il wireless anche a casa......non mi odiate per questo vi prego....ma il punto e' proprio questo,vedo pubblicizzati prodotti quali l'Air Port express di apple.....connessione ad internet,adsl o cavo,collegamento alla stampante,trasferimento files tra pc...ma come?per favore qualche anima pia mi potrebbe spiegare come funziona tutto cio'(avendo presente di stare parando con un ignorante)per favore.
grazie mille in anticipo
ps sul mio portatile c'e' una scheda di rete 802.11b/g
arjov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 09:39   #2
IcemonkGTA
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trento
Messaggi: 106
utilizza il tasto CERCA, troverai tante di quelle cose....
__________________
FIGHTING TO LIVE LIVE TO FIGHTING
IcemonkGTA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 10:17   #3
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
in edicola il mese scorso c'era una guida sul wireless
era un giornaletto di qualche decina di pagine che dava una panoramica abbastanza completa, magari la trovi ancora
costava poco tra l'altro
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 03:11   #4
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
IcemonkGTA, le smiles in signature possono essere grandi massimo 5K; la seconda smile è di ben 33K. Sei pregato di rimuoverla o di riportarla entro i 5 K in tempi brevi.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 18:07   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: totale ignoranza sul wireless..aiuto

Quote:
Originariamente inviato da arjov
qualche anima pia mi potrebbe spiegare come funziona tutto cio'(avendo presente di stare parando con un ignorante)per favore.
Tu cosa avresti intenzione di fare?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 18:45   #6
arjov
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pisa
Messaggi: 267
collegarmi magari ad internet.....ho visto ad esempio l'airport della apple......come cavolo funziona un aggeggio del genere............per il resto non so quali potenzialita' abbia il mi computer con tecnologia wireless
arjov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 23:38   #7
IcemonkGTA
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trento
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Adric
IcemonkGTA, le smiles in signature possono essere grandi massimo 5K; la seconda smile è di ben 33K. Sei pregato di rimuoverla o di riportarla entro i 5 K in tempi brevi.
fatto! però era carina dai!!
__________________
FIGHTING TO LIVE LIVE TO FIGHTING
IcemonkGTA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 12:39   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da arjov
collegarmi magari ad internet.....ho visto ad esempio l'airport della apple......come cavolo funziona un aggeggio del genere............per il resto non so quali potenzialita' abbia il mi computer con tecnologia wireless
Potenzialità... Beh dovunque ci sia un access point tu puoi collegarti con le necessarie autorizzazioni. A casa può essere utile se i cavi infastidiscono la convivenza con i tuoi famigliari , oppure se vuoi fare un'installazione semplice e veloce di una rete, senza dover posare cavi e magari rompere muri. Per Internet è l'ideale, poiché dovunque tu sia nel raggio di copertura di un access point puoi navigare tranquillamente....
Se vuoi metterlo in casa, ti consiglio di prendere un router ADSL wireless, cioè un apparato di rete che fa da modem ADSL, da distributore di Internet ai PC che gli sono collegati (router) e da access point (wireless), cioè da HUB di rete per dispositivi con antenna.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 13:05   #9
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quando si pensa di configurare una rete Wireless, parlare di Airport Apple e' il primo errore di una lunga serie...

Ultima modifica di jined : 29-06-2004 alle 22:40.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 12:52   #10
arjov
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pisa
Messaggi: 267
allora cosa devo comprare..???mi servirebbe poter collegare wireless un paio di pc,e poter navigare in internet alla stessa maniera,esiste un aggeggio che abbia incorporato anche il modem 56k e adsl??mi potreste consigliare qualcosa.
grazie
arjov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 12:59   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Da Media World c'è in vendita il D-Link DSL-604+, cioè un router ADSL wireless a 22 Mbps e una scheda di rete USB da 22 Mbps a 99 €. Come offerta è buonissima. Il kit è questo qua.
Non credo che esistano router ADSL wireless con il modem 56k integrato.... Ma poi che te ne faresti ?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 13:21   #12
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
router ADSL con modem 56k? mai visti

l'offerta di mediaworld pare buona considerando che il router fa pure da modem adsl
inoltre i 22Mbps non sono male
se non avessi avuto la schedina PCMCIA avrei approfittato pure io di una offerta simile
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 15:36   #13
arjov
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pisa
Messaggi: 267
io ho una scheda sul portatile che supporta il protocollo g.........quindi vorrei che anche il router lo supportasse..........ma a bhe mi serve quell'affare usb compreso nel pacchetto???
per il 56k ........e se non avessi a disposizione l'adsl e volessi connettermi in analogico a d internet con il mio portetile senza i vari fili in giro,non potrei farlo?a questo punto non capisco.................a me farebbe comodo,visto che ho questa benedetta schedina wireless,andare in internet senza fili,indipendentemente dal posto in coi mi trovo e dalla connessione a mia disposizione........che ne so ad esempio,albergo?accendo questo apparecchietto e vado in internet senza fili......a casa? lostesso e cosi'via.....cio' non e' possibile?non esiste niente che possa soddisfare le mie esigenze?
arjov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 16:02   #14
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
ah già hai ragione, nel tuo primo messaggio parli di una schedina 802.11g nel portatile
allora lascia stare i kit, a te serve solo il router

la schedina ti da la mobilità che desideri, sia a casa che in albergo.
per quanto riguarda il collegamento 56k non conosco router wi-fi che lo supportano e dubito ce ne siano. dovresti collegarti con un pc dotato di modem e poi condividere la connessione attaccandoci l'access point
ma il tuo stesso portatile ha di sicuro un modem integrato quindi il problema non si pone, o si??
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 16:03   #15
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Ti ripeto che non ho mai visto (né sentito parlare) di router ADSL wireless con modem 56k integrato. Per il fatto dell'albergo, comunque, non c'è bisogno di portarsi dietro l'access point, perché ce l'hanno già installato in tutto l'edificio o in qualche stanza particolare (tipo il bar). Mai sentito parlare di hot-spot, vero? Guarda la mappa nel mio sign, così ti fai un'idea della diffusione del Wi-Fi (spero sia aggiornata).

Comunque nel tuo caso ti conviene fare così: prendi un router ADSL wireless (che non ha il modem 56k integrato) tipo il D-Link DSL-G604T, che puoi trovare su Expansys Italia, oppure tipo lo US Robotics USR808054, che puoi trovare su Media World. I prezzi sono più o meno uguali.
Preso il router ADSL wireless, potrai collegare il PC fisso con un cavo di rete RJ-45 (e il PC fisso dovrà avere una scheda di rete Ethernet 10/100), mentre il portatile si collegherà in Wi-Fi.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 16:36   #16
arjov
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pisa
Messaggi: 267
ok ti ringrazio
arjov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 22:46   #17
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Il summenzionato sfigatissimo Airport e' l'unico Access Point della terra con un modem 56k... pero' come e' vero che ti risolve il problema e' vero che te ne crea altri 10, a cominciare dalla totale assenza di un'interfaccia di programmazione, sia esso un misero telnet, di un http....va per forza configurato con lo sfigatissimo software (versione BETA su Windows !) creato dalla A***E...

Dalla customizzazione quasi totale dell'hardware, dalla compatibilita con l'attuale 802 ridotta quasi ai minimi termini.

Queste cose sono allucinanti...come detesto chi customizza fregandosene degli standard...e' grazie a questa mentalita' che oggi sul mercato ci ritroviamo 25000 interfacce + 25000 tipi di connettori e piu' di tre quarti fanno schifo, a cominciare dalla scart fino ad arrivare al SATA


Ultima modifica di jined : 29-06-2004 alle 22:51.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 22:52   #18
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
ma questo airport ha sia adsl che 56k?
non ne avevo mai sentito parlare
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 08:41   #19
bluecoomassie
Senior Member
 
L'Avatar di bluecoomassie
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: iNapoli
Messaggi: 320
Airport della apple è una base di ottima fattura che integra al suo interno il router, una presa ethernet, un modem 56k per chi non la l'ADSL ed una porta USB per mettere in rete wireless anche la stampante.

funziona con un semplicissimo programma di configurazione presente però solo sui computer Apple e funziona benissimo. Forse non lo hai mai visto su un mac ma da lì si può personalizzare tutto. Tra l'altro la predisposizione o la scheda airport (non è altro che il nome dato da Apple al normale standard wi-fi b, mentre con il suffisso extreme è il g) è di serie su tutti i mac dal 1999, insomma come sempre Apple ha visto prima degli altri. Inoltre da poco tempo è uscita la airport express, che oltre alle sopracitate porte ha anche un presa audio digitale per collegare lo stereo di casa e fargli suonare la musica dal computer in wi-fi. Costo solo 149,00 € sia per mac che per PC quest'ultima....

Se poi hai una rete di soli PC ti consiglio un router wireless della Belkin, costano poco e sono molto buoni

Fatevi un giro su www.apple.it
__________________
Felice possessore di Apple Powerbook 17'' 1 Gb RAM - iPod 15 Giga 3G - Mouse BT Macally - Router Wi-Fi Belkin - Classic I - Mac Color Classic - Quadra 950 - Mac LC - Mac IIci - Mac IIsi
bluecoomassie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 09:17   #20
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Belkin, A***e e Roper li considero i peggiori router della terra.

Con tutto l'affetto...

L'Airport extreme e' configurabile anche da Windows con un patetico software Beta che ha fatto la A***e.

E' vero che ha un modem 56k, ma non ha l'ADSL...per quella serve sempre un modem adsl ethernet. Ma non e' questo il problema principale.

E' vero che permette di condividere una stampante...cosa che si fa con Windows gia' dal 95.

Il firmware e' bacatissimo...tra l'altro ce l'ho qui in ufficio un'airport extreme (insieme a tanti altri router) e' l'unico che ho scollegato e buttato dentro uno scatolone tanto funzionava male, o comunque l'impossibilita' di coesistere in una qualsiasi sottorete che non sia basata su A***etalk !

Comunque non voglio aprire un dibattito PC vs Mac che orami e' un confronto ridicolo.

Ciao
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v