Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2009, 09:43   #1
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Paste sintetiche per creare guarnizioni

Ciao a tutti,
avendo molta poca conoscenza riguardo a polimeri sintetici ed a peggiorare le cose essendoci nel mercato svariati tipi di prodotti; potreste aiutarmi nell'acquisto di una pasta sintetica per creare guarnizioni; ma deve essere resistente ad olii ed al calore.
In pratica mi serve per fare una guarnizione da inserire tra il tappo e la vaschetta del liquido del servosterzo.
Per nomi commerciali, che poi è la parte che per me è di maggior interesse, potete contattarmi in privato così non disturbiamo a nessuno; per le spiegazioni su uso e come funzionano và bene sul forum.
Grazie a tutti per l'interessamento.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 10:58   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
avendo molta poca conoscenza riguardo a polimeri sintetici ed a peggiorare le cose essendoci nel mercato svariati tipi di prodotti; potreste aiutarmi nell'acquisto di una pasta sintetica per creare guarnizioni; ma deve essere resistente ad olii ed al calore.
In pratica mi serve per fare una guarnizione da inserire tra il tappo e la vaschetta del liquido del servosterzo.
Per nomi commerciali, che poi è la parte che per me è di maggior interesse, potete contattarmi in privato così non disturbiamo a nessuno; per le spiegazioni su uso e come funzionano và bene sul forum.
Grazie a tutti per l'interessamento.
Una cosa per volta... il mastice che cerchi di solito lo trovi della bostik...
È un mastice che può essere rosso per basse temperature, o nero, per alte temperature, e di solito l'ho sempre sentito chiamare P.I.C. non ricordo però il nome commerciale esatto, dovrei guardare il tubetto...

Dubito che lo troverai nei brico, da un autoricambi è più facile...

Detto questo devi tenere presenti due cose importanti:
la prima: questo tipo di mastice si usa soltanto tra flange metalliche, per lo più piallate o meglio ancora fresate, e serve soltanto dove non puoi mettere altre guarnizioni per via degli spessori ridotti e del carico elevato, ad esempio lo ho visto mettere, in qualche caso tra il blocco motore e la testata...

quindi se il tappo di cui parli è una piastra fissata con più viti lungo il perimetro va bene, altrimenti no...

se il tappo, come per l'olio del cambio è una vite, ci vuole un altro genere di guarnizioni. Sono rondelle di materiale ad hoc. può essere rame, bachelite, o una carta per guarnizioni fatta apposta.

altra cosa da ricordare è che il tubetto è tipo da 125/250ml per cui se te ne serve poco è più che altro uno spreco...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 16:47   #3
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
c'era il famoso MOTORSIL rosso, che si utilizzava sulle guarnizioni della testata..
(tutte su base silicone) altri tipi meno resistenti sono utilizzate x la coppa dell' olio...
si vendono dall' autoricambi..
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 20:14   #4
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Grazie sia ad hibone che StateCity;
dunque, il tappo è di plastica ed è un normale tappo come può essere quello per rabboccare l'olio o del vaso d'espansione del liquido del raffreddamento o della vaschetta liquido freni; solo che probabilmente è stato progettato non troppo bene e con la perdita di densità del liquido del servosterzo mi fà trasudare l'olio.
Le parti a contatto sono plastica con plastica, quindi la pasta che mi ha detto hibone la escludiamo.

La motorsil l'ho sentita ed in teoria sarebbe ottima perchè resiste alle due varianti calore e olio; ma ora mi chiedo se andrà bene per formare una guarnizione per mettere in contatto due parti di plastica.

A questo punto è chiaro che mi serve una pasta per formare una guarnizione che mi dia spessore tra il tappo e la bocchetta della vaschetta del liquido servosterzo, ma che resista a calore (non sò fino a quanti gradi centigradi) e a quel tipo di olio.
Che ne pensate potrei usare la motorsil oppure qualcos altro andrebbe meglio?
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 20:36   #5
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da StateCity Guarda i messaggi
c'era il famoso MOTORSIL rosso, che si utilizzava sulle guarnizioni della testata..
(tutte su base silicone) altri tipi meno resistenti sono utilizzate x la coppa dell' olio...
si vendono dall' autoricambi..
quoto

15 anni fa per il motorino utilizzai della "pasta rossa" in tubetto della Arexons, si solidificava e teneva bene al calore (era la marmitta crepata)

per gli olii non so, ma se chiedi al ferramente di sicuro ti consiglia il rpdotto giusto (occhio che sono piuttosto cari)
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 22:30   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
avendo molta poca conoscenza riguardo a polimeri sintetici ed a peggiorare le cose essendoci nel mercato svariati tipi di prodotti; potreste aiutarmi nell'acquisto di una pasta sintetica per creare guarnizioni; ma deve essere resistente ad olii ed al calore.
In pratica mi serve per fare una guarnizione da inserire tra il tappo e la vaschetta del liquido del servosterzo.
Per nomi commerciali, che poi è la parte che per me è di maggior interesse, potete contattarmi in privato così non disturbiamo a nessuno; per le spiegazioni su uso e come funzionano và bene sul forum.
Grazie a tutti per l'interessamento.
ne ho in mente uno. Lo usa un mio amico per moddare motorini e macchine. è una specie di silicone che crea guarnizioni resistenti a tutto, anche al calore. è di colore rosso...
mi farò dire il nome del prodotto. considera che lo usa sulle marmitte
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 22:31   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da StateCity Guarda i messaggi
c'era il famoso MOTORSIL rosso, che si utilizzava sulle guarnizioni della testata..
(tutte su base silicone) altri tipi meno resistenti sono utilizzate x la coppa dell' olio...
si vendono dall' autoricambi..
toh, eccolo lì
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 22:33   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
Grazie sia ad hibone che StateCity;
dunque, il tappo è di plastica ed è un normale tappo come può essere quello per rabboccare l'olio o del vaso d'espansione del liquido del raffreddamento o della vaschetta liquido freni; solo che probabilmente è stato progettato non troppo bene e con la perdita di densità del liquido del servosterzo mi fà trasudare l'olio.
Le parti a contatto sono plastica con plastica, quindi la pasta che mi ha detto hibone la escludiamo.

La motorsil l'ho sentita ed in teoria sarebbe ottima perchè resiste alle due varianti calore e olio; ma ora mi chiedo se andrà bene per formare una guarnizione per mettere in contatto due parti di plastica.

A questo punto è chiaro che mi serve una pasta per formare una guarnizione che mi dia spessore tra il tappo e la bocchetta della vaschetta del liquido servosterzo, ma che resista a calore (non sò fino a quanti gradi centigradi) e a quel tipo di olio.
Che ne pensate potrei usare la motorsil oppure qualcos altro andrebbe meglio?
prova questo motorsil allora, è praticamente un silicone in versione più resistente. si può usare per creare guarnizioni, e come il silicone immagino funzioni anche sulla plastica...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 09:29   #9
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Grazie a tutti!!
x xenom:

ma il tuo amico lo usava anche per inserirlo tra parti in plastica?

Il motorsil è adatto anche per resistere ad olii, spero che resista anche a quello del servosterzo e che non si sciolga!
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 10:29   #10
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
IL motorsil resiste fino a 300 gradi e sicuramente agli oli.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 10:31   #11
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
IL motorsil resiste fino a 300 gradi e sicuramente agli oli.
Cmq l'olio del servosterzo a quanti gradi vuoi che arrivi, al massimo 50 (esagerando).
Per fare tenuta in maniera "reversibile" puoi usare un o-ring resistente agli oli (Viton) , oppure una guarnizione in cartone apposito da ritagliare a misura.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 10:40   #12
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Cmq l'olio del servosterzo a quanti gradi vuoi che arrivi, al massimo 50 (esagerando).
Per fare tenuta in maniera "reversibile" puoi usare un o-ring resistente agli oli (Viton) , oppure una guarnizione in cartone apposito da ritagliare a misura.
Grazie sider per le info;
la preoccupazione non era per la temperatura ma per le caratteristiche della resistenza all'olio.
Per favore, aiutami, parlami di più del Viton; non lo conosco, ma spiegami come funziona e dove lo posso trovare.
Ti ringrazio.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 12:00   #13
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Non è nulla di strano, è roba commerciale.
Non so chi vende o-ring nella tua città, da me c'è un grande negozio che vende solo cuscinetti a sfere ed o-ring per cui basta specificare il diametro,sezione e che sia resistente all'olio.
Comunque il cartone apposito per guarnizioni va benissimo (si usa anche nei carter delle moto) spenderai 1 euro (lo trovi dai ricambisti) , ritagli l'anello circolare che ti serve ed il gioco è fatto.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v