|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Novara
Messaggi: 2389
|
Overcloccare il Celeron da 2 GHz: impossibile?
Voglio provare ad overcloccare il mio PC più potente (e questo sarebbe potente??), con un celeron da 2 GHz, ma nel bios non esiste alcuna opzione per compiere questa operazione. In compenso è possibile agire sul Bus. Attualmente è settato a 100, che poi con la storia della tecnologia del P4 o quello che è diventano 400 MHz reali di BUS. Provando a cambiare la frequenza, o il moltiplicatore via bios, il Celeron in effetti arriva anche a 2,4 GHz, ma le memorie DDR vanno addirittura a 170 MHz, anzichè 400!!! Vi scrivo la configurazione:
Processore Intel celeron Northwood 2,00 GHz 512 MB RAM DDR400 40 GB HD MAXTOR Lettore DVD 16x Masterizzatore CD 52x24x52x Scheda video Radeon 9200SE 128 MB DDR (penosa) Scheda madre DFI 648FX-ALE con chipset 648FX. C'è qualche speranza o me lo tengo così com'è?
__________________
Ho concluso affari con tantissimi utenti, dal 2005 ad oggi. Trattative recenti: -predator87: persona seria e affidabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
|
la cosa migliore è sempre di tenere le ram in sincrono con il FSB del processore.
quindi se tu l'hai portato a 2400 MHz, l'FSB sarà 2400/20=120 MHz siccome il bus è quad pumped diventa di 480MHz. quando sali di bus, tieni l'impostazione CPU: DRAM in 1:1, così le ram rimangono in sincrono (lavorebbero a 240MHz essendo delle DDR). attento però al fatto che siccome questo chipset non ha i fix PCI/AGP, rischi di rovinare gli hard disk e perdere tutto e la scheda video. se fai subito il salto a 133MHz di bus, rimani dentro le specifiche pci/agp (dipende tutto dai divisori del bus) ma non so se il processore regge, purtroppo non puoi aumentare il voltaggio
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
il mio celeron (è ugulae del tuo) va a 2800MHz (bus 140) a vcore default...sono senza fix e quindi non sono potuto salire oltre...
però ormai lo sto per mandare in pensione... vedrai che anche il tuo ci va benissimo a 2,66Ghz...anche di più (però ti servono i fix) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Novara
Messaggi: 2389
|
Cosa sono questi FIX di cui mi parlate? Cmq innalzando troppo la frequenza del BUS il PC rifiuta di eseguire il boot!
__________________
Ho concluso affari con tantissimi utenti, dal 2005 ad oggi. Trattative recenti: -predator87: persona seria e affidabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
|
Quando alzi la frequenza del bus si alza anche quella delle porte pci e agp, i fix fissano la frequenza di queste porte ad un valore scelto dall'utente. Portare le porte agp e pci fuori specifica è pericoloso. la scheda madre è comunque in grado di tenere la loro frequenza ai valori di default a 100 mhz e a 133, più ti allontani da questi più overclocchi le porte pci e agp. Per sicurezza sarebbe meglio se resti vicino al valore di 133 mhz, (o di 100, ma così non overclocchi quasi per niente) quindi potresti provare col bus a 133 e vedere se parte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.