Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2004, 09:39   #1
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Non sono convinto delle mie BH5....

Ciao, con il sistema in sign, e in particolare parlando della scheda madre, il cui north è con dissi stock a cui ho aggiunto una 4x4@12v, arrivo a 242Mhz stabili (per ora testato con superpi 1m x 3 volte e 3dmark2001 x 2 volte...) grazie alla mod Vdd e quindi al Vdd che lo tengo a 1,85v mettendo però le ram all'80% in dual chan, è normale?

Cioè, poichè le mie ram @2,9v 11-2-2-2.5 arrivano max 225 stabili, per provare a vedere dove arriva la sola scheda madre, ho abbassato le ram nel bios..
Ma se con la mobo arrivo a 242 con le ram all'80%, vuol dire che comprando delle ram migliori, che reggono anche i 250 (ad esempio...) potrei pensare di stare a 240-242 stabili con le ram al 100% di frequenza?
Oppure il rallentare le ram provoca una diminuzione di carico di lavoro al north che regge freq più elevate?

Secondo voi è comunque normale con delle bh5 arrivare in dual channel a 212 11-2-2-2 e 225 11-2-2-2.5? @2.9v ovviamente....

Qualcuno che ha la 8rda+ come me, mi saprebbe consigliare un bios moddato che mi permetta di arrivare a sfruttare le ram con un fsb più alto?

Grazie! Ciauz!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 09:45   #2
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
io con la tua scheda madre arrivavo a 215mhz con le bh5 a 2,9v e settaggi 2,2,2,11.
adesso con la dfi e le stesse ram sono a 240mhz 2,2,2,11 con 3,1v.
Se vuoi salire in sincrono fai la mod. per aumentare il voltaggio massimo delle ram e vedrai come salgono ancora .
Comunque mi pare strano che la epox raggiunga i 242mhz di fsb
la mia sopra i 220 freezava in 5 min
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 09:51   #3
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Ma infatti, anche a me sembrava strano, però poi ho pensato che forse è per il fatto che le ram all'80% caricano meno la mobo e quindi sale meglio... boooh... beh, poi è overvoltata...
La mod alle ram la farei volentieri, però, azz, tagliare le piste sulla scheda, se poi volessi ripristinare?
Con la DFI, ti trovi bene quindi? Per stare a 3,1 con le mem, hai dovuto moddare o tutto da bios? Reggono bene i 3,1v o si corre il rischio di ...........
Anche se vedo che a 2,9v sono praticamente fredde, quindi 3,1 penso che non siano troppi, no?
Potresti eventualmente dirmi in pvt dove hai preso la dfi e a quanto?

Grazie 1000 Yuzuke!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 10:15   #4
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
con la dfi mi trovo abbastanza bene anche se non ha il supporto che ha epox (parlo di bios) e i voltaggi sono parecchioballeri.
Comunque ti permette di raggiungere fsb elevati grazie alla possibilità di overvoltare il chipset da bios e grazie alla possibilità di dare 3,3v alle ddr tutto da bios.
La scheda l'ho presa da fama.
www.famaservice.com e vedi il prezzo.
anche fluctus le vende.
se hai la possibilità economica prendi la lan party che sembra più stabile nei voltaggi oltre ad avere un sacco di accessori
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 10:16   #5
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da Remoz
Ma infatti, anche a me sembrava strano, però poi ho pensato che forse è per il fatto che le ram all'80% caricano meno la mobo e quindi sale meglio... boooh... beh, poi è overvoltata...
La mod alle ram la farei volentieri, però, azz, tagliare le piste sulla scheda, se poi volessi ripristinare?
Con la DFI, ti trovi bene quindi? Per stare a 3,1 con le mem, hai dovuto moddare o tutto da bios? Reggono bene i 3,1v o si corre il rischio di ...........
Anche se vedo che a 2,9v sono praticamente fredde, quindi 3,1 penso che non siano troppi, no?
Potresti eventualmente dirmi in pvt dove hai preso la dfi e a quanto?

Grazie 1000 Yuzuke!
le bh5 sono assetate di volt per salire oltre certe freq.
saluti.
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 14:30   #6
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da lukeskywalker
le bh5 sono assetate di volt per salire oltre certe freq.
saluti.
Ma, indicativamente, fino a che voltaggio si può spingere per fare il record... o al max tenerle un'oretta...
io sento che a 2,9v sono tiepide, quindi immagino che 3,2 si va ancora bene no? l'importante è che non si surriscaldino... anche se obiettivamente le ram delle schede video di solito "pelano" anche se non overclocchi.... boooh? Si sa di qualcuno che ha bruciato le sua bh5?
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 14:40   #7
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
io le tengo da ormai un mese a 3,2v
per un po' le ho tenute anche a 3,3v e mai nessun problema
p.s. per ora non uso dissipatori ma penso di montarli al più presto
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 16:08   #8
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
le tengo sempre a 3,2 con una ventola davanti che soffia
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 16:18   #9
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da dario amd
le tengo sempre a 3,2 con una ventola davanti che soffia
Quote:
Originariamente inviato da Yuzuke@81
io le tengo da ormai un mese a 3,2v
per un po' le ho tenute anche a 3,3v e mai nessun problema
p.s. per ora non uso dissipatori ma penso di montarli al più presto
Ficooo.... o cambio scheda o faccio la mod Vddr!!!

__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 16:20   #10
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Tu dario a che frequenze arrivi?
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 16:36   #11
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
Quote:
Originariamente inviato da Remoz
Tu dario a che frequenze arrivi?
io arrivo senza problemi a 230 oltre anche a 231 la mobo skazza e mi da errore in memtest
appena posso faccio la mod agli L12 cosi salgo un altro pò le ram cmq bootano anche a 240 e piu
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 16:50   #12
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Mah.. non so se mi conviene moddare la mobo per overvoltare di più le ram, però se poi non riesco a tagliare le piste nel modo giusto... o a saldare i fili sulle piste (c'è su lo strato verde, come si fa a saldare? Bisogna toglierlo dove si salda?)..... Mah...
Oppure venderla (quanto varrà la mia 8rda+ ?) e prendere una DFI a 130€... Mah....

Perchè il fatto che è un po' ballerina nei voltaggi la DFI non è indice di stabilità, però non ho ancora sentitu nessuno che si lamenta della stabilità, anzi, dicono ottimi overclock e prestazioni, quindi alla fine i voltaggi ballerini non contano nulla...
confuso....
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 17:11   #13
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da Yuzuke@81
io le tengo da ormai un mese a 3,2v
per un po' le ho tenute anche a 3,3v e mai nessun problema
p.s. per ora non uso dissipatori ma penso di montarli al più presto
Mi piacerebbe vedere come sono dopo qualche giorno di funzionamento ininterrotto ...

x Remoz : la DFI te la consiglio perchè ce l'ho anch'io e mi trovo bene .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 17:21   #14
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Grazie per il consiglio, comunque per le bh5, le metterei fisse a 3,2v magari con i dissi su...
In effetti vedo dalla tua sign che stai a 2200 con 1,525v.. procio fortunato, buon raffreddamento, ma in effetti anche i voltaggi della mobo non saranno più di tanto ballerini, altrimenti avresti problemi di stabilità con un voltaggio così basso no? O non vuol dire?
Hai mai provato a tirare al max il procio alvando il vcore?
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 20:37   #15
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Mi piacerebbe vedere come sono dopo qualche giorno di funzionamento ininterrotto ...

x Remoz : la DFI te la consiglio perchè ce l'ho anch'io e mi trovo bene .
Se vuoi vieni a casa mia che te le faccio sentire

comunque il mio pc sta acceso anche per settimane intere senza mai essere spento e non ho mai crash
comunque adesso dei dissipatori li volevo mettere
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 23:31   #16
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da Yuzuke@81
comunque adesso dei dissipatori li volevo mettere
Beh, allora anche tu hai un cuore!!!

__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 00:14   #17
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Ciao Remoz
Sulla 8RDA+ con la sola VDD mod , facevo 3Dmark a 233Mhz con 2 Adata
Mettere a 80% sfalsa il tutto.. io proverei tenendo 100% e alzando a 1.9v/1.95 il vdd per vedere se migliora.
A case chiuso i 225 dovresti farli o forse hai delle adata "sfigate".
Come bios usavo uno dei primi , ti parlo di test di un anno fa.
Ora la mobo è nel muletto (con la vdimm mod)ed è una delle + stabili NF2 in giro.
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 00:16   #18
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Ciao, io ho 2 kit di a-data 2x256 pc3200 bh-5, uno single side e uno double, il primo kit diciamo che va come il tuo: 230mhz 2 2 2 5 a 3,05v pat disable mentre il secondo con gli stessi timing e lo stesso V arrivano a 240 mhz pat enable.....
Io li tengo 4x256 2 2 2 5 a 225mhz 3,05v e vanno alla grande in dual
Dimenticavo, la mobo e' una P4C800dlx 2.00 con vmod

Ho una domanda OT x Spaceboy, sai su che mosfet posso misurare col voltimetro il vcore nella suddetta mobo?
Grazie
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -

Ultima modifica di volcom : 22-04-2004 alle 00:29.
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 00:31   #19
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da spaceboy
Ciao Remoz
Sulla 8RDA+ con la sola VDD mod , facevo 3Dmark a 233Mhz con 2 Adata
Mettere a 80% sfalsa il tutto.. io proverei tenendo 100% e alzando a 1.9v/1.95 il vdd per vedere se migliora.
A case chiuso i 225 dovresti farli o forse hai delle adata "sfigate".
Come bios usavo uno dei primi , ti parlo di test di un anno fa.
Ora la mobo è nel muletto (con la vdimm mod)ed è una delle + stabili NF2 in giro.
Ciao Space! E' un po' che non ci si sente... eheh... Grazie per le info.. Quindi tu dici che anche se la mobo "da sola" arriva a 242 rallentando le ram, potrebbe essere colpa sua se con le ram al 100% non riesco a passare i 225? Beh, domani mi armo di cacciavitino e alzo un po' il vdd... L'altro giorno ho rismontato il dissi del north perchè è da quando l'ho comprata che non facevo manutenzione, gli ho pulito la pasta, e ne ho rimessa di nuova, ma preso da un attacco acuto di TIGNERIA ho messo quella bianca invece della arctic silver 5... Fatto molto male?
Comunque sia, prima a 1,85v di vdd stesso fsb, stavo a 40 gradi, ora a 34... quindi benino direi no? O non c'entra niente il dissi e invece centra la ventola 8cm che ho aggiunto in ingresso nel case?

Beh, comunque sia domani ti so dire... io max però arrivo a 1,92-3 non vorrei fondere questa mitica mobo!

x Volcom: Ciao, grazie per aver detto la tua... Eh, le mie bh5, non so, non sono ne single ne double side... Cioè, hanno 4 chip per parte, quindi sono double, ma i chip sarebbero stati tutti da una parte sola... bah, non so come definirle.... comunque sono le prime che circolavano, tipo 1,5 anni fa... Pagate un'occhio all'epoca (120€ a banco...) e ora ho tanta voglia di farmi il Gb, però c'ho ancora sto attacco di "tigneria" .....
Poi sinceramente non saprei che prendere, per evitare accuratamente le marche che si fanno pagare il nome (leggi corsair & co.)...

Grazie ancora, ciauz!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 00:38   #20
tidal kraken
Senior Member
 
L'Avatar di tidal kraken
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1071
ciao ragazzi... molto interessante questo 3d

io ho un problemino... sono passato ad xp pro sp1 da una settimana e nello stesso periodo ho avuto problemi con l'oc in sign... schermate blu e scan disk bloccato(!!!) quindi presto formatto tutto e reinstallo, che sia questo che mi ha dato problemi? oppure è che tengo tutto a voltaggio default?
speravo con le drammine di salire a 220...
ora faccio come voi e le porto a 2.9...
__________________
Venduto a: AndreZ87
Acquistato da: ...
tidal kraken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v