Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2004, 14:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12333.html

Attese a partire dalla fine del 2005, le nuove versioni di processore Opteron Dual Core utilizzeranno le mesedime infrastrutture hardware esistenti al momento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 14:40   #2
mahrius
Senior Member
 
L'Avatar di mahrius
 
Iscritto dal: May 2001
Città: deep to hell
Messaggi: 1036
il mio prossimo PC
mahrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 14:41   #3
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
AMD RULEZ!
(sicuramente dal punto di vista del Socket e della retro-compatibilità)
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 14:45   #4
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
caspita

chissà come gestiranno la ram. secondo me ogni core avrà 1 canale x loe ram.
se veramente potranno funzionare sulle attuali schede madri l'unica soluzione è questa.
Quindi per ogni core un canale per le ram con bus a 64 bit, più simile a quello di un athlon 64 che a quello di un opteron attuale (che è a 128 bit con divisione di banda su due canali). avrà, a differenza del controller dell'athlon64, il supporto all'ecc.

Bye
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 14:53   #5
JuanDiaz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 143
Eccellente, buone notizie a lunga scedenza.
Però se Mr Ruiz ci desse qualche delucidazione anche sul futuro prossimo non sarebbe così malaccio.
Io non ho ancora ben capito se avverrà il passaggio dal Clawhammer (1MB di cache) al Newcastle (maggiore clock ma cache dimezzata) oppure si passerà direttamente al socket 939 a fine maggio.

Ps il computer lo devo cambiare il prossimo autunno..
JuanDiaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 15:08   #6
|unknown|
Senior Member
 
L'Avatar di |unknown|
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
ma xke gli sta venendo sia a amd ke intel sta mania dei dual core?
|unknown| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 15:17   #7
Lord Archimonde
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Archimonde
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
Forse perche' e' sempre piu' difficile innalzare la frequenza?

Punto per AMD, in fondo perche' sarebbe necessario cambiare tutto per l'upgrade di una sola parte ogni volta?
Meglio i progetti a lungo termine e intelligenti come opteron
__________________
IMBROCCHIAMOLA!
Lord Archimonde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 15:37   #8
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
ogni cpu avrà un canale di memoria,e il bus resterà a 800 e non si useranno le ddr 2

Ultima modifica di xk180j : 30-04-2004 alle 16:07.
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 15:40   #9
benotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
E a quando i dual core per le cpu desktop?
benotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 15:59   #10
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
qui c'e' l'intervista ad AMD:

http://www.eweek.com/article2/0,1759,1574331,00.asp


buona lettura
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 16:00   #11
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
"integreranno due distinti Core, ciascuno con le proprie cache L1 e L2. In totale, quindi, on Die saranno presenti due cache L2 da 1 Mbyte ciascuna."

Ma...

uno dei limiti delle architetture multiprocessore non è proprio quello di non avere una cache centralizzata, che non consente ad un processore di accedere molto velocemente ai dati elaborati dall'altro e implica tutta una serie di ottimizzazioni?
In una configurazione dual core, non è risolvibile?
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 19:26   #12
amd fan 222
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Salice salentino
Messaggi: 547
Secondo me saranno quasi il doppio e avranno 2 canali DDR 400 Mhz con ECC l'uno . Questa soluzione è meglio di quella di 2 processori distaccati perchè c'è + banda tra uno e l'altro . Il problema sarà l'alimentazione e il calore . Per le prestazioni minimo 50% in più se configurati tipo raid : 2 dischi e Windows ne riconosce uno 2 volte + veloce e grande . Così con 2 core Windows dovrebbe riconoscerne uno ma potentissimo , altro che HT dei P4 ! Così vedrai i tempi al SuperPi : 32 secondi di default ma per overclokkare serve il Prommy 2 o meglio 3 !
amd fan 222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 19:59   #13
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
usare una caches centralizzata con due core distinti?si, si puo' fare, ma non certo partendo da un'architettura gia' esistente e a singolo core.
la caches L2, come la L3 dei P4EE o dei vecchi sistemi K6/pentium pro/pentium, non e' altro che una repilica piu' veloce del buffer ram, ossia dell'indirizzamento della posizione dei dati nella ram, o di bufferizzazione di piccoli quantitativi di codice, percio' e' ben facile condividerla con due diversi core, ma per farlo bisognerebbe interfacciare un controller sul bus dati tra' core logico e caches, percio' riprogettare la CPU, e non replicare due core sullo stesso pezzetto di silicio, i quali (probabilmente in esterno, e non sul silicio) comunicheranno tra' di loro.
se questa CPU avra' la retrocompatibilita'con lo socket 940, allora il controller della memoria sara' a singolo canale per ogni core, ed in pratica sara' come un die con due ahtlon 754 affiancati e resi multiprocessore o, ancora peggio, si usera' un controller su una CPU e l'altra' si appoggera' a questa per la memoria, ma e' un'ipotesi improbabile, in quanto in tutti i multiprocessori opteron ho visto che ogni processore ha il suo banco di ram.
percio' le prestazioni di riferimento sono il 50% in piu' di un Athlon 64, e non di un opteron/fx.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 20:06   #14
amd fan 222
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Salice salentino
Messaggi: 547
Faranno il 999R in collaborazione con la Ducati corse
amd fan 222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 20:44   #15
innovatore
Member
 
L'Avatar di innovatore
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Imola
Messaggi: 199
x xk180 che io sappia frà poco l'intel oltre a passare dal socket 478 ad lga775 farà transitare qualche mese con schede bus 800 MHz per passare poi definitivamente a 1066 MHz
innovatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 20:46   #16
atomo37
 
Messaggi: n/a
due cpu a tutti gli effetti, sarà sicuramente un prodotto di fascia altissima venduto a carissimo prezzo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 21:33   #17
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da innovatore
x xk180 che io sappia frà poco l'intel oltre a passare dal socket 478 ad lga775 farà transitare qualche mese con schede bus 800 MHz per passare poi definitivamente a 1066 MHz
il bus di intel è compeltamento diverso da quello di amd enon si possono fare pargoni cmq anche il bus amd salirà ad 1ghz in abbinamento forse con memorie ddr500 ma la cartuccia del bus + ampio la sparano nel momento opportuno.

--------------------------------------------------------------------

L'opteron dual core avrà sicuramente il dual channel condiviso e non funzionano come 2 cpu separate. L'ht è geniale per i stemi multicpu perchè consente di aumentare la bandwith di trasmissione con + controller affrancati, adesso i 2 core comunicheranno con un bus diretto e sicuramente le prestazioni saranno milgiori di 2 semplici opteron distinti e se in alcuni programmi con il dual cpu si ottengono un +25% con un dual core si può ottenere un +50%. Se anch eintle sceglie la strada del dual core significa che deve essere l'unica soluzione ideale per aumentare le prestazioni. Per il consumo penso che se il die di athlon fx da 176mm2 passa a 117 con lo 0,09 micron (non ricordo bene le cifre cmq era un enorme balzo) un opteron dual core a 0,09 dovrebbe avere le stesse dimensioni o simili dimensioni di uno a 0,13 infatti 117x2=234-5omm2(i controller delle ram sono 2 e non 4) e perciò dovrebbero consumare e riscaldare uguale. AMd pare che dovrebbe limitarsi ad aggiornare i controller delle ram il bus e aggiungere le sse3 in futuro senza fare sconvoligmenti come pipeline + lunghe e + cache.
AMD con ilk7 ci ha campato 45-anni migliorandolo in continuazione cercando di limitare i consumi e così farà con il k8. I problemi che ha intel è dovuto ad un processo costruttivo poco testato e alle pipeline troppo lunghe.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 22:02   #18
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da innovatore
x xk180 che io sappia frà poco l'intel oltre a passare dal socket 478 ad lga775 farà transitare qualche mese con schede bus 800 MHz per passare poi definitivamente a 1066 MHz
vero, ma se questa news http://amdpower.altervista.org/index...ments=1&id=158
è attendibile l' intera offerta intel sarà rivista
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 23:46   #19
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Re: caspita

Quote:
Originariamente inviato da Davirock
chissà come gestiranno la ram. secondo me ogni core avrà 1 canale x loe ram.
Secondo ma basterebbe leggersi le news di qualche giorno prima ....
Quote:
Originariamente inviato da xk180j
ogni cpu avrà un canale di memoria,e il bus resterà a 800 e non si useranno le ddr 2
E tu chi sei? Il CEO di AMD o il mago Otelma?
Vabbè ... proverò a giocare i numeri al lotto, forse per un terno vanno bene ...
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2004, 08:20   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da xk180j
ogni cpu avrà un canale di memoria,e il bus resterà a 800 e non si useranno le ddr 2
Al contrario...ci sarà un solo controller di memoria condiviso fra le due CPU... Ma nell'utilizzo medio ogni CPU potrà avere ben più della metà della banda verso la memoria (questo perchè è molto probabilmente che mentre una CPU fa una richiesta alla memoria l'altra stia lavorando in cache)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1