Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2004, 10:33   #1
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
collegamento errato diffusori per auto

avrei bisogno di un' info tecnica

avevo una radio aiwa e con questa ho dovuto cambiare 3 volte il diffusore anteriore sinistro perchè dopo un pò di tempo iniziava a vibrare( fruscii) indecorosamente quando alzavo un pò i bassi
o il volume
mentre il gemello a destra è sano da anni!

io ho controllato i collegamenti ma sembra tutto ok

quello che vi volevo chiedere è
se per caso avessi invertito i cavi + e - quale problemi avrei incontrato?
perchè a sto punto o era la radio che mi scoppiava il diffusore sinistro o ho messo al contrario le polarità del diffusore.
ma se fossero al contrario io penso che nn dovrebbe neanche suonare il diffusore, nò?

ditemi voi tnx
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 11:35   #2
tazar
Senior Member
 
L'Avatar di tazar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
se inverti le polarità, probabilmente succede la stessa cosa che capita nei diffusori domestici: funziona al contrario, cioè il movimento della membrana e' invertito. Di solito per volumi di ascolto normali non si rompe nulla, anzi alcuni invertono volutamente, sostentendo che il suono migliori (mah....).
tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 11:53   #3
MarboroMan
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 210
invertendo le polarita su un diffusore, qualsiasi esso sia, non fai altro che farlo lavorare in controfase

in pratica se normale il cono spinge verso fuori e poi torna in dentro, in controfase il cono spinge in dentro e poi torna in fuori...

sfasi il segnale di 180gradi

tornando a noi di sicuro non e' questo il problema, le rotture, cosi a naso, le imputerei alla sorgente, in quanto e' vero che c'e' scritto magari 40X4 o 50X4 ma i watt reali, RMS sono circa 12 o 13, poi dipende, ma comunque pochi, amplificando con quelli gli altoparlanti ne chiederebbero di +, la sorgente non ce la fa a darglieli e va in CLIPPING, mandando brevi scossette di corrente agli altoparlanti, che a lungo andare passano a miglior vita...

ecco questa era una spiegazione semplicistica del fenomeno, credo sia x questo che si rompono i tuoi ap, magari quel canale soffre + degli altri e rompe
MarboroMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 17:53   #4
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Ha ragione

MarboroMan


se inverti i fili di un solo altoparlante hai gli altoparlanti fuori fase: unico inconveniente nella creazione dell'effetto spaziale di stereofonia che risulta alterato...a qualcuno piace pure. Ma nessuna probabilità di danneggiare l'altoparlante per questo motivo.

Invece sia la potenza sia l'eventuale presenza di componenti in corrente continua su un canale (per anomalie dell'amplificatore di quel canale o per qualche condensatore che ha qualche difetto) possono nell'esercizio abbreviare la vita di un altoparlante.

Prima cosa fai controllare da un tecnico con un banale voltmetro che senza segnale non ci siano componenti di corrente continua sull'altoparlante in questione e poi, in caso negativo, ti serve probabilmente un altoparlante un po più resistente ovvero con potenza applicabile maggiore (naturalmente la coppia).
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 19:16   #5
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Re: Ha ragione

Quote:
Originariamente inviato da pippocalo
MarboroMan



Invece sia la potenza sia l'eventuale presenza di componenti in corrente continua su un canale (per anomalie dell'amplificatore di quel canale o per qualche condensatore che ha qualche difetto) possono nell'esercizio abbreviare la vita di un altoparlante.

Prima cosa fai controllare da un tecnico con un banale voltmetro che senza segnale non ci siano componenti di corrente continua sull'altoparlante in questione e poi, in caso negativo, ti serve probabilmente un altoparlante un po più resistente ovvero con potenza applicabile maggiore (naturalmente la coppia).

mi interessa quello che dici
la radio di prima, una aiwa, mi ha forse dunque rotto 3 volte il diffusore di sx?
ma per il fatto della corrente continua, mi spaventi.
la radio era collegata alla batteria per la memoria delle stazioni ,ma diversamente come può esserci corrente continua?
ora ho una pioneer( e il connettore iso precedentemente modificato per la aiwa ha calzato a pennello sulla pioneer:devo preoccuparmi?) e cmq il diffusore fa sempre rumore, ma si era rotto con la aiwa.

le coppie di diffusori anteriori erano della Coral!!, 100mila lire a coppia,e ne ho scoppiati 3(la radio a sto punto era la causa! menomale che me l'hanno fregata!!!li mortacci loro, spero che gli fonda tutti i diffusori che hanno in makkina!)
e sono piccoli, ho una Punto, prima versione.

proverò ad andare dall'elettrauto.
ma senza segnale significa a radio spenta, nò?

cmq ci sono 3 fili principali, quello giallo della batteria, quello rosso(acc) e la terra(nero)
quindi nn dovrebbe esserci corrente straniera...

tnx
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08

Ultima modifica di REPERGOGIAN : 16-03-2004 alle 19:28.
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 20:16   #6
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
controlla anche il fissaggio dell'altoparlante che sia perfettamente piano ovvero che non forzi il cono a deformarsi (anche minimamente).

ciao.
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 09:23   #7
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
REPERGOGIAN

ovviamente a radio accesa ma senza segnale; ovvero sintonizzato in una zona dove non ci sono radio; o con riproduttore cassette/CD selezionato ma con un brano muto in riproduzione. Insomma in modo che non ci sia un segnale audio. In questo modo il voltmetro può misurare la presenza di corrente continua, dovuta ad un difetto, che potrebbe essere la causa dei danni.

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 12:04   #8
MarboroMan
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 210
Re: Re: Ha ragione

Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
mi interessa quello che dici
la radio di prima, una aiwa, mi ha forse dunque rotto 3 volte il diffusore di sx?
ma per il fatto della corrente continua, mi spaventi.
la radio era collegata alla batteria per la memoria delle stazioni ,ma diversamente come può esserci corrente continua?
ora ho una pioneer( e il connettore iso precedentemente modificato per la aiwa ha calzato a pennello sulla pioneer:devo preoccuparmi?) e cmq il diffusore fa sempre rumore, ma si era rotto con la aiwa.

le coppie di diffusori anteriori erano della Coral!!, 100mila lire a coppia,e ne ho scoppiati 3(la radio a sto punto era la causa! menomale che me l'hanno fregata!!!li mortacci loro, spero che gli fonda tutti i diffusori che hanno in makkina!)
e sono piccoli, ho una Punto, prima versione.

proverò ad andare dall'elettrauto.
ma senza segnale significa a radio spenta, nò?

cmq ci sono 3 fili principali, quello giallo della batteria, quello rosso(acc) e la terra(nero)
quindi nn dovrebbe esserci corrente straniera...

tnx
ciao

x il fatto del connettore che ha calzato a pennello e' normale, dicesi connettore ISO, sono standardizzati su tutte le macchina da qualche anno, proprio x andare bene su tutte le auto con tutte le sorgenti...

a parte la prova che ti hanno ottimamente gia suggerito di fare, io intendevo, in un funzionamento NORMALE dell'autoradio, funziona tutto bene, il problema puo verificarsi se alzi troppo il volume, a quel punto la sezione amplificatrice interna della sorgente (i famosi fantomatici 50X4, che reali sono 13 o 14 ) va in CLIPPING, xche non ce la fa a mandare i watt necessari agli ap, ed e' li che si rovinano...

potrebbe essere, come credo, un difetto in ogni caso della vecchia sorgente aiwa, scusami se mi permetto ma veramente era una sorgente di fascia bassissima, appena cambi i woofer anteriori sentirai che suona gia meglio con la pioneer rispetto a prima
MarboroMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 12:11   #9
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Re: Re: Re: Ha ragione

Quote:
Originariamente inviato da MarboroMan
ciao

x il fatto del connettore che ha calzato a pennello e' normale, dicesi connettore ISO, sono standardizzati su tutte le macchina da qualche anno, proprio x andare bene su tutte le auto con tutte le sorgenti...

a parte la prova che ti hanno ottimamente gia suggerito di fare, io intendevo, in un funzionamento NORMALE dell'autoradio, funziona tutto bene, il problema puo verificarsi se alzi troppo il volume, a quel punto la sezione amplificatrice interna della sorgente (i famosi fantomatici 50X4, che reali sono 13 o 14 ) va in CLIPPING, xche non ce la fa a mandare i watt necessari agli ap, ed e' li che si rovinano...

potrebbe essere, come credo, un difetto in ogni caso della vecchia sorgente aiwa, scusami se mi permetto ma veramente era una sorgente di fascia bassissima, appena cambi i woofer anteriori sentirai che suona gia meglio con la pioneer rispetto a prima
anche con i vekki woofer sento già un'immensa differenza!!
cmq quando mi rompero troppo le palle di sentirlo vibrare
cambierò di nuovo la coppia, e speriamo sia l'ultima volta

ciao e tnx
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v