|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Sdoppiatore al contrario ?
Ponendo di riuscire a far andare in contemporanea due schede sonore insieme, oppure avendone una con più uscite (tralasciando i problemi di sincronia del segnale), sarebbe possibile attaccare le uscite ad uno sdoppiatore jack (usato al contrario) e convogliare i due segnali in uno unico a cui tramite un cavo jack femmina-femmina poterci attaccare delle casse ?
Si riuscirebbe a potenziare il segnale entrante nelle casse ? Di quanto nel caso ? Ma lo sdoppiatore ha un unico verso di percorrenza ? E nel caso la troppa potenza passante può danneggiare qualcosa (scheda sonora, casse, sdoppiatore) ? So che è un'idea un po' (magari tanto GRazie a tutti !!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1476
|
lo sdoppiatore non ha un solo verso, io lo avevo utilizzato per collegare 2 microfoni ad un solo registratore
riguardo il discorso dell'amplificazione del segnale la vedo un po dura, + che altro si mischieranno i suoni..
__________________
Trattative: capoz, PACONE, mrmic, Tensor, ATuttaBirra!, daitarn, cover, Lo Chef, Aketaton, nemorino, AndreaFx, rsd_oilpoint, asdasdasdasd, Malachia[PS2], tulnio, wilde76, hwuangwei, Honda70, CiAoRaGa1, gigo979,filosofo24 2x Dell WFP 2408, Q6600, Gigabyte 680i, 2x2 Kingston, ZOTAC 9800 GTX+ |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
L'idea mia è di riuscire ad avere due segnali quasi sincronizzati, con un gap di pochi ms, il tanto per cui l'orecchio non possa percepirlo...
Cmq grazie... Almeno so che è fattibile.... |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
|
Re: Sdoppiatore al contrario ?
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
L'idea è proprio quella...
Adesso esplico meglio.... Ho a disposizione un solo paio di casse amplificate in cui pensavo di far entrare il segnale "doppio". Poi a quelle casse avrei attaccato le altre 6 casse che non sono amplificate...... In questo modo teoricamente anche le altre casse avrebbero dovuto avere un uscita decentemente potente data dall'amplificazione della cassa e dalla potenza del segnale entrante..... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
|
Allora avevo capito bene...cmq non otterresti nulla facendo come dici. Ti spiego meglio:
l'uscita della sk sonora sarà al max di 1W (ecco perchè è necessario che le casse siano amplificate), quindi se usi 2 sk... ottieni 2W, potenza del tutto insufficiente per amplificare altre 6 casse! Inoltre tu dicevi di voler attaccare 6 casse ad un grupo di casse amplificato....NON FARLO! L'ampli interno delle casse in tuo possesso erogherà si e no 10 watt (devi guardare l'assorbimento effettivo dalla presa AC e non quallo dichiarato dal costruttore, che è un'indicazione PMPO)...fai 10 diviso sei e ottieni quanta potenza darai a ciascuna delle casse non amplificate. Inoltre daresti allo stesso ampli un carico ohmico di parecchio superiore a quelli umanamente consentiti con il rischio di grigliarlo... Ti converrebbe spendere qualche eurino e comprarti un sistema 2.1 decente.... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Dato che le casse servono per quando si fanno festicciole tra amici mi sa che li farò armare di qualche eurello e compreremo un buon sistema 4.1....
Grazie mille per la delucidazione tecnica !!!!! CIAO!!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.



















