Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2004, 21:14   #1
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Riavvi del sistema e frequenza di clock.

Dunque,

nel caricare il sistema operativo a volte il computer smette di caricare e si riavvia da solo. Lo fa anche per 2 o tre volte di fila, poi casualmente parte. Una volta caricato il sistema non vi sono piùi problemi di riavvio di alcun tipo, solo prima che esso abbia finito di caricarsi. Le schermate di caricamento e di errore di Windows XP pro, dopo alcuni di questi riavvii presentano dei quadratini di immagine sovrapposti in punti a casaccio. Qualche volta, dopo uno di quei riavii, mi compare la schermata del BIOS, che dice di aver settato il processore ad una frequenza inferiore di sicurezza poichè il sistema si è bloccato. Io a quel punto riconfiguro il processore alla velocità nativa (è un Athlon XP 1700 +) e faccio ripartire.
Ci tengo a dire che, per quanto infrequenti, questi episodi sono del tutto casuali. Non riesco veramente a darmene una spiegazione. Mi pare che questo sia iniziato quando ho attaccato la Radeon, ma forse è accaduto qualche volta anche prima ma non ci ho fatto caso.

Componenti:

1 Lettore CD/DVD
1 Masterizzatore
1 scheda audio Creative pci 128
2 Hd samsung, uno da 6, l'altro da 8 GB
1 radeon 9800 pro 128 mb connessa ad un Acer AL732 tramite cavo DVI
1 scheda ethernet
2 banchi RAM da 256
1 lettore floppy
1 scheda madre asus (delle altre non ci sarebbero entrate nel case)
1 alimentatore erogante al massimo 400 W

Ipotesi 1: alimentazione insufficente? (non credo: 400 W dovrebbero bastare)
Ipotesi 2: conflitti con il cavo DVI? (mi sembra improbabile)
Ipotesi 3: problema software? (anche questo inverosimile: perché avviene a caso? che c'entra il processore?)
Ipotesi 3: conflitti BIOS o qualche problema alla MB? (non ne so un granché quindi potrebbe essere)

Chiedo pareri. ("Dottore, è grave?")

Grazie,

Carlo
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 21:48   #2
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2821
Potrebbe essere colpa del radeon , cmq hai controllato temp e voltaggi?
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 21:53   #3
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Temp sui 52 - 56 Centigradi.
Voltaggi?
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 22:00   #4
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2821
La temp e' un po' altina , se ci riesci compra un dissi piu performante , i voltaggi li devi vedere dal bios es. dove dice
12v / "Tuo" v - 3v / "Tuo" v e cosi via , i voltaggi dovrebbero essere intorno agli standard, se per es. sui 12v hai 13v ,hai qualche problema.
Se non hai capito ,magari aspetta qualcuno che riesce a spiegarlo meglio di me
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 22:16   #5
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
Non credo che la temperatura sia alta, poiché trattandosi di MoBo ASUS (anche se non specifichi il modello...) queste hanno il sensore proprio sul core e quindi rilevano uina temperatura maggiore deòla media anche di una decina di gradi. Cm, la temperatura va letta tenendo conto anche della temperatura ambiente.
Inoltre, se il problema fosse la temperatura, si verificherebbe molto pià spesso di quanto lui stesso non dica.
Indicaci la marca ed il modello dell'alimentatore.
E' possibile anche che sia un difetto della RAM, ma a quel punto i ravvii sarebbero più frequenti.
Bye
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 22:30   #6
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Concordo con te. In tutti questi casi il problema dovrebbe essere più sistematico.
L'alimentatore è un MACRON e il modello dovrebbe essere un MPT 400E, se non vado errato.

Grazie,

Carlo
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 22:34   #7
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Preciso, inoltre, che una volta avviato il sistema, il problema non si presenta MAI. Se quindi fosse un problema di temperatura dovrebbe invece aumentare il rischio con l'utilizzo intenso e prolungato del processore.
Per curiosità: se un alimentatore non eroga abbastanza potenza si possono dannaggiare i componenti?
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 00:29   #8
G69T
Senior Member
 
L'Avatar di G69T
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 2356
Alcuni componenti elettronici tendono a cambiano le proprie caratteristiche elettriche con il variare delle temperature:

Il problema si presenta a macchina fredda o calda? Oppure è casuale? (calda o fredda non fa differenza?)

Ti consiglio di scollegare tutte le periferiche esterne non necessarie ed eseguire dei test di avvio. Se il problema persiste prova a togliere tutte le schede pci, lasciando solo la scheda video.

Prova e poi ne riparliamo.

Ciao
__________________
The power is nothing without control, access to CNC-ing equipment is nothing without creative vision.
DARK BLADE Part 1 | P.2 | P.3 | P.4 | P.5 | P.6 | P.7 | P.8 | Spider's Web 1° Class. M.Contest NGI Lan 2004
Review G69T by HwUpgrade - CNC MODdERator of PcTUNER
G69T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 00:53   #9
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Calda, fredda, del tutto casuale! Buon candidato a MdF 2004. Il test che mi proponi non è di facile riuscita. Il problema avviene due tre volte al mese (ma certe volte per due giorni consecutivi). Non è un gran fastidio, ma mi preccupo che sia un'avvisaglia di brutte cose a venire (es: l'alimentatore che svalvola).
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 00:58   #10
G69T
Senior Member
 
L'Avatar di G69T
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 2356
Quote:
Originariamente inviato da Car|o
Calda, fredda, del tutto casuale! Buon candidato a MdF 2004. Il test che mi proponi non è di facile riuscita. Il problema avviene due tre volte al mese (ma certe volte per due giorni consecutivi). Non è un gran fastidio, ma mi preccupo che sia un'avvisaglia di brutte cose a venire (es: l'alimentatore che svalvola).

Se la frequenza è 2-3 volte al mese, AUGURI! Non è facile individuare dei problemi di questo tipo con una cadenza così ristretta.

Ciao

P.S. "Buon candidato a MdF 2004" ???
__________________
The power is nothing without control, access to CNC-ing equipment is nothing without creative vision.
DARK BLADE Part 1 | P.2 | P.3 | P.4 | P.5 | P.6 | P.7 | P.8 | Spider's Web 1° Class. M.Contest NGI Lan 2004
Review G69T by HwUpgrade - CNC MODdERator of PcTUNER
G69T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 01:33   #11
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Mistero della Fede
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 15:32   #12
S/\/ake
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2216
@carlo

hai poi risolto il problema dei riavii?
se si come hai fatto??
ciauuzzz
__________________
Dfi Nf4 Ultra D/Opteron 170 Dual Core /Dissy AMd\2x1GB Pc4000 (DDR500) Team Group\HD Maxtor 300Gb SATAII Chip Hinyx\Connect 3D X1900Xt/Sony Dru 500A 2.0g/Pioneer 109\Monitor Lcd Acer Al732/Case LanFire Vm2000A/Ali Thermaltake 480w Butterfly!Overclock coming Soon!
S/\/ake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 17:19   #13
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Risolto niente. Me li tengo in attesa di cambiare motherboard, sperando che il sistema regga.
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 12:47   #14
S/\/ake
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2216
azz

a me mi sa che e' proprio la skeda madra asus a dare tutti questi conflitti e instabilita' varie con le schede video ati!! non sara' cosi' per tutti ma per il 90% dei casi mi sa che e' proprio cosi'!
__________________
Dfi Nf4 Ultra D/Opteron 170 Dual Core /Dissy AMd\2x1GB Pc4000 (DDR500) Team Group\HD Maxtor 300Gb SATAII Chip Hinyx\Connect 3D X1900Xt/Sony Dru 500A 2.0g/Pioneer 109\Monitor Lcd Acer Al732/Case LanFire Vm2000A/Ali Thermaltake 480w Butterfly!Overclock coming Soon!
S/\/ake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v