Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2004, 15:09   #1
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Accordo sulla Costituzione Europea

L'Europa ha una Costituzione

Giornata storica per la Ue

Svolta in extremis. Berlusconi chiama Ciampi: "La firma a Roma"
dal nostro corrispondente FRANCO PAPITTO

BRUXELLES - Dall'ottimismo di giovedì alle liti della notte all'alternarsi di fiammate improvvise di euforia e di cupo pessimismo della giornata di ieri. E poi, finalmente, alle 22,19, saltavano i tappi dello champagne e l'irlandese Bertie Ahern, presidente di turno dell'Ue, annunciava: "Abbiamo l'accordo sulla Costituzione europea". "Ed è una bella Costituzione", aggiungeva Prodi.

Berlusconi ha telefonato al presidente della Repubblica Ciampi per informarlo. Per poi specificare che la firma della Costituzione avverrà a Roma e che un'intesa sul nome del nuovo presidente della Commissione "si raggiungerà, senza traumi, entro dieci giorni".

Il primo vertice dell'Europa a 25 si è svolto in un'atmosfera schizofrenica e rissosa, testimonianza eloquente delle difficoltà di gestire l'Unione europea con le regole attuali. Ma alla fine è stata raggiunta l'intesa inseguita per mesi e sfuggita alla presidenza di turno italiana nel dicembre scorso. L'Ue avrà un presidente eletto ogni due anni e mezzo e un ministro degli Esteri, una Carta dei diritti fondamentali e regole nuove che dovrebbero facilitare la presa di decisioni.

Ora comincia il difficile iter delle ratifiche nazionali e non si sa se e quando le nuove regole potranno entrare in vigore. Taluni dubitano, peraltro, del fatto che esse renderanno veramente più efficace il processo decisionale. L'avvenire darà le sue risposte. Intanto il testo tanto inseguito c'è. Manca però il nome del successore di Romano Prodi alla presidenza della Commissione europea.

Gli incontri di giovedì sera, a cena e dopo, erano stati dedicati alla ricerca del successore di Romano Prodi. Fallimento totale, con Tony Blair (appoggiato tra gli altri da Berlusconi) impegnato ad affossare la candidatura del belga Guy Verhofstadt e il duo Chirac-Schroeder a demolire quella del britannico Chris Patten, sponsorizzata dai leader popolari.

Sono volate parole grosse tanto che la presidente finlandese, Tarja Halonen, confessava ieri mattina: "E' stata una di quelle serate che non possono non lasciare tracce". "La giornata sarà lunga", diceva disincantato Bertie Ahern aprendo ieri mattina i lavori del vertice. Si ricominciava dal livello delle "soglie" che definiscono la "doppia maggioranza" necessaria per approvare una decisione Ue.

"Il 55 per cento degli stati membri che rappresentino almeno il 65 per cento della popolazione", proponeva, come la sera prima, Bertie Ahern. Dopo molte resistenze, la proposta poteva essere accettata da Spagna e Polonia - che su questo tema avevano fatto fallire il vertice di dicembre - ma andavano all'attacco i paesi medi e piccoli (soprattutto Austria, Finlandia, Portogallo, Grecia, Repubblica ceca) che proponevano aggiustamenti vari.

Finché scendevano in campo i "grandi". Jacques Chirac faceva sapere di "essere preoccupato per il modo in cui sta evolvendo il vertice europeo". La Francia, diceva Chirac, "non potrà accettare un deterioramento della Costituzione. Occorre evitare di fare ancora passi indietro.

Abbiamo fatto già grandi sforzi; ci sono limiti che non possono essere superati". Qualche minuto dopo veniva lo stop di Schroeder: "La Germania non può accettare altri cambiamenti". Per l'Italia parlava Franco Frattini: "E' inaccettabile fare altri passi indietro". Alla fine si concludeva non lontano dalle cifre iniziali: la metà più uno dei paesi e almeno il 65 per cento della popolazione.

Battaglia lunga anche sulla composizione della Commissione europea. Nel 2014, secondo la presidenza irlandese, il loro numero avrebbe dovuto essere ridotto a 18 mentre oggi sono 25, uno per Stato membro. Nel primo pomeriggio quel numero fisso diventava mobile e progressivo: non più 18 ma una cifra pari ai due terzi degli Stati membri e che quindi potrà crescere se aumenteranno ancora i paesi che aderiscono all'Ue.

A fine giornata cadeva anche l'automatismo del passaggio alla nuova regola nel 2014: si dovrà votare di nuovo e all'unanimità. L'altro argomento di contrasto, la menzione delle "radici cristiane" dell'Europa voluta anche dall'Italia, ha visto la vittoria dei "laici": non si parla di cristianesimo e si fa più genericamente riferimento a eredità religiose e culturali.

Nella corsa alla successione di Prodi si ritirava Guy Verhofstadt. Tramontata anche la candidatura di Chris Patten. La scelta è stata rinviata a luglio: potrebbe dunque essere l'Olanda, dal primo luglio alla guida dell'Unione, a battezzare il nuovo presidente della Commissione.


(18 giugno 2004)
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 15:20   #2
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Doppio

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=709577
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 15:26   #3
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Chromo
Doppio

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=709577
che c'entra quello era il thread-spot per mortadella... qua si parla della costituzione
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 15:28   #4
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
che c'entra quello era il thread-spot per mortadella... qua si parla della costituzione

LOL, ma vero...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 15:34   #5
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Chromo
Doppio

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=709577
Non lo avevo visto, ma ora che l'ho visto sono ancora più convinto della necessità di un thread per discutere della costituzione europea, che in quel thread mi sembra sepolta dalle solite trite e ritrite dispute.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v