|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2076
|
oscilloscopio tramite ingresso scheda audio
avete capito bene...
ho letto su internet che si può utilizzare l'ingresso line-in o mic della scheda audio per ricevere segnali elettrici e visualizzare la forma d'onda tramite dei piccoli programmini appositi... l'unico finora inconveniente è che non sono riuscito a trovare un programma che funzioni decentemente da oscilloscopio... ah altro dubbio che mi è sorto...: fino a che segnali è possibile mettere in ingresso sul pc? i segnali molto grandi in termini di tensione non andrebbero deamplificati???la scheda audio secondo me ne risentirebbe molto...
__________________
Saluti by STECCO |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Re: oscilloscopio tramite ingresso scheda audio
Quote:
Stai attento che la banda passante del campionatore è molto bassa, non andresti oltre i 20KHz
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Since Nov-2003 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2076
|
mi sapresti indicare qualche programma capace di visualizzare la forma d'onda... insomma che funga da oscilloscopio.....??
ah a me basta poter visualizzare e misurare tensioni sui 50Hz...ma se volessi visualizzare la tensione di rete 220v ~ 50Hz non dovrei forse ridurla prima di mandarla in ingresso al mic o linein?? sapete dirmi qualcosa in +??
__________________
Saluti by STECCO |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
|
Quote:
FORSE RIDURLA?????? Caspita.....se attacchi la 220V alla scheda audio....non vorrei essere li al posto tuo !!!!!! Per misurare tensioni elevate, solitamente si inserisce una resistenza di valore ELEVATISSIMO in serie ai puntali di un voltmetro....a differenza della misurazione di correnti, che richiede una resistenza di valore bassissimo messa invece in parallelo ai puntali..... Controlla se in giro gia' vendono delle sonde apposite..... Daniele ....#
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu S.J. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2076
|
sonde per chede audio... non credo cmq e il sw?
__________________
Saluti by STECCO |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
|
Quote:
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu S.J. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2076
|
allora consigliaemi un software decente...
grazie
__________________
Saluti by STECCO |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.











Since Nov-2003








