Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2004, 21:13   #1
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
E FireFox mi ha fatto buttare 1 Gb di dwnld



Oggi, avevo deciso di scaricare Fedora. Dato che ho 1,5 Gb di spazio su C: (HD di Winzoz), preferisco scaricarlo in D in modo da avere sufficiente spazio (15 GB) per contenere tutti e tre i CD

Per sfruttare al massimo la banda scarico i 3 file contemporaneamente.
Arrivato al 30 % del primo, 50 % del secondo, 15 % del terzo, il download del terzo CD mi si blocca mi da un messaggio, ma dato che stavo postando, non riesco a leggerlo.

Pochi minuti dopo muore anche il primo

Stavolta leggo il messaggio: non c'è spazio sufficiente su C per memorizzarli!
Vado a vedere, e C ha liberi solo 100 MB!!!

Praticamente FireFox aveva creato i file temporanei per il download NON in D: dove avevo detto di scaricare i files, ma in C:\Document and Settings\.... \
E ne aveva create ENTRAMBE le copie (quella "buona" e il backup)

Insomma, ho buttato ore di download per un misero controllo non fatto

Ora li sta scaricando Opera, che ha creato i temporanei nella cartella in cui ho detto di scaricare i files... com'è giusto che sia

Ve lo dico un pò perchè mi rode un pò perchè così vi segnalo la cosa... attenzione a scaricare file grandi con FireFox
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 21:53   #2
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
lo fa anche explorer se non sbaglio... Cmq ti consiglio di usare un prog apposta.

Visto che hai scaricato le ISO di Fedora, adesso installa e usa wget, cosi' sei apposto.
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 21:57   #3
lorenzo999
Senior Member
 
L'Avatar di lorenzo999
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 4624
io ho da un mesetto firebird 0.7 ma dopo un primo tempo in cui mi piaceva molto per velocità leggerezza e la navigazione a schede ha dimostrato un po di instabilità generale il che mi da al caxxo. Poi da quando l'ho installato mentre sfoglio l'hd mi crasha explorer.exe

Firefox 0.8 è meglio? che faccio?


cmq per i download nn uso mai i browser...via di getright
__________________
Come again for big fudge
lorenzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 22:29   #4
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Confermo che e` una 'feature' di winxp...

Me ne accorsi trasferendo giga di roba attraverso le condivisioni (lo fa anche con quelle..), perche` se la destinazione della copia non e` in C (o cmq la stessa unita` della home dell'utente) ci mette tempi stranamente lunghi per portarla a termine.

Poi possono accadere situazioni "interessanti" a causa degli spazi (non) disponibili, come quella di questo post...
Un mio amico tempo fa ci ha perso tutto per una combinazione similare... stava trasferendo roba da un'altro PC che doveva essere piallato... e si e` accorto solo DOPO che gran parte della roba era rimasta tagliata fuori in qualche modo... d'oh, vatti a fidare di windows gli ho detto ;((
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 23:28   #5
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
Confermo che e` una 'feature' di winxp...

Me ne accorsi trasferendo giga di roba attraverso le condivisioni (lo fa anche con quelle..), perche` se la destinazione della copia non e` in C (o cmq la stessa unita` della home dell'utente) ci mette tempi stranamente lunghi per portarla a termine.

Poi possono accadere situazioni "interessanti" a causa degli spazi (non) disponibili, come quella di questo post...
Un mio amico tempo fa ci ha perso tutto per una combinazione similare... stava trasferendo roba da un'altro PC che doveva essere piallato... e si e` accorto solo DOPO che gran parte della roba era rimasta tagliata fuori in qualche modo... d'oh, vatti a fidare di windows gli ho detto ;((
Però Opera non lo fa..

probabilmente Winzoz mette a disposizione un modo veloce gestito da lui per memorizzare i file temporanei (nella cartella Impostazioni Locali del programma) e Firebird lo usa.

Opera invece preferisce gestire tutto da solo, difatti memorizza i file temp direttamente nella directory in cui hai detto di scaricare. Anzi, non usa temp veri e propri, incrementa il file man mano che il dwld va avanti.

Volevo segnalare il bug tramite BugZilla ma non ho capito come usarlo
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 01:17   #6
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
opera=banner=no grazie.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 02:15   #7
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
ragazzo mio , tu ti metti a scaricare 1.5GB di dati senza l'usoi di un download manager?

Io usavo getright già al tempo del 56k, vuoi che cascasse la linea porpio al 90% di un file da 20MB? , sono 1200£ butatte via .....

per piccol ifile si usa pure il download normale, per quelli da oltre 15 minuit meglio un download manager.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 07:05   #8
Red-Vox
Bannato
 
L'Avatar di Red-Vox
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: irc.azzurra.org -=WGX=-
Messaggi: 1824
perchè non usare sempre un download manager?
ne ho provati molti personalmente consiglio FlashGet 1,5 molto efficiente
Red-Vox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v