Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2004, 11:15   #1
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Connessione ad internet 56k: AIUTO!! Non ce la faccio più!

Ragazzi ho provato a connettermi ad internet fin dalla SUSE 7.3 e non mi è mai riuscito. Con la suse 8.1 idem e con la 9.1 idem! Ho provato con Kinternet. Il modem sembra funzionare ma alla fine della fase di handshaking inserisce il nome utente e password e poi si sconnette dopo aver riprovato per due volte ad inviare la password! eppure è corretta! ho provato sia con clubnet che con tiscali ma è sempre la stessa cosa! Il modem è esterno seriale ed è stato rilevato correttamente e infatti vedo che funziona quindi credo sia un problema di configurazione! Vi prego aiuto!
Non è possibile che ogni volta che voglio usare linux mi ritrovo questi problemi! Linux sarà anche uno dei sistemi più validi per le reti...ma perchè mi deve fare impazzire per una stupida connessione ad internet!!
Ho allegato il log di Kinternet.
Vi prego di aiutarmi!
Allegati
File Type: zip log di kinternet.zip (641 Bytes, 19 visite)
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 11:19   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
L'autenticazione è completamente sbarellata, non è così che si fa.
Vuoi provare con la procedura manuale che ho descritto negli howto avanzati? Non è complicata.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 11:27   #3
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
mi associo pure io, ho una scheda isdn presa pci apposta per provarla con linux, prima ne avevo una usb, avevo pure un modem usb, niente da fa, per connettermi semplicemente ad internet è una impresa da geni.


proverò a leggere la guida, ma nn credo di saltarci fuori, ne avevo lette altre.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 16:05   #4
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da lele2
mi associo pure io, ho una scheda isdn presa pci apposta per provarla con linux, prima ne avevo una usb, avevo pure un modem usb, niente da fa, per connettermi semplicemente ad internet è una impresa da geni.


proverò a leggere la guida, ma nn credo di saltarci fuori, ne avevo lette altre.
Che chip monta il tuo TA isdn pci?
Se è supportato da isdn4util, hai praticamente già risolto
Fammi sapere.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 16:50   #5
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Che chip monta il tuo TA isdn pci?
Se è supportato da isdn4util, hai praticamente già risolto
Fammi sapere.
Ciao.

hooooooooooooooooo la, finalmente uno ke si interessa, grazie, è una asuscom isdn pci, però se mi chiedi il chipset nn so risponderti.

ti posso dire ke questo è il suo file scaricato dal sito per installarla su linux asuslinux-w6692-v1.12.6.4.tar.gz

vedo se riesco a postarlo, nn si sa mai.
Allegati
File Type: zip isdn.zip (24.2 KB, 17 visite)
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 17:16   #6
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Allora, comincio col dirti che devi scaricarti le isdn4util.
Le installi e poi basta creare degli script che eventualmente ti posterò non appena sarai riuscito a installare il tutto.
Ti dico già che all'inizio, mi son rotto la testa parecchio per fare andare il mio TA, ma ora in 10 minuti ti configuro un TA ISDN con tanto di connessione.
Tieni duro e anche tu vedrai il paradiso

Non conosco suse, ma sulla mia slackware e su altre distro, con isdn4util ho sempre fatto funzionare i TA (supportati).

Fammi sapere quando sarai riuscito ad installare il pacchetto che ti ho detto.
Per verificare se è installato correttamente, da console (come root) digita isdnctrl e dovrebbe risponderti:

bash-2.05b# isdnctrl
isdnctrl version 3.2p3
usage: isdnctrl <command> <options>

where <command> is one of the following:

addif [name] add net-interface
delif name [force] remove net-interface
reset [force] remove all net-interfaces
dialmode name [off|manual|auto] set the dial mode
addphone name in|out num add phone-number to interface
delphone name in|out num remove phone-number from interface
eaz name [eaz|msn] get/set eaz for interface
huptimeout name [seconds] get/set hangup-timeout for interface
ihup name [on|off] get/set incoming-hangup for interface
chargehup name [on|off] get/set charge-hangup for interface
chargeint name [seconds] get/set charge-interval if not given by telco
secure name [on|off] get/set secure-feature for interface
callback name [in|outon|off]
get/set active callback-feature for interface
cbhup name [on|off] get/set reject-before-callback for interface
cbdelay name [seconds] get/set delay before callback for interface
dialmax name [num] get/set number of dial-atempts for interface
dialtimeout name [seconds] get/set timeout for successful dial-attempt
dialwait name [seconds] get/set waittime after failed dial-attempt
encap name [encapname] get/set packet-encapsulation for interface
l2_prot name [protocol] get/set layer-2-protocol for interface
l3_prot name [protocol] get/set layer-3-protocol for interface
bind name [drvId,channel [exclusive]]
pre-bind interface to a channel
unbind name delete pre-binding
list name|all show current setup of interface(s)
verbose num set verbose-level
hangup name force hangup of interface
busreject drvId on|off set bus-reject-mode
mapping drvId [MSN,MSN...] set MSN<->EAZ-Mapping
addslave name slavename add slave-interface
sdelay mastername delay set slave-activation delay
trigger mastername cps set slave trigger level
dial name force dialing of interface
system on|off switch isdn-system on or off
addlink name MPPP, increase number of links (dial)
removelink name MPPP, decrease number of links (hangup)
pppbind name [devicenum] PPP, bind interface to ippp-device (exclusive)
pppunbind name PPP, remove ippp-device binding
addrule name rule ... add timeout-rule
insrule name rule ... insert timeout-rule
delrule name rule ... delete timeout-rule
showrules name show all timeout-rules
flushrules name rule-type delete all timeout-rules of a spec. type
flushallrules name delete all timeout-rules
default name rule-type ... set default for a spec. rule-type
budget name type ... set various budgets
showbudgets name show budget-settings
savebudgets name output budget-settings for later restore
restorebudgets name ... restore budget-settings
writeconf [file] write the settings to file
readconf [file] read the settings from file
status name show interface status (connected or not)
-V display API versions
--version display isdnctrl version

Attendo tue notizie.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 17:40   #7
TNR Staff
Senior Member
 
L'Avatar di TNR Staff
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Montebelluna [TV]
Messaggi: 1452
Quote:
Originariamente inviato da lele2
hooooooooooooooooo la, finalmente uno ke si interessa, grazie, è una asuscom isdn pci, però se mi chiedi il chipset nn so risponderti.

ti posso dire ke questo è il suo file scaricato dal sito per installarla su linux asuslinux-w6692-v1.12.6.4.tar.gz

vedo se riesco a postarlo, nn si sa mai.
Sulla SuSe 9.1 a me funziona perfettamente l'asuscom isdn pci,è l'unica distro con cui sn riuscito a farlo andare

Usa Yast,io in 2 minuti ero online
__________________
If I gave you the moon would you notice that I'm right beside you?
TNR Staff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 18:41   #8
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Ancora nulla da fare! Possibile?? Ho provato tutti i tipi di autentificazione (CHAP e PAP) e nulla non ne vuole sapere. Questo è il log. Ma cosa accidente può essere? Possibile che sono l'unico idiota che con la SUSE 9.1 si trova impelagato con queste cavolate!!! Vi prego aiuto! Non vorrei esser costretto a togliere linux per la millesima volta per questo motivo!!
Allegati
File Type: zip log.zip (438 Bytes, 8 visite)
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 20:59   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Abilita i messaggi di debug; posta anche il file options che hai usato.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 08:26   #10
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
grazie, ho un problemetto e dovrete darmi tempo, sto scrivendo tramite winxp e linux ce l'ho su un'altro HD che ogni volta devo sostituirlo a quello che uso per usare linux, quindi leggo quel ke mi dite spengo e provo, poi torno, un bel casino.

lo faccio quando ho tempo ....voglia

ora cerco di capire quel che mi avete detto.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 08:41   #11
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
prima cosa posso dire che ho installato lormalinux4, devo andare sulla 5 ma la devo scaricare

e in isdn nn ci vuole poco

son tutti file da 15MB *43 , ne ho scaricati circa 18, quindi ho ancora qualche oretta da aspettare.

suse 9.1 l'ho provato ma nn mi ha entusiasmato più di tanto, ho due monitor e nn è molto contento di questo, mentre norma mi da meno problemi.

scheda grafica ati readon 9600 st/td, pure per questa dovrei aver trovato i driver.


allora, primo problema immenso che mi son trovato su lorma.


è in lingua inglese.

mi son scaricato la localizzazione in italiano rpm, la lancio e già partono i problemi, mi dice, directory di destinazione nn valida o roba del genere, poi mi indica il cd rom come destinazione, o provenienza o una cosa del genere, ma io mi ero copiato il file sul descktop e lanciato da li, nn capisco perchè mi tiri fuori il cdrom.


ho provato a montare un disco, perchè su linux devo pure fare quelle cose li, bè sembra ci siano 200000 dischi sul pc, nn so quanti hda ho trovato dentro dev mi sembra.

invece quando monto il disco ci sta il floppy, il cdrom e hda ora nn mi ricordo se solo hda o hda + un numero.

il problema è che tra parentesi mi dice ke è uno swap, è un prloblema? bè se lo è esistono solo quelli.

per questo ho provato a montare altri hda01 ecc, me li monta e si aprono delle cartelle che li considera come dischi.

insomma, io quando entro su linux qualsiasi versione ke sia devo affrontare subito questi tipi di ostruzioni nel farmi muovere in linux.


vi dico subito ke su windows mi muovo benissimo, quindi nn sono del tutto impedito, è proprio il sistema mooolto diverso che mi paralizza su linux.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 09:13   #12
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
mi puoi indicare il linck esatto della utility isdn4util?

su google ci stanno parecchi link, nn vorrei scaricare qualcosa di errato.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 12:58   #13
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
http://www.isdn4linux.de/
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 13:20   #14
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Ho allegato il log con debug. Credo comunque che il punto saliente sia questo:

[CHAP Failure id=0x7c "Authentication failure"]
CHAP authentication failed: Authentication failure
sent [LCP TermReq id=0x2 "Failed to authenticate ourselves to peer"]
rcvd [LCP TermReq id=0x2a]
sent [LCP TermAck id=0x2a]
rcvd [LCP TermAck id=0x2]
Connection terminated.


eppure ho controllato su win e l'autenticazione chap dovrebbe essere quella giusta per tiscali!

Comunque questo è quanto c'è scritto nel file options:
------------------------------------------------
/dev/ttyS0
57600
crtscts
defaultroute
lock
connect "/usr/sbin/chat -e -s -v -f /etc/ppp/chat-ppp0"
noauth
debug
modem
noipdefault
user <slash_86@tiscali.it>
------------------------------------------------
Allegati
File Type: zip log debug.txt.zip (794 Bytes, 2 visite)
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 13:24   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Il peer (il tuo provider) dice che il nome utente è sbagliato. Prova a immetterlo senza < >, oppure prova a immettere semplicemente "slash_86". Ovviamente stessa modifica anche in chap-secrets.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 14:02   #16
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
http://www.isdn4linux.de/

cacchius, nell'elenco nn ci stava quel sito, o almeno nn l'ho visto.

vabbè, ora vedo, ma sopratutto spero ke si installi, mi sa che farà lo scherzo come con la localizzazione.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 14:05   #17
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da lele2
cacchius, nell'elenco nn ci stava quel sito, o almeno nn l'ho visto.

vabbè, ora vedo, ma sopratutto spero ke si installi, mi sa che farà lo scherzo come con la localizzazione.

spero sia questo isdn4k-utils.v3.2p1.tar.bz2


però mi ci vogliono 18min per scaricarlo

ora dice 13, vediamo
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 14:06   #18
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Ho fatto tutti i possibili tentativi ma non c'è stato nulla da fare. Effettivamente sotto win il mio nome utente per la connessione di tiscali è slash_86@tiscali.it e con slash_86 e basta non funziona, mentre sotto linux sembra ceh non fa nessuno dei due.
Ho provato ad aggiungere l'opzione sync e fa tre send poi si sconnette dicendo: "modem hangup"

Invio i 3 log fatti provando autenticazione chap, pap e sync con autenticazione chap.

Non sò più cosa può essere. E se fosse un problema di modem?
Allegati
File Type: zip log-papchapsync.zip (1.7 KB, 4 visite)
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 14:20   #19
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
sync non va usata su una seriale asincrona.

Gli altri due file mostrano un peggioramento rispetto al log precedente, non so cosa hai fatto.
Hai messo lo stesso nome utente anche nei file secrets? Ho anche il dubbio che @ sia accettato così com'è, nel dubbio metti tra apici il nome utente.

Se non ci riesci inviami in privato la password che controllo io (puoi cambiarla dopo, ovviamente)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 14:21   #20
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
ti consiglio di togliere l'username su tiscali se è vera
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v