|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 422
|
Temperatura P4 3000
Ciao a tutti. Mi servirebbe una informazione: ho appena montato un p4 3000 fsb 800 su una abit IS7. Ho già provato a montare il dissi SP94 ma la temperatura rimane un po' alticcia: 39 in idle.
Ho curato il cablaggio e la circolazione d'aria al interno del case: 4 ventole sul case, 2 in entrata e 2 in uscita. Il problema è che sotto sforzo arriva a 55 gradi!! Mi potreste dare qualche info sulle temperature usuali di esercizio di questo processore? Grazie
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
la temperatura è un po' alticcia dici?? Avrà bevuto!!
uahahahahaah uahahahahahah uahahahahaah uahahahahahah uahahahahaah uahahahahahah uahahahahaah uahahahahahah uahahahahaah uahahahahahah uahahahahaah uahahahahahah ... ...ehm ... ...la mia conf la vedi in signa tuo stesso dissi ma cpu northwood-c malay 2,8 GHz... adesso ce l'ho cloccata a 3,1 GHz con tre ventole in entrata e due in estrazione... più una ventola dell'ali che estrae aria calda dalla zona del procio... (ma non penso faccia molto): sta sui 45° sdotto sforzo, massimo 48, non arriva mai ai 50°... a riposo mi sta sui trenta... tieni conto che non ho ancora messo la pasta termoconduttiva (non c'ho ancora avuto voglia... arg...) ...con cosa le hai misurate le temperature? effettivamente sono un po' altine... 39° in idle... mmmhhh, già... i anche i 55° sotto sforzo scazzano con un dissipatore da 50 €... o è il procio sfigato o hai montato male l'sp94...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 Ultima modifica di Cecco BS : 06-05-2004 alle 14:46. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 422
|
Ho il vcore di default a 1.525 V. credi possa essere quella la causa? Potrei provare a scendere un poco?
E non sono neppure in oc!! Ho anche messo la Artic silver !!!! Che sia il processore sfigato davvero??
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: calafrica
Messaggi: 1198
|
tranqui le abit sballano le temp di 10°
prova con un termometro digitale
__________________
www.mignimogni.net |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
|
Quote:
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!! Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop! |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 4241
|
cristo santo la tua temperatura è perfettamente normale ed è anche bassa..è una cosa detta e ridetta..e non meravigliarti quando vedrai con vcore tipo 1.7v i 62°...ABIT è la causa
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: CUORGNE'
Messaggi: 633
|
temperatura p4 3000
se non ho capito male la temp del procio e' di 10° + bassa quindi 29°,ma allora la temperatura interna e' giusta sui 26° o e' sballata anche quella?
non c'e' un sistema x far segnare giusta la temp alla abit?
__________________
EMYRACE INTEL CORE 2QUAD Q6600,FOXCONN BLACKOPS,2X2 GB ADATA VITESTA DDR3 1333,ATI ALL IN WONDER X1900 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 4241
|
la temp interna è giusta credo..il fatto è che abit mi sa calcola la temperatura in base a quella ambientale, alla frequenza, al vcore ecc...il problema è che di solito è si 10 gradi sotto ma potrebbe essere che magari al variare delle condizioni la temp, proprio perchè dipende da + fattori sia + vicina alla realtà di quanto si pensi, ad esempio il blocco cpu per la temp (1.8v 3850mhz) io lo subisco con la cpu che sta a 64..mentre il 2.4c in estate operava tranqui con la temp a 71..mi sono spiegato?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Io ho la stessa CPU, HT attivato, su una Asus P4C800-E e sotto sforzo arriva a 47°, mentre a riposo sta circa sui 34°. Ventola e dissipatore sono quelli originali Intel, inoltre sulla mobo ho abilitato il Q-Fan, che gestisce la velocità della ventola: in questo momento, sotto sforzo, 47°, sta facendo circa 2650 giri/min.
Ciao
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
|
ciao, come sale quella cpu sulla asus??
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!! Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: CUORGNE'
Messaggi: 633
|
risolto il problema dei 10° in +
salve a tutti e grazie x i consigli sono riuscito a far vedere la temp + bassa di 10° a motherboard monitor cambiando la serie della scheda madre cioe' da is7 ais7-g ora la cpu mi sta a riposo tra i 29 e i 31 gradi e la temp interna sta sempre sui 25-26 gradi comunque x stare tranquillo comprero' un pannello digitale che monitorizza le temperature
__________________
EMYRACE INTEL CORE 2QUAD Q6600,FOXCONN BLACKOPS,2X2 GB ADATA VITESTA DDR3 1333,ATI ALL IN WONDER X1900 |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Quote:
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 346
|
Con dissi originale intel a @3.4ghz in full non supero i 42.
Ho 2 ventole una in immissione davanti al case ed una in estrazione dietro all'altezza del processore. cmq sicuramente a te il rilevatore sballa perche' quel dissi è un potenza
__________________
Pentium 4 [email protected] fsb 800 MB Asus P4P800 2 Giga ddr400 2 2 2 5 dual channel SV Club3d x1950pro 256 HD1 200gb HD2 160 Mast. dvd LG 24x Mast. DVD Pioneer 109 Ali Enermax 460W certificato |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
|
Quote:
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!! Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop! |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 346
|
Quote:
__________________
Pentium 4 [email protected] fsb 800 MB Asus P4P800 2 Giga ddr400 2 2 2 5 dual channel SV Club3d x1950pro 256 HD1 200gb HD2 160 Mast. dvd LG 24x Mast. DVD Pioneer 109 Ali Enermax 460W certificato |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
|
Quote:
cmq ovevolto fin ke serve, e se passerò a liquido 1,8 rulez!!
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!! Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.











SV Club3d x1950pro 256 HD1 200gb HD2 160








